a caldo non supera i 2000 giri | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

a caldo non supera i 2000 giri

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Conte Fumax, 18 Agosto 2011.

  1. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    ciao ragazzi dopo molte ricerche con il cerca non ho trovato nulla......sabato stavo partendo per le vacanze imbocco la superstrada accellero e......a tavoletta non mi supera i 2000 giri!! premetto che pochi giorni prima era stata dal mio mecca che mi ha cambiato la turbina ha fatto il tagliando completo svuotato il dpf eliminate le rigenerazioni chiusa l'egr e il riallineamento parametri centralina..... ora il problema è che è chiuso per ferie :evil: mi sono fermato presso un bosch car center (anche il mio meccanico lo è) attacca la diagnosi e risulta filtro gasolio intasato.....:eek: è nuovo!! smonta il carter arriva al fitro e sembra che il connettore sia lento lo attacca bene richiude e andiamo a provarla...un missile pago il dovuto e vado via contento ma dopo un paio di km.....ci risiamo!! ritorno in officina riattacca la diagnosi ora non ci sono errori questa volta attacca la diagnosi in movimento per controllare le varie pressioni.....rail ecc.ecc. e dice che i parametri sono ok si era fatto tardi doveva chiudere e si è arreso comunque ho notato che comincia a farlo quando raggiunge la temperatura d'esercizio e quando spengo e riaccendo per un km circa torna normale poi lo rifà sembra come limitata dalla centralina..
    scusate se mi sono dilungato, ma volevo spiegarvi al meglio!
    grazie!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2011
  2. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    niente ragazzi??? aiutoooo](*,):cry2
     
  3. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Bè se non capisce un tecnico Bosch che ha testato con diagnosi, per noi è ancora più difficcile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque se non fa fumo la turbina è ok, ma potrebbe essere un attuatore, una sonda, un sensore qualsiasi

    Prova a girare staccando il connettore del debimetro e vedi cosa accade
     
  4. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    ciao qix grazie della risposta avevo pensato al debimetro ma non so dove sia il connettore per staccarlo tu lo sai ?? grazie....
     
  5. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Purtroppo no, prova a vedere sul TIS o su Google se trovi qualcosa
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Di norma è subito dopo il filtro aria nel tubo che porta aria all'aspirazione.
     
  7. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Se il debimetro è staccato la macchina va lo stesso solo che dopo qualche km si accende la spia. nessun sintomo. Io ti consiglio di guardare il connettore attaccato al corpo farfallato che si trova subito prima dell'EGR. Prova a vedere se è stato riattacato bene.

    Inoltre fai un controllo generale di tutti i boicchettoni e tubivcini che si trovano dentro il vano motore.

    Aggiungo che potresti aver preso un filtro del gasolio difettatto per cui prova a risostituirlo facendo attenzione al posizionamento della guarnizioncina in gomma ed al bocchettone dellapompetta elettrica (anche qust'ultimo da ricontrollare bene...)

    Ciao
     
  8. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    ok grazie lo stesso qix :wink:

    ok grazie alec :biggrin:

    ok allora oggi tolgo il coperchio e guardo un pò tutto se non vedo niente di strano stacco il debi e provo grazie hyppo :wink::biggrin:
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Però il fatto che lo faccia solo quando l'auto è caldo mi fa pensare che possa andare in recovery.

    Tipo quando arriva ad una temperatura troppo alta (non necessariamente dell'acqua) prende e taglia potenza.

    Se a caldo tiri le marce basse ce la fa o si impalla lo stesso a 2000 rpm?
     
  10. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Ciao, non sono un esperto e non so se può esserti utile, però tre settimane fa, mentre tornavo a casa dalla Sardegna sul Freelander, nuovo con 4.700km, ha fatto la stessa cosa, tranne che oltre i 2.000rpm si spegneva proprio, anche cercando di cambiare in M (è automatica). L'ha fatto un sacco di volte (dovevo imbarcarmi) e alla fine cos'era? Filtro gasolio intasato, causa acqua nel gasolio.

    Magari non centra niente, però forse è la stessa causa!

