AAIDrive \ App non ufficiale per alcune funzionalità Android (Spotify ed altro) su Idrive NBT 4-5-6 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

AAIDrive \ App non ufficiale per alcune funzionalità Android (Spotify ed altro) su Idrive NBT 4-5-6

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Steve_C78, 7 Novembre 2020.

  1. X1_addicted

    X1_addicted Kartista

    218
    148
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    4.399.041
    BMW X1 18d XDrive
    grazie sei stato molto esauriente e gentile:)
     
  2. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
    Si sul discorso della navigazione a "indicatori" ho visto, potrebbe essere una soluzione.. ho letto anche che voleva provare ad appoggiarsi a quel servizio di mappe aperte.. vedremo!

    Per il discorso copertine, stasera da casa scrivo bene qual'è il mio "cruccio" parzialmente risolto grazie a questa app e dove eventualmente vorrei arrivare
     
    A X1_addicted piace questo elemento.
  3. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    iniziate a parlare un pochino troppo complicato....
    Da semplice fruitore spero solo che venga continuamente aggiornata l' app...

    @X1_addicted
    Prova magari ad disinstallare e poi reinstallare tutto...
    Io.. per far funzionare nuovamente tutto correttamente ho fatto così...
     
    A X1_addicted piace questo elemento.
  4. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.232
    558
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Salve ragazzi, testata l'app, è veramente fantastica!
    Fino a 2 giorni fa usavo Android Auto connesso ad Headunit Reloaded sul mio monitor Android (funziona abbastanza bene, però quest'app è migliore secondo me perché si integra meglio con il sistema originale).
    Una delle pochissime pecche può essere il fatto che a volte mi legge alcuni messaggi in inglese ed altre in italiano, ma questo penso deriva da un bug di Google presente da mesi (anche su Android Auto), quindi penso bisogna aspettare qualche aggiornamento.
     
    A X1_addicted, HaivanJv e Matteo77 piace questo elemento.
  5. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
    premetto che non sono un utente abituale di servizi come Spotify o similari.
    in pratica ho trovato per caso il thread di quell'app su Bimmerfest perchè ero alla ricerca di una soluzione al mio "problema" di visualizzazione audio. volevo ottenere una visualizzazione come quella descritta in quel post (e nei post successivi del thread) ma con la riproduzione MP3 da chiave USB.

    avendo Android, a me di leggermi direttamente l'app da cellulare non mi era mai riuscito nè collegando il cell via USB, nè via bluetooth. L'unica cosa che mi funzionava via bluetooth era lo streaming diretto da cellulare, in quel caso sentivo le canzoni ma avevo lo stesso comportamento che ottenevo dalla chiave USB, ma per di più senza copertine..


    comunque il funzionamento via bluetooth è quasi perfetto per quello che volevo io, ora con l'app riesco a sentire i miei MP3 caricati sul cellulare ed ottengo la visualizzazione fullscreen che mi piace, la connessione al cell è automatica e funziona bene (entro in auto, accendo e dopo pochi secondi mi riparte la canzone che stavo sentendo l'ultima volta prima di spegnere la vettura, senza toccare il cellulare minimamente) e poi c'è il plus del Google Assistant che non avrei mai pensato di usare (visto che sapevo BMW essere un po' contro Android).. l'unico neo è appunto la mancata visualizzazione corretta nella schermata "home" dei tile in Idrive 6, questa insomma (usando l'AudioPlayer evocato da questa app, questa schermata non è propriamente collegata)

    [​IMG]
    l'immagine è presa dal web ma è per fare capire cosa intendo, al momento in questa schermata non ottengo copertine e i titoli canzoni spesso non sono visualizzati o visualizzati male\senza le iconcine

    avrei preferito poter fare una cosa simile direttamente con la lettura di file da chiavetta nel bracciolo (più che altro perchè su cellulare salvavo spazio e sopratutto batteria, che usando il bluetooth "fisso" ha comunque un contraccolpo) ma hufman non ha saputo darmi notizie positive a riguardo (un po' perchè lui ha studiato bene il protocollo connectedDrive ma non ha avuto modo di smanettare sul software interno della vettura, e a suo avviso non è possibile nemmeno smanettarci più di tanto).
     
