Forse farò un passo indietro con Blacky, non perchè non sia soddisfatto ma per quieto vivere con la famiglia, i sedili Bmw Performance sono comodissimi, mi stancano molto meno degli originali ma mia moglie è alta 20cm in meno di me e questo le crea molti problemi alla guida , visto che non sono regolabili in altezza. Lo scarico ha un sound fantastico, ora che poi si è compattato bene il fonoisolante è ancora più impressionante ma alla famiglia piace ascoltare la musica nei viaggi e non a livelli assordanti In realtà in autostrada Blacky è silenziosa ma a 80km/h pare di avere il motore accanto, invece della moglie, non che la cosa mi dispaccia ma come detto la moglie preferisce avere il marito affianco. Così nell'indecisione di ridurre gli upgrade, ho approfittato di qualche giorno in montagna per godermi Blacky sui passi dolomitici a finestrini rigorosamente aperti. La scusa era quella di andare a trovare Grill ad Andalo, ma da Castelrotto, Cortina d'Ampezzo non è propriamente di strada. In compenso la strada è fantastica, passo Gardena, Val Badia, Armentarola ed il Falsarego sono mete entusiasmanti soprattutto se fatte senza esagerare, senza correre il rischio di ficcare sotto qualche ciclista, solo per godersi l'aria sottile in una splendida giornata dal cielo terso e godersi il sound strepitoso di Blacky. L'assetto è perfetto, neanche nei tornanti più stretti accenna a sottosterzare se non a velocità comunque rischiose per le frequentazioni stradali, la motricità va raramente in crisi, i pzero nuovi si aggrappano all'asfalto e non mollano nenache quando l'autobloccante va a bloccare al 100% la ruota interna. I freni sono instancabili, se sento ancora una critica sui freni della M3 taccerò l'assertore di incapacità frenante, certo nelle discese più lunghe che anticipavano dei tornanti, evitavo di sfruttare tutta la velocità di cui era capace Blacky ma anche perchè non è salutare arrivare di IV° piena prima di un tornante di montagna. Lo sterzo è impressionate, diretto preciso, sin troppo immediato con la campanatura a -2,5°, si rischia sempre di darne troppo in inserimento e di dover correggere la traiettoria in un secondo momento ma bastano 4 curve per entrare in sintonia e pennellare le traiettorie in una guida sciolta senza resistenze. Che dire poi di quel capolavoro della frizione, morbida e progressiva quando sei in coda nei paesini montanari affollati di villeggianti e secca, rapida, immediata quando ti serve sparare due rapporti per superare qualche Tir nei brevissimi allunghi, tutto asseoncdati da un cambio che ha solo la necessità di raggiungere la temperatura giusta per esrpiemrsi al meglio. Infine il sound, che fa da colonna sonora in questo film da premio oscar per la fotografia, oggi è come se lo vedessi quel film, vedo la linea sinuosa di Blacky che si arrampica sulle cime rimbalzando da un tornante all'altro e raggiungere le cime più alte delle Dolomiti, cime aspre in mezzo a distese di prati e fiori. Certo non sarà facile rinunciare allo scarico ed ai sedili ma le occasioni per godersi Blacky si fanno sempre più rare ed in pista farò meno rumore. Un saluto al grande Grill.
felice ke ti siano piaciute quelle zone Nicola...le mie zone fatte decine di volte in auto e in soprattutto in moto...goduria assoluta... un'abbraccio...:wink:
Scusa, Nicola, una domanda: perchè, per la famiglia, non prendi un'auto diversa e tieni, comunque Blacky senza dover ridurre gli upgrade? Sono anche io, in un certo senso, nella tua situazione...ed ho preferito cambiare l'auto di mia moglie, piuttosto che la mia...:wink:
Non necessariamente una X6...:wink: Anche una X5 Scherzi a parte, capisco benissimo Nicola (e da qui tanti miei viaggi in solitario...). Ad ogni modo, pur non sapendo che auto abbia la moglie, potrebbe prenderne una con la quale fare anche i viaggi con la famiglia che, quotidianamente, guiderebbe la Sig.ra Spinazzola...:wink:
A Roma non è possibile avere due macchine grandi a meno chè non sei tanto ricco da potertene permettere almeno 4. Una M3, una Mini ed una Smart sono già abbastanza per due persone. Ma in fondo la sostanza non è questa, se ho preso una M3 c'è una ragione ben precisa, io adoro guidare e guidare la mia auto, quindi l'auto con la quale si fanno i viaggi e le uscite in pista deve essere la stessa. Prima di prendere la M3 avevo pensato di prendere una X5 ed una Z4M da carrellare per l'uso prettamente pistaiolo, ma so che mi sarei stancato presto, avrei avuto delle crisi d'identità, sia in famiglia che nella mia passione sono monogamo.
