Abolire gli (ovvero alcuni solo) ordini professionali | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Abolire gli (ovvero alcuni solo) ordini professionali

Discussione in 'Politica' iniziata da tretrecinque, 1 Luglio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Grazie!!!
     
  2. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Per una giornata così speciale per te.......è il minimo!:wink:

    Anzi......per completare la stessa......ti meriti una immensa REP+

    So che è ben poca cosa .... ma è il massimo che un collega può permettersi su un forum!:wink:
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    perchè come praticante hai delle limitazioni (più o meno rilevanti) all'esercizio dell'attività forense, in prima persona o per delega non cambia la limitazione.

    detto questo anche io sono molto favorevole al numero chiuso a giurisprudenza ma ormai temo che sia poco utile chiudere la stalla quando ormai sono già scappati tutti i buoi.

    e sono contrario all'abolizione degli albi e degli ordini professionali così come sono contrario all'abolizione del valore legale del titolo di studio.

    insomma, riforme serie ma mantenimento di tutte quelle prerogative che garantiscono un minimo di controllo e di serietà della professione (che già così con tutte le restrizioni e i controlli è abbastanza sputtan@ta).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ragazzi, su queste affermazioni vi smentisco. Parlo del mio caso, Ingegneria Meccanica.

    L'esame di stato secondo il Nuovo Ordinamento prevede il superamento di 3 prove scritte e 2 prove orali. Il tutto dopo aver superato 63 esami necessari alla Laurea specialistica.

    Bene, l'esame di stato per l'ordine degli Ingegneri a Torino è praticamente _impossibile_ da superare. Miei compagni di corso laureati con 110 e lode, media spaventosa agli esami e teste spettacolari, hanno provato prima e poi lasciato stare. Di fatto, quasi nessuno è riuscito nell'intento.

    Certo, in questo ramo non è fondamentale anzi sono rari i casi in cui vi sia effettiva utilità. Ma penso che si sia esagerato.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    quoto quello che hai messo tra parentesi e proprio per questo non vedo come ciò che sta fuori dalla parentesi possa restare immutato.
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    pensi che eliminando praticamente del tutto restrizioni e controlli possa migliorare la condizione della professione?

    io decisamente non lo credo.

    anzi penso che possa solo sputt*narsi di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ci vuole una bella riforma che permetta di evitare che un incompetente ignorante vada in giro a dire di essere un professionista. non vale solo per gli avvocati, ovviamente. infatti io inizierei dai commercialisti.

    cosa debba prevedere questa riforma auspicata, sinceramente non lo so. l'importante è il risultato. lascio ad altri individuare le modalità.
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che una riforma sia necessaria son d'accordo; che, per converso, la strada maestra passi dall'abolizione degli ordini mi lascia parecchio perplesso.

    I motivi sono quelli già espressi: è inutile lamentarsi dell'operato del controllore se prima non si cura il livello del controllato.

    Ne aggiungo uno ulteriore: perché si deve raccontare la favoletta della bontà della liberalizzazione del mercato per tutti, quando è chiaro come il sole che sarebbe solo funzionale a servire alla Marcegaglia & C. un bacino potenzialmente infinito di manodopera a basso costo e, ad altri, per mettere le mani sulle grasse casse professionali?
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    che sia un discorso di soldi, è palese e ti do ragione.

    che non ci siano degli indubbi vantaggi ad abolire gli ordini, è altrettanto palese, a mio parere.

    che i vantaggi siano superiori agli svantaggi, è improbabile, in effetti.
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ma perchè vogliamo parlare dell'abolizione del valore legale del titolo di studio?

    io, sarò sincero, non ho ben capito cosa intendano.

    cioè se lo fanno, io domani mattina mi sveglio e posso mettermi a fare il dentista? se sì, lo faccio sul serio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    il dubbio mi è venuto. però mi sa che si sono accorti delle decine di atenei online che stanno vendendo esami come se fossero indulgenze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io, non iscritto a nessun ordine, auspico che li rafforzino e che sia necessaria la creazione di ordini per tutte le professioni, con esami rigorosi, minimi tariffari logici e anche massimi, e ampio controllo della disciplina degli stessi.

    Siamo in italia, coi controlli attuali non va benissimo, senza controlli sarebbe l'inferno dell'incapacità al comando.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Basta che gli esami, sia universitari che di abilitazione, siano seri,però.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Alcune volte non guasterebbe anche una maggiore preparazione dei commissari (abilitazione) che, magari, per mancanza di personale, esaminano su materie non proprio loro conosciute.](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2011
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Pian piano si scoprono gli altarini, che la vera ragione dell'abolizione degli ordini professionali sia la possibilità dell'INPS (gola profonda) di ingurgitare le ricche casse previdenziali degli ordini?

    Dopo aver fatto razzia dell'INPDAI, ENPALS ed INPDAP, vedrete che metteranno le mani anche su questi :sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    già si sapeva. e penso sia pure giusto.
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Io non lo sapevo, nemmeno parecchi dei miei colleghi con cui sono giornalmente in contatto, ma mi piacerebbe sapere per quale motivo ritieni sia giusto :-k
     
  18. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.075
    733
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Ma non credo proprio e spero che non accada con quel che ci versiamo...
     
  19. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Non sono un esperto dell'argomento, tuttavia il mio pensieo è molto semplice:

    -l'abolizione del tariffario minimo permetterebbe una sana concorrenza tra i professionisti

    -gli esami scritti per l'iscrizione all'albo devono essere Nazionali, un testo per tutte le località

    -la Marcegaglia mi sta oltremodo sulle balle, ma il fatto che mantenere in vita una srl di notai&co costi dieci volte rispetto ad una GmbH tedesca, mi fa girare

    Quindi...gli ordini dovrebbero restare quali "certificatori di qualità", possibilmente con esami d'accesso solo scritti, unici e molto duri. Via il tariffario minimo e dentro un tariffario massimo. Tutto gigantescamente IMHO...
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Per me l'abolizione dei minimi comporterebbe un decadimento della qualità e un "gioco al ribasso" tra i piccoli professionisti. Andrebbe a favore solo dei grandi studi associati i quali continuerebbero a parcellare con i massimi da tariffa!

    Ps. Scusa ma i testi scritti non sono già uguali per tutte le sedi?:-k E poi come potrebbe essere fatto un esame a livello Nazionale con il numero di iscritti che c'è ogni anno? Non penso sia il caso di prendere in affitto uno stadio!!!!!!:mrgreen: Ovviamente io parlo degli esami per la professione di avvocato.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina