COSA NE PENSATE VOI?? ROMA - Il federalismo fiscale costerà al Sud «forti tagli alla spesa corrente»: a rilevarlo è una indagine dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre. L'analisi parte da un dato di fatto: la media nazionale della copertura della spesa corrente con tributi propri (Irap, addizionale regionale Irpef, etc.) delle Regioni ordinarie è pari al 45,6 per cento: tocca punte del 64,6 in Lombardia o del 53 in Veneto, ma anche valori minimi come il 31,3 in Campania, il 30,2 in Puglia, il 22,3 in Calabria, il 21,6 in Basilicata. Per la Cgia, se tutte le Regioni ordinarie si dovessero adeguare al valore medio (45,6), il Sud avrebbe solo due strade: più tasse o meno spesa. La Lombardia (che parte da un tasso di copertura del 64,6 per cento) per restare al 46,6 potrebbe ridurre le tasse di 323 euro procapite o aumentare la spesa corrente di 707 euro, in Veneto si potrebbe tagliare le tasse di 132 euro pro capite o aumentare la spesa corrente di 289 euro. Ma la situazione si ribalta nel Sud. La Basilicata (tasso di copertura al 21,6) dovrebbe aumentare le tasse di 550 euro procapite o ridurre la spesa di 1.206 euro. In Calabria, le imposte dovrebbero salire di 506 euro o la spesa ridursi di 1.108 euro. Al Sud è però difficile pensare ad aumenti di imposte, visto che la base imponibile è molto ridotta e, per il direttore dell'Ufficio studi della Cgia, Bortolussi, è evidente che in meridione «la strada del federalismo fiscale sarà lastricata da forti tagli alla spesa corrente». http://www.gazzettino.it/Visualizza...8-05-04&Pagina=5&Hilights=federalismo+fiscale
uno del sud ti dice che farebbero bene a tagliare le spese pro mafia,ndragheta e compagnia, non che consulenze e prebende ai politici locali. Che imparino ad amministrarsi, altrimenti non se ne esce.
purtroppo non è così semplice come questo istituto di mestre vorrebbe far credere. se aumenti le tasse di 3-400 euro al mese non puoi considerare automaticamente un aumento degli introiti di 3-400 per il numero di contribuenti perchè dovresti anche calcolare quelli che, non potendo pagare altre tasse, scelgono di evadere! quindi saranno, ancora una volta, tassati (in maniera più che proporzionale) i lavoratori dipendenti! penso non ci siano altre strade! per quanto riguarda le differenze tra nord e sud, non si risolvono così. sono differenze che si sono create nella storia, non certo per colpa dei meridionali ma di chi li ha governati.
ma che senso ha aprire 50 discussioni sullo stesso argomento? Per un articolo del Gazzettino poi! Cmq il giorno che ci saranno i suddetti tagli di spesa, mi faccio prete!
Ma infatti basta il minimo sindacale di cervello per capire il perchè subito dopo le elezioni accanto a federalismo maroni precisa sempre il "solidale". Semplicemente il federalismo con cui bossi ha illuso mezza italia è inapplicabile economicamente perchè significherebbe un abbattimento delle entrate di circa il 30% :wink:
NN sono mai stato razzista o discriminante verso il sud...però dopo aver letto quello che si spende in Campania e Sicilia in particolare solo per uffici amministrativi, consulenze fittizie, commissioni fasulle, enti magari nn operanti realmente....nn posso che sperare nel federalismo fiscale... Basti guardare una regione autonoma come il Trentino dove le cose vanno molto meglio che in qualsiasi altra parte d'italia o far due conti su quanto lavoro muovono Lombardia Veneto e Piemonte per farsi un'idea di come ci sia troppo squilibrio in Italia. Purtroppo sara dura per il sud se si effettuerà il federalismo fiscale, ma mi auguro per loro che sarà la svolta che potrà anche cambiare una mentalità troppo lasciva e scorretta nei confronti delle regioni in cui i soldi dei contribuenti si investono in servizi per tutti e nn per il singolo... La questione dell'aumento delle tasse, imho, nn dovrebbe neanche essere presa in considerazione.e' proprio per questo che le xcose sono andate così male fino adesso....posso anche piovermi dal cielo soldi a gratis...ma se poi nn li investo nella maniera piu giusta e soprattutto PER IL BENE DELLA COLLETTIVITA il problema nn sarà mai risolto... Una volta stabilito che ognuno paga le tasse nello stesso equo modo si vedrà quali regioni saranno in grado di meglio amministrare i propri introiti....se ce ne saranno alcune che sceglieranno di utilizzare il denaro pubblico per mantenere gente che nn fa nulla dalla mattina alla sera (magari perchè gestisce una comunità montana dove magari la montagna manco c'e'...) saranno problemi loro.
