La soggettività è intrinseca quando si parla di scelte, e su questo non penso ci sia molto di cui dover discutere. Vero, lui ha la necessità di vendere ma dall'altro lato, se il problema è di natura economica, svendere porta ad ulteriori problemi in quanto spesso l'obiettivo primario è chiudere il finanziamento almeno "a pari", cioè chiuderlo con il ricavo della vendita della vettura, ed in questo caso, accettare una valutazione troppo bassa, al 99% non porta al raggiungimento di questo obiettivo. Di sicuro ne io ne tu possiamo sapere di che natura è il problema del nostro amico, per cui fino a prova contraria restano valide le argomentazioni che ho portato poco sopra. Poi è chiaro che all'acquisto, come ho già spiegato, può andarti bene avvicinandoti a vettura molto basse, così come puoi davvero trovarti davanti alla fregatura. E' una questione di forma mentis (tho, la SOGGETTIVITA', questa sconosciuta), per cui uno può scegliere di tirare il collo alla fortuna e prendere una vettura sottoquotata, facendo l'affare, oppure uno può scegliere di comprare una vettura quotata 3, 4 anche 5.000 euro di più, a fronte della certezza di avere una vettura migliore tra le mani. Qual è il tema comune? La scelta, e niente è più soggettivo di questo. Puoi essere o non essere d'accordo, ma questo non sposta il fatto che sia in fase di vendita che di acquisto, tutta la giostra dipende dalle scelte che uno compie. Casomai mi dirai che questa giostra è sfortunatamente mossa molto spesso da luoghi comuni, da amici che dicono stronzate, da sciacalli e da difficoltà di altri. Mai come nella compravendita di auto vale la regola "mors tua vita mea". P.S. Seguendo questo filo logico ho avuto la fortuna di vendere privatamente una vettura 4.000 euro sopra la valutazione di 4ruote del tempo e chi ha comprato la mia auto ha avuto la certezza di comprare una vettura affidabile, perfettamente tenuta, da una persona rintracciabilissima, della stessa città e che si è comportata correttamente.
non è una questione economica.. è semplicemente il passaggio a un altra macchina.. solamente che è una questione di principio non regalarla a 48.000 euro .. piuttosto non prendo l'altra auto e aspetto
Appunto, come volevasi dimostrare. Per cui puoi permetterti anche di metterla in vendita e di vedere un mesetto che piega prende la questione. Per cui puoi DECIDERE. A volte c'è chi si dimentica che esiste ancora questa possibilità /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma scusa solo per capire la tua M3 del 2007 quanto valrebbe?? No perchè mi sembri convinto che è meglio tenersela che venderla alle quotazioni di oggi..Ma piu' la tieni ed il prezzo piu' cala.. Oggi in M3 in permuta del 2007 te la ritirano sui 36-37.000 euro, tu da privato puoi venderla 40, ma pensare di piazzare una 2007 manuale a 50.000 euro secondo me è da pazzi..
in pratica il deprezzamento nei due anni è vicino al 50%... Direi che per chi ha la possibilità è il momento di comprare. alla fine nei 4 anni successivi a malapena perderebbe un altro 50% che su 40k euro sono 20k euro.
Secondo me una valutazione realistica per un 2007 (ad oggi) oscilla tra i 45 ed i 47, in funzione di km e stato d'uso della vettura. Partendo dal presupposto che le 2007 sono al 99% auto molto ben accessoriate nell'ordine degli 82/84.000 euro di listino, siamo perfettamente in linea con una svalutazione triennale del 50% nel corso del 2010. Non ti sei mai chiesto come mai è molto difficile ad oggi trovare in giacenza una M3 E92 da un concessionario ufficiale? I concessionari (testimone al momento del rientro in permuta e della succesisva rivendita) tirano il collo da morire ai proprietari delle M3 per poi lucrare DA MORIRE nella successiva rivendita (nell'ordine del 20% di ricarico) ma attestandosi cmq su cifre di mercato di livello medio alto, dando in più il plus di vendita di concessonaria ufficiale e relativa garanzia extra di un anno. Se a volte fossimo tutti meno boccaloni, daremmo più valore ai soldi che spendiamo per le macchine, posto che sono in partenza soldi buttati, eh, sia chiaro.
Tenendo conto di una curva di svalutazione molto morbida dal 3° al 6° anno penso anche meno. Cmq si, IMHO ad oggi LA vettura da comprare usata è in primis la M3 E9*.
A 70k cercano di venderla ma stai pur certo che se la tengono sino al 2013 quando non esce il nuovo modello. Sul configuratore, con gli stessi optional che hai tu, il nuovo quando viene? IMHO se non sei proprio preso per la gola, a 58/55k dovresti trovare da venderla.
infatti il valore che ho chiesto è attorno ai 58.. no non ho fretta... solo che la voglio vendere perche fra un po mi trasferisco in sardegna per l'universita e non me ne faccio piu niente
Bhè insomma proprio niente non direi. Capirei per la sedan o la coupè, ma se arrivi a lezione con una M cabrio, ti stanchi di rimorchiare gnocca In Sardegna un'auto così te la godi di brutto, sia per il clima (la tieni aperta almeno 2 mesi in piu') sia per le strade davvero poco trafficate rispetto a quelle a cui siamo abituati noi "continentali". Comunque comincia a buttare inserzioni ovunque (autoscout, ebay, subito.it, qui sul forum, ecc) vedrai che a quel prezzo, o a poco meno, la vendi. E' veramente bella quella macchina.