    Spero di non aver scritto cacate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    ciao becker si impalla lo stesso anche di prima sotto i 2000 giri diciamo che va bene arrivata ai 2000 affondi e non ti sente proprio se invece la spengo e riaccendo ti concede un aperta anche a 4500 giri e tira bene dopo pochi secondi lo rifà ho notato anche che da ferma a folle quando accelleri non supera i 3000 cmq poco fà ho tolto il coperchio ho controllato tutti i connettori stavano a posto ho staccato quello del debimetro ci ho fatto un giro ma niente nemmeno la spia si è accesa...
     
  12. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    no non hai scritto cacate anche perchè il primo errore che ha dato in diagnosi è stato proprio il filtro gasolio intasato solo che l'ha smontato svuotato pulito e non era quello........grazie cmq per la risposta miki......:wink::wink:
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A me no che non si sia bloccata la Wastegate. Riconosce una sovrapressione turbo e taglia la sovralimentazione.

    Però dovrebbe darti l'errore dato che la Wastegare è elettrica e non pneumatica -.-
     
  14. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    è quello lo strano non si accendono spie, in diagnosi ha dato solo l'errore del filtro gasolio che era a posto cancellato l'errore non dava più niente mi stà a fà diventà matto calcola che ci sono andato fino in abruzzo a stè condizioni in salita massimo a 100 in discesa anche 170........
     
  15. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Occhio che l'errore del filtro gasolio non fosse relativo al riscaldatore, che comunque non deve dare problemi di recovery
     
  16. BlackSabbath_TYR

    BlackSabbath_TYR Aspirante Pilota

    12
    0
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 525d Touring 2005
    Ciao,

    se l'unico messaggio di guasto che ti ha dato è stato relativo al filtro gasolio, anch'io non lo ignorerei... Cosa c'è attaccato al filtro che porta collegamento al motore ed a un eventuale blocco di sicurezza del medesimo? Se ci fossero impurità nel condotto di mandata del gasolio al motore, il motore se sente la pompa in sovrapressione/sforzo va in blocco? boh, forse ho detto pure io ca..te!

    Ciao!
     
  17. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    ciao maurizio ora che mi parli di questo riscaldatore (che ne ignoravo l'esistenza fino ad adesso)mi ricordo non so se è normale che il filtro gasolio era bollente lo è stato per tutto il viaggio e lo è tutt'ora però come dici tu non dovrebbe andare in protezione.....a meno che l'elevata temperatura che raggiunge manda in protezione la centralina e taglia la potenza, ma qui maledettamente sono tutti chiusi i bosch car service fino al 29 e non mi fido ad andare da un generico.......](*,)

    ciao black quel giorno però ha smontato svuotato e pulito il filtro e usciva gasolio pulitissimo ha provato anche la pompa ha anche pulito il connettore del filtro ma niente.......:evil:
     
  18. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    dico una cavolata; e se il riscaldatore fosse in tilt? prova a scollegarlo, oppure guarda se c'è un fusibile specifico che lo comanda...

    E soprattutto cambia filtro, e prova a farti mettere qualcosa di marca, originale, mann o knecht
     
  19. Conte Fumax

    Conte Fumax Secondo Pilota

    593
    10
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    479
    530d e60 260cv+ 525tds e39 tou
    non dici una cavolata perchè più ci penso e più mi convinco che il problema è proprio lì .....ora provo a vedere speriamo che ci riesco altrimenti mi tocca aspettare lunedì che riapre il meccanico così se la vede lui visto che ha preso 3000 euri l'ultima volta.....minimo me la deve aggiustare a gratis.....:wink: grazie per l'aiuto maurì.....:mrgreen: poi ti faccio sapere gli sviluppi non ce la faccio più a camminare così mi passano auto che normalmente mi mangerei senza problemi ( e ci credono anche!!:eek:)
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se alla prima tirata va in blocco è un problema di sovrapressione.

    Non trova errori perchè, come al solito, è stata modificata la mappa per levare le rigenerazioni ed hanno toccato anche qualche altro parametro per pomparla.

    Il problema, se la geometria si muove liberamente, sta nella mappa modificata.

    Oggi basta avere il software per modificare le mappe e si sentono tutti preparatori da F1!!!

    No comment...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2011

Condividi questa Pagina