abbaglianti z4 coupe | BMWpassion forum e blog

abbaglianti z4 coupe

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da 525_d_touring, 28 Novembre 2013.

  1. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
    ho acquistato recentemente una z4, c'è un mio posto in proposito, mi sono accorto che quando accendo gli abbaglianti restano accesi solo due dei 4 fanali. L'auto ha i bixeno, ma i fari interni non si accendono mai, si accende solo la corona esterna quando ho luci di posizioni accese. Precedentemente avevo una 5 sempre bixeno e accendendo gli abbaglianti si accendevano tutti e 4 i fari.

    E' così anche per le vostre vetture?

    grazie per le risposte

    p.s. ho cercato sul forum nn ho trovato nulla in merito a questo mio post.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    È proprio perché hai il bixeno, è un'unica lampadina che fa sia da anabbagliante che abbagliante, si sposta la lente. Il faro interno è di contorno e non ha lampadine.
     
  3. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
    grazie mille, credevo fosse un problema della mia auto, ripeto sulla 5 bixeno si accendevano anche quelle interne, tant'è che avevo messo due lampade bianche...
     
  4. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Non sono un esperto della fanaleria delle serie 5 (E60?) e quindi potrei confondermi, ma mi sembra che nelle pre-rest oltre ai bixenon ci fosse una lampada alogena SOLO per i lampeggi. Nelle rest, come nella Z4, anche il lampeggio avviene solo con le lampade xenon e quindi non ci sono lampade alogene (né luce giallognola).
     
  5. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
    si...insomma sembra che i fanali interni siano finti...
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Quoto... io preferisco di gran lunga il vecchio sistema, per il lampeggi l'alogena è molto più veloce a fari spenti, inoltre non si sollecita oltremodo la centralina xeno per i lampeggi a fari spenti. In più quando accendi gli abbaglianti fissi hai xeno e alogene accesi e un po' di differenza c'è.
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Si ma prima avevano anche l'abbagliante alogeno... ed era meglio. Ora il faro interno è un faro morto.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so su altri modelli, ma tutti quelli che hanno gli angel di posizione non hanno un faro "morto", serve per forza per alloggiare la lampadina che illumina gli angel
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Si c'è la lampada degli angel in quelli più recenti, ma nei precedenti c'era l'angel e in più la lampada alogena per l'abbagliante. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io direi che con un po' d'impegno si riesce anche a modificare e far accendere. Sbaglio o il proiettore internamente c'e'?
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se c'e' il sistema controllo guasto luci non si possono modificare numero lampadine ed assorbimenti mettendole di diverso tipo
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    No non c'è niente c'è l'anello dell'angel e dietro la lampadina H11 da 35W che fa da diurno ad angel. Nei prerest la lampadina degli angel è al centro dei due e nel faro interno c'è una H7 da 55W che volendo può essere abilitata a diurno con con riduzione della potenza.
     
  13. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
    infatti, concordo era meglio prima...
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le xeno fan molta piu' luce delle alogene, quindi prima eran peggio di adesso a livello di efficienza
     
  15. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
    scusa husky...sulla 5 avevo i bixeno più abbaglianti, dove avevo provveduto a cambiare le lampade installando lampade bianche, non direi che le attuali siano meglio e facciano più luce.... IMHO :-)
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Quoto, è chiaro che alogena + bixeno, fa più luce di solo bixeno. Inoltre come ho già detto ci sono i vantaggi dell'alogena per il lampeggio.
     
  17. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Sempre a memoria, sulla 5 quando accendi gli abbaglianti (non per il lampeggio, ma in modo permanente) scatta la ghigliottina del bi-xenon e NON si accende l'alogena. Quando invece lampeggi si accende SOLO l'alogena.

    Quindi, il lampeggio è più efficace (in termini di tempo di reazione e usura del meccanismo)? SI, il lampeggio è più luminoso? NO (perché lampeggio con un'alogena e non con uno xenon).

    PS: non è che nel frattempo si sono anche evoluti i meccanismi dei fari rendendo il lampeggio con alogena non così conveniente? Ipotizzo eh...
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    La memoria non va bene, quando li metti fissi si accendono tutti bixeno e alogena. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Beh hai elencato pregi e difetti... i pregi a mio parere in questo caso sono ampiamente più "pesanti" dei difetti. Quindi io tornerei al vecchio metodo... ma non sono io a decidere per i fari BMW... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Il fatto che gli impianti più recenti siano in prevalenza (se non tutti) bi-xenon senza alogena mi fa pensare che i tempi di risposta si siano ridotti drasticamente, anche perché penso sia più economico per il costruttore piazzare una lampadina alogena che implementare un meccanismo che apre/chiude il fascio luminoso. Ovviamente sono supposizioni personali.
     

Condividi questa Pagina