Prima di aprire ho cercato "federalismo fiscale" e non mi sono usciti risultati. Così ho pensato di aprire. Se non sei daccordo sull'utilità di questa discussione non ci scrivere.. o no???
è colpa di un passato ispanico-borbonico. corruzione, amministrazione imponente, tutti retaggi storici.. attenzione... il Trentino non si regge sui propri introiti. proprio perchè è a statuto speciale ha continui sussidi statali. se ho tempo cerco il rapporto che avevo letto su qualche giornale.
si ma la questione nn e' avere sussidi statali o avere introiti tramite tasse...la questione e' spendere bene e nn sperperare... Io sono sempre contrario a chi da la colpa alla storia prendendola come capro espiatorio "tout court". La storia, che sia di un piccolo comune, di una metropoli o di un'intera nazione, e' scritta dalle stesse persone che ci vivono, quindi in qualche modo se tu hai permesso nei decenni che si affermasse sul tuo territorio una particolare situazione e nn hai mai mosso un dito per cambiarla, nn puoi pretendere a posteriori che ti si dia una mano o che paghino gli altri per te... Faccio un solo esempio....la questione rifiuti a Napolikkei la camorra, okkei l'amministrazione comunale/regionale, okkei il governo che nn ha mai mosso un dito, ma se ci sono 2000 cittadini che di mestiere dovrebbero ripulire le strade ma l'azienda che ha in concessione i lavori nn li fa lavorare e loro nn dicono nulla...vuol dire che sono partecipi anche loro del disastro ecologico. Cosi nn capisco come nessuno abbia mai fatto proteste per la cosa. Da me in condominio se butti un pezzo di carta nel bidone del cartone ti fanno subito un culo cosi, perche e' nella mentalità comune che ognuno rispetti le regole ed e' giusto così!:wink:
Labrie, tu mi stai simpatico, mi devi due caffè ed un babà al Gambrinus e mi interessa poco parlare della questione meridionale qui dentro .... però ste cose sono un evidente falso storico. Il nostro GLORIOSO passato Borbonico ci ha portato ad essere molto più ricchi del RESTO D'EUROPA. La consistenza delle riserve monetarie del Banco di Napoli ai tempi dei Borbone era la più alta in Europa, il Regno dei Borbone era civilizzato e dal nord-Italia venivano al sud a lavorare: avevamo un apparato burocratico snello ed efficiente, i funzionari pubblici corrotti finivano sgozzati e il livello di innovazione tecnologica era avanti 30 anni rispetto al resto del paese (Ci ho scritto la tesi sul sistema economico-giuridico borbonico quindi qualcosina la dovrei conoscere). Con l'avvento dei piemontesi siamo passati dall'oggi al domani da SUDDITI a BRIGANTI. E' questo il motivo per cui TUTTI gli storici parlano dell'attuale situazione meridionale come reazione indotta da quel momento storico, di cui si sono pagate e si pagheranno le conseguenze. Non mi voglio dilungare, era giusto per correggere questa cosa.Continuate pure :wink: PS. SUl trentino hai perfettamente ragione, qui da noi si dice "fann e vall ncopp a munnezz" : hanno il triplo dei soldi delle altre Regioni; certo, anche la SIcilia ce li ha e fa schifo quindi sono bravi, ma diciamo che hanno la vita + facile delle altre regioni a statuto ordinario.