    Ultima modifica: 21 Novembre 2020
    A X1_addicted piace questo elemento.
  6. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    Vediamo se ho capito. Il tuo utilizzo ideale sarebbe quello di riprodurre file mp3 dal tuo cellulare senza usare Spotify, corretto? se e' questo il caso, allora ogni mp3 che hai in memoria deve avere tutti i metadata necessari (artista, titolo, album, copertina, etc...)

    Una cosa che ho notato e' che a me mi visualizza "copertine", sia sull'app che sul tile della home, anche con app diverse da Spotify. Per esempio, in una delle foto che ho postato in questo thread, si vede nel tile che ascolto Radio 2 da una app radio (Simple Radio) con la "copertina" di Radio Due visibile nel menu split screen destro. Ma anche nel tile Multimedia della home vedo la stessa "copertina". In questo caso, l'app Simple Radio ha l'immagine della radio dentro l'app (il metadata) e AndroidAutoIdrive riesce a passarla all' app dell'iDrive.

    Se usi una delle app music player supportate (io uso AIMP, ma non so se supporta copertine), ed hai le copertine dentro al file mp3, allora AndroidAutoIdrive dovrebbe poterle passare sullo schermo.

    Un'altra cosa da aggiungere e' che io non ho piu' l'app AudioPlayer: non esiste proprio piu' sul mio idrive. Ed in quel pdf che ti ho mandato Hufman spiegava che in alcune combinazioni di Spotify/iDrive lui aveva creato una regola per "nascondere" l'app. In realta' a quanto ho capito e' sempre la versione installata di Spotify che determina questo comportamento, oppure puoi forzarlo tramite una delle opzioni dell'app AndoidAutoIdrive ("always appear as Spotify in Idrive5+) perche' dovrebbe fare da ponte alla trasmissione di quelle immagini
     
    A X1_addicted, Matteo77 e Berseker piace questo elemento.
  7. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
    Esatto. I metadati ci sono (infatti vengono letti correttamente nella schermata "fullscreen", quindi non è quello il problema.

    hofman mi spiegava che nel software BMW ci sono due "modalità" di funzionamento, una cosiddetta "Legacy" che e' diciamo quella compatibile con i vecchi idrive 4, che a me che ho un id6 funziona bene nella schermata "fullscreen" ( nel senso, mostra tutte le info) ma ha dei problemi con i collegamenti al tile nella home essendo una caratteristica dell' id6. Questa modalità Legacy è tra l'altro quella sfruttata per far funzionare qualsiasi app di riproduzione Android, facendola passare appunto tramite l'app di riproduzione "Audioplayer" che è appunto quella presente nel connecteddrive ancora dai tempi dell id4.

    La seconda modalità è invece quella più "moderna" e diretta, usata dall'app spotify ultima versione. il funzionamento del tile è perfetto, non viene sfruttato il vecchio Audioplayer ma (credo solo per me che ho schermo da 6,5") ha il difetto che la visualizzazione fullscreen viene mostrata in due step diversi: dapprima escono solo le info titolo/artista e i tasti precedente/successivo, dopo qualche secondo dove non si tocca l'idrive o i comandi, esce la copertina a tutto schermo ma solo con il titolo canzone e una barra di avanzamento ma senza la durata e i secondi passati. Credo che su schermo da 8,8 (se non in modalità splitscreen) queste due schermate escano in contemporanea una affianco all'altra, ma non ne ho la certezza.

    picture1.jpg picture2.jpg

    Se non erro, dopo la mia segnalazione hufman ha proprio introdotto una modifica al programma secondo la quale, per chi ha schermo da 6,5 viene utilizzata di default la modalità Legacy ma non ne sono sicuro al 100%.

    In ogni caso a me piacerebbe avere una sorta di 'ibrido" fra queste due visualizzazioni, tile "completo" quando sono nella home, e visualizzazione "completa" quando sono in fullscreen. Ho anche mandato queste due bozze a hofman chiedendo se secondo lui era fattibile fare uscire una cosa del genere, ma mi ha confermato che le configurazioni della ui standard BMW sono nel software dell idrive e non ha idea se possibile e come entrare a modificarle.