No nicola, nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.... povera blacky, è dura scendere a compromessi
Non ti nascondo che i sedili sono stati la più grande delusione, speravo di risparmiare molto peso ed invece ho risparmiato forse una 15ina di kg. Per contro sono eccezionali per confort e trattenimento ma la Robi non riesce proprio a guidarla e pur se capita di rado non posso non tenerne conto. Lo scarico invece è eccezionale ma il fatto che la polizia mi abbia rotto le balle e soprattutto il fatto che mi sentono arrivare 2km prima mi infastidisce non poco. Infine e non ultimo i 30kg che riacquisterei ho già visto che in pista contano veramente poco, roba di decimi. Il mio obiettivo era quello di perdere almeno 120kg ed averne persi solo una 70ina è stata una bella delusione, ero convinto di perdere almeno 15kg a sedile e non 15 in tutto. Allo stesso modo ho accantonato la fattibilità delle portiere in carbonio, pure volendo esagerare con le bellissime portiere della ericsson andrei fuori omologazione ed avrei un'auto meno sicura su strada, non hanno nemmeno le barriere antiintrusione. Il nuovo obiettivo è togliere 20kg di panza per riequilibrare la situazione. Comunque non ho ancora deciso ma penso che lo farò.
Puoi fare questo compromesso: Scarico subito e per sempre Sedili strock solo in inverno... tanto tua moglie non la usa praticamente mai... e, all'occorrenza, un bel cuscino (gonfiabile che pesa meno ) nel baule...
riferito a cosa - farai il downgrade rinunciando ai sedili performance ed allo scarico sportivo - toglierai 20kg di panza per riequilibrare la situazione
Nic NOOOOOOOOOOOOO Il Vorsteiner è troppo bello, non puoi darlo via! Per i sedili ti pentirai al prossimo TD, il contenimento che assicurano fa molta differenza per la concentrazione, specie con i valori di accelerazione laterale che sviluppa Blacky. Cmq sia ti rimangono le 4 punti, che una grossa mano la danno.
beh ti capisco..anche io sono sceso a compromessi con lo scarico.. ma i sedili..beh..mi spiace..se la vuoi guidare t'arrangi oppure non la guidi e fai da passeggero
io ho il supersprint non omologato con i centrali fino ai collettori artigianale,ma nei paesini,andando a passo d'uomo,non si sente niente,l'importante è non arrivare dando nell'occhio,è pur sempre un auto sportiva
Oh...se per quello andavo pianissimo, in pratica partivo da un incrocio ed ho cambiato a meno di 2000g/m, volevano sequestrarmi il libretto, scarico non trascritto a libretto. Non serve solo l'omologazione ma anche che non superi i db dell'originale.
Se l'hai fatto oggi, sai che forse ti potrei aver incrociato dalle bande di Cortina?:wink: Io mi sono mosso da La Villa alle 17.30 circa per andare a San Vito e poi mi sono mosso nuovametne da San Vito alle 19 per tornare in Val Badia e ho memoria di aver incrociato una M3 E.92 nera, ma non ricordo dove! Anche se ce ne sono parecchie di M3 nel cortinese in questo periodo, quindi la probabilità che fossi tu credo sia bassina... Il Valparola/Falzarego lo conosco come le mie tasche! Peccato solo che sul versante cortinese le condizioni dell'asfalto siano improponibili ormai... Tanti anni fa era un biliardo.... Buona notte :wink: