Purtroppo devo dare una bella notizia a skipper che si lamentava dei vetri che non sono buoni , ti devo contraddire i vetri usati sono dei doppiostrato , ho fatto anche il confronto con la sedici e la 147 , sono più sottili della X1 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Puoi contraddirmi quanto vuoi Silvio, ma il risultato non cambia... Anche se i vetri fossero TRIPLO strato, ciò non toglie che il mio braccio (che non credo sia diverso dalle braccia degli altri X1isti) si scaldi troppo.
Si vede che sei delicato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io sono un pò più scuro essendo meridionale ma stè scottature non le ho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">...........
Bella discussione. Riguardo al caldo noto poca differenza con la touring, che però era nera. Questo fattore può benissimo essere soggettivo e dipendere della sensibilità della pelle di ciascuno di noi, come ha già detto luigi. Parlando di ventola rumorosa, oppure poco efficiente, porto la mia esperienza. In inverno, questo inverno, ho riscontrato un peggioramento nel funzionamento: già prima avevo notato che il "lavoro" che deve fare la ventola per è maggiore a quello dell'E91, ma questo inverno mi sono proprio accorto che per avere il solito clima in auto dovevo innalzare la temp di parecchio (anche 26°-28°.. cosa mai fatta prima). Ho fatto mettere l'auto in diagnosi e hanno trovato anomalie al sensore del clima, per questo motivo mi lavorava eccessivamente. Dopo la sostituzione in garanzia tornato tutto a posto, ma per dovere di cronaca devo dirtvi che in questi giorni che ho provato appena ad accendere l'aria condizionata (la uso poco e per ora non ce n'è stato bisogno), non mi sembra "brillante" come una volta.. Lunedì lo farò presente quando la lasco per gli altri inteventi in garanzia. Spero e mi auguro che nessuno abbia lo stesso problema, ma se qualcuno nota delle differenze nel funzionamento, fa bene a passare in officina fino a che c'è garanzia....
In ogni caso io sostengo la "difettosità" non tanto della temperatura dell'abitacolo, quanto dell'effetto-filtro che i vetri NON HANNO.
Cosa che può anche essere, ma andrebbe misurata con strumenti perchè le nostre sensibiltà sono tutte diverse. Se dovessi scommettere dei soldi, li metterei su "i vetri sono più economici rispetto ad altri", ma questo è solo un parere soggettivo mio.:wink:
la cosa strana è che te, vivendo a Honolulu, dovresti essere super abbronzatrissimo, ai limiti del carbonizzato, e non risentire dl solicino........................
HAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHA touchè....
Quello che mi sta venendo in mente può essere anche attribuito al climatizzatore. Se ci fai caso, la bocchetta della climatizzazione è posizionata sopra il cruscotto e non sopra la portiera. Probabilmente, viste le dimensioni dell'abitacolo, la bocchetta è un pò troppo lontana per gettare aria fresca sul vetro e quindi attutire la sensazione di caldo. Certo, poi i raggi solari non vengono fermati dal condizionatori. Per chi non lo sapesse, il vetro in quanto tale (quindi potrebbe avere anche lo spessore di 1 mm), non è trasparente ne alla radiazione UV ne a quella IR. Detto in parole povere, i raggi infrarossi e gli ultravioletti, vengono assorbiti dal vetro stesso. Certo il vetro non riesce a fermare tutte le frequenze...ma sicuramente molte radiazioni pericolose vengono bloccate! Quindi, come vedi, il responsabile non può essere il vetro.
Si la nostra sensibilità è diversa ma avendo appena cambiato macchina la differenza è stata subito notata e non solo da me. P.S. come quasi tutte le donne anche la mia è stata da sempre refrattaria all'a AC troopo fredda, ed in effetti le bocchette lato passeggero erano sempre chiuse..erano appunto, perchè nella X1 le tiene anche lei aperte ed anzi abbassa pure i gradi impostati... Poi è chiaro che c'è di peggio nella vita :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma ciò non toglie che mi sento preso un pochino per ilo c...o perchè non si dovrebbe risparmiare su alcun cose ( forse ha ragione l'omino che fa la pubbòlicità della Polo ..)
Dare la colpa ai vetri non ha proprio senso, io ho gli occhiali fotocromatici,quando sono in auto e viaggio con i sole quasi in faccia in auto gli occhiali non si scuriscono ...........quindi il materiale usato è all'altezza di fermare quel tot di raggi UV............, quando sono all'esterno i vetri degli occhiali si scuriscono immediatamente
No siete voi che avete il fisico da vecchi .............................. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Penso che abbia senso eccome visto che per es. su x3 e x5 si ha come optional il parabrezza benessere che filtra maggiormente raggi uv.
Ragazzi avete mai pensato di far vedere il vostro impianto in Bmw? Sono oltre 30 anni che guido....ho cambiato decine e decine di macchine....ma devo dire che l'impianto della x1 e assolutamente ottimo. È vero che si tratta di sensazioni, me sentir dire che ci si sente un po' presi per il.......mi sembra veramente una esagerazione. È giusto aprire thread con lo scopo di evidenziare difetti, malfunzionamenti ecc....ma sarebbe anche il caso di supportare i propri assunti con dati oggettivi prima di "denigrare" in via indiretta pubblicamente una casa automobilistica. Poi.....ovviamente.....ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni.....ci mancherebbe....ma seguendo questa logica ognuno di noi potrebbe arrivare al punto, ad esempio, di dire che la pelle del volante provoca problemi all'epidermide delle proprie mani!!!!