    MVIMG_20201115_075405 - Copia.jpg MVIMG_20201115_075405 - Copia (2).jpg
     
    A X1_addicted e HaivanJv piace questo messaggio.
  8. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    Beh, se ci riuscisse un giorno in pratica sbloccherebbe un altro "mondo" di possibilita'!
    Da quello che ho capito, lui puo' arrivare ad usare solo cio' che e' disponibile (la connessione tra BMW Connect app ed iDrive) per mandare solo dati (le app, la musica, le copertine, le notifiche) all'iDrive.
    Infatti l'interfaccia del/dei player audio (qualsiasi app audio da Spotify alle app Radio alle app Podcast) sono le stesse per tutte. E questa credo e' la parte di codice "protetta" dell'iDrive, che apparentemente non si puo' modificare.
     
    A X1_addicted piace questo elemento.
  9. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
    esatto, ma poi comunque mi spiegava che (giustamente) non avrebbe nemmeno intenzione di fare certe modifiche, il suo obiettivo è fornire un app che vada ad aggiungere funzionalità come se fossero "pensate da BMW", quindi perfettamente integrate con l'interfaccia già presente (cosa che tra l'altro, il sistema Idrive permette di fare piuttosto bene a quanto pare :D)

    ecco la certezza (minuto 4.16)
     
    Ultima modifica: 21 Novembre 2020
    A X1_addicted piace questo elemento.
  10. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    Esatto, cosi pure sul mio da 8.8. E credo anche in quello di @Matteo77
    upload_2020-11-22_15-50-53.png
    Sarebbe interessante sapere com'e' da qualcun'altro qui che ha il 6.5 come te...
     
    A X1_addicted piace questo elemento.
  11. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ..si..anche da me è così come nel video... oppure se nello splitscreen ho altre informazioni ( tipo la posizione) posso visualizzare la copertina a schermo intero sulla parte larga del menù...

    Nel frattempo ho scoperto che questa applicazione che ho sul cellulare samsung " bixby " è una sorta di assistente vocale tipo google .. solo che funziona molto molto peggio.... e non riesco a disattivare.
     
    A Berseker e X1_addicted piace questo messaggio.
  12. X1_addicted

    X1_addicted Kartista

    218
    148
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    4.399.041
    BMW X1 18d XDrive
    con schermo da 6.5 nel tile non si vede l'immagine della copertina e nel full screen si vede l'immagine come nella foto di @Berseker .
    [​IMG]
    Non lo trovo un grande problema dal momento che per spostare avanti o indietro mi è più facile il comando al volante, anche se a livello estetico è sicuramente più bello come da lui proposto a Hufman.
    Sabato ho fatto un centinaio di km fra andata e ritorno: all'andata, audioplayer già connesso alla prima entrata nel menu subito dopo l'accensione. Ho provato uno po' di messaggi (confermo che con il passeggero seduto a fianco, se opportunamente flaggato l'apposito campo, non arriva avviso acustico del messaggio in entrata e non lo legge vocalmente). Confermo anche che non mi da la possibilità di rispondere vocalmente. Notate che io vorrei rispondere con l'assistente vocale di BMW e non con quello google, al quale non indento dare l'autorizzazione di ascoltar ei miei discorsi... :).
    La sorpresa però l'ho avuta al ritorno, dove non ne ha voluto sapere di connettersi, dopo mezz'ora era ancora scollegato, nonostante mi permettesse di fare chiamate telefoniche (per cui il BT era connesso). Mi sono fermato poco prima di casa e ho controllato ed ho visto che nelle connessioni risultavano connesse chiamate e musica (infatti spotify "ordinario" e anche l'ascolto della libreria sul cellulare andava, mentre NON RISULTAVA FLAGGATO il campo APP. Inoltre sull'APP BMW Connect sul cellulare non i dava alcun dato relativo alla mia auto (livello carburante e autonomia). Questo è inspiegabile perchè io non avevo modificato nulla in auto rispetto al viaggio di andata. Quindi ho scollegato il cellulare dall'auto, l'ho ricollegato e d'incanto tutto si è messo a funzionare immediatamente.
     
  13. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    Questa per me e' la normalita'! Credo anche per @Steve_C78. L'eccezione invece e' quando entro in auto e tutto funziona automaticamente.
    Se non parte, l'unica cosa che funziona per me nel 99% dei casi e':

    1) togliere la spunta dalla connessione bluetooth (con o senza il bluetooth per le chiamate ancora connesso). Subito dopo re-attivare la connessione selezionando la spunta su "app"
    OPPURE
    2) Disconnettere e connettere il cell, ma non fare un full "unpair". Il full unpair lo devo fare solo quando sono nell'1% sfigato dei casi.

