bhè quella della foto è difficile che non piacia,infatti è bellissima ma una 4.0 V6 senza nessun allestimento speciale non è che mi piace tanto...
Qui ne gira una GT500 rossa senza nessuna modifica. Sentire quel V8 in piena accelerazione è una cosa indescrivibile.
la mustang è una gran macchina.. or aperò io non so dove l'hai fotografata.. ma quel barbone che l'ha comprata ha preso i cerchi da 595959 e poi ha imamtricolato la macchiana autocarro epr pagare di meno di bollo assicurazione ecose del genere.. infatti la macchian è targata ZA... .che amarezza
Non c'entra nulla con il fatto che sia autocarro la targa ZA.... E' riferito alla targa porsteriore a sviluppo verticale(la maggior parte delle auto americane ed alcuni foristrada hanno questo tipo di alloggiamento), dipende solo da quello, ed è da richiedere nell'apposita richeista che si fa in fase di immatricolazione se si vuole la targa posteriore a sviluppo verticale. Per questi tipi di targa si è deciso di asseganre la numerazione che parte con ZA.:wink:
io sapevo che con la targa ZA devi avere la rete dietro i sedili anteriori perchè in teoria non potresti frarci sedere gente dietro... mi sbaglio?
Ti sbagli non c'entra nulla con il fatto che sia autocarro, qualsiasi auto può avere la tragha a con numerazione za in fase di immatricolazione, basta solamente richiederla, il problema è che nella parte posteriore è a sviluppo verticale, e si adatta solo ad alcune vetture. Ricordi per sempio la vecchia Fiat 500? Se la reimmatricoli devi richiedere la targa che comincia per ZA, te la vedresti con una targa a sviluppo orizzonatale nel posteriore quanto bene sta? Da wikipedia: "La numerazione da ZA 000 AA a ZZ 999 ZZ è riservata ai veicoli nei quali si usa un formato di targa quasi quadrato, con la numerazione disposta su due righe: le prime due lettere sulla prima riga, i tre numeri e le ultime due lettere sulla seconda."
Questa della foto la trovo intruzzita, ma in generale la Mustang mi piace molto. E mi piaceva molto anche la vecchia, quella mitica
esatto quella vecchia è stupenda... però anceh quelal nuova è bella dai.. anche se la vacchia mantiene il suo fascino.. la nuova magari una versione normale e non una cosa attrezzata come quella della foto...
Bhe la nuova versione non e' che mi piaccia poi tanto e' molto ''Tamarra'', il mese scorso al Top Marques mi hanno invitato a provare la Eleanor Originale, mi e' molto piaciuta il suono molto avvolgente e rabbioso ma lo sterzo era un po impreciso, gran bella macchina ma non fa per me :)