    Comunque questo problema esula dall'avere AndroidAutoIdrive installato o meno... e concordo col fatto che eseguire questa routine annoia e porta un po di frustrazione
     
    A X1_addicted piace questo elemento.
  14. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    che tristezza!!
    soprattutto quando sali su auto che costano la metà e funziona tutto una bomba :)

     
    A X1_addicted piace questo elemento.
  15. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.232
    558
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Prima di installare ques'app anche a me dava problemi alle app, adesso invece mi si connette automaticamente sempre
     
    A X1_addicted piace questo elemento.
  16. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Anche a me per ora si connette sempre ... mentre prima dovevo spesso scollegare e poi ricollegare il telefono.
     
    A X1_addicted piace questo elemento.
  17. X1_addicted

    X1_addicted Kartista

    218
    148
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    4.399.041
    BMW X1 18d XDrive
    magari prima lo notavo meno, ma io prima non ho mai notato disconnessioni o mancate connessioni. Di sicuro non mi era mai capitato di non vedere i km percorsi e il residuo di gasolio nella app connected... :(
     
  18. X1_addicted

    X1_addicted Kartista

    218
    148
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    4.399.041
    BMW X1 18d XDrive
    @HaivanJv il link che avevi postato qui fa scaricare sempre la versione più attuale o è solo quella relativa a quella specifica versione? Mi piacerebbe vedere se ci sono stati ulteriori progressi. Magari ci sono anche versioni beta. Sono abbastanza curioso di sapere quando pensa di rilasciare la vers. 1.3, direi che oramai dovremmo esserci...
     
  19. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    Ciao @X1_addicted . Quel link dovrebbe essere della latest build. non ho ricontrollato il mio vecchio post. In pratica quando Hufman apporta modifiche al codice, si riflettono automaticamente sull'apk che scarichi dalla build.
    Questo dovrebbe essere il link.

    https://androidautoidrive.s3.amazon...idrive-latest-master-nomap-sentry-release.apk

    Non ho controllato ultimamente cosa ha/hanno modificato: possono essere piccoli cambiamenti, risoluzioni di bug o cose piu' grosse.
    Io l'ultima build che ho scaricato e' stata quando Hufman ha corretto il crash delle risposte (e mi ha dato il link in un messaggio). Personalmente, o seguo un po di piu' cosa rilasciano nelle build e le scarico oppure, se tutto funziona con la mia build corrente, lascio il mondo com'e' ed aspetto la release.

    Un altra cosa e' la release. Quella viene aggiornata piu' di rado e rappresenta la versione principale dell'app (1.2.2 per adesso). Qui trovi il link dell'ultima release (25 Agosto 2020) https://github.com/hufman/AndroidAutoIdrive/releases/tag/1.2.2

    Di solito la build e' piu' aggiornata della release, pero' potrebbe essere anche meno stabile (nuove modifiche non ancora testate con utenti reali) .
    Se navighi un po nel github, potresti trovare accesso anche ad altre versioni dell'app.

    Per quanto riguarda 1.3, non mi ha detto quando pianificava di rilasciarla. Quando sara', dovrebbe essere scaricabile anche dallo store.
     
    A X1_addicted e Berseker piace questo messaggio.
  20. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    Dopo il mio ultimo post qui sul Passion, Hufman ci ha letto, mi ha scritto e ci ha dato un altro paio di dritte. :)

    Puoi controllare cosa e' stato modificato e disponibile nella latest build qua
    https://github.com/hufman/AndroidAutoIdrive/commits/master

    Ogni volta che la ri-scarichi e re-installi hai tutte le modifiche elencate, dall'ultima versione della build che avevi scaricato all'ultima modifica in ordine cronologico.

    Per sapere di piu' sullo stato di 1.3, puoi controllare qua
    https://github.com/hufman/AndroidAutoIdrive/milestones
    e qua per la lista di cose da fare/fatte
    https://github.com/hufman/AndroidAutoIdrive/issues?q=is:issue+milestone:1.3+
     

Condividi questa Pagina