Per restare aggiornati, intervista a Domenicali sulla coppia piloti 2014 e sul futuro Ferrari F1 più in generale:
io più che preoccuparmi della gestione piloti mi preoccuperei prima di fare una monoposto vincente, perchè con due piloti cosi e una vettura scarsa sarebbe da vergogna totale....
Oltre al fatto che rivedrei le posizioni degli strateghi, a cominciare da Mr. Domenicali che non sopporto.....
"Massa: “Non aiuterò più Alonso” Aiutare Alonso? No, adesso andrò all’attacco” ha dichiarato in un’intervista a TV Globo."
Io preferirei come coppia Kimi e Perez.. Nando è un grande pilota, ma non riesco a dimenticare l'affaire dello spionaggio fatto dalla mc laren. Alonso in quel periodo ne ha buttato di fango sul cavallino.. Poi quella paperetta che mimava sempre quando vinceva
l'intervista di ieri che c'era sulla gazzetta a montezemolo era interessante.. diceva giustamente che visti nuovi regolamenti e la macchina completamente nuova servivano 2 piloti che fossero in grado di sviluppare la macchina e che andassero forti da subito piuttosto che un pilota giovane che deve ancora imparare molto.. secondo me non è un ragionamento sbagliato..
Il primo incontro tra Fernando e Kimi (di Leo Turrini) Come ben potete immaginare, c'è già stato il primo colloquio tra Fernando Alonso e Kimi Raikkonen. Rigorosamente top secret i contenuti della conversazione. Ma io suppongo che le cose siano andate così. FA.Ah, Kimi! Ben ritrovato. Voglio tu sappia subito quanto sono felice di averti come compagno di scuderia. KR. Wait and see. FA. Anzi, ti dirò che un nostro comune amico, il banchiere Botin, ci vorrebbe assieme ad una grande manifestazione a Madrid, sotto Natale. Non credi sia una bella idea? KR. Leave me alone. FA. Ma dai, per due anni Botin ti ha pagato il divertimento nei rally e inoltre a scanso di equivoci se era per lui mica perdevamo quattro anni, ci accoppiavamo già nel 2009! A proposito, hai sentito che Massa ha detto che nei 7 Gp che restano non mi aiuterà più? KR. Aahhrr aahhrrr ahharrr (risata alla Pietro Gambadilegno). FA. Trovi la cosa divertente? KR. He knows what is doing. E comunque tervuloa, detta in dialetto finlandese sono cazzi vostri. FA. Vabbè, adesso dovremmo parlare di Stella. KR. Aaargggh aaargh aaarghh (a questo punto il Biondino assume fattezze quasi licantropiche, con i peli che sbucano dalle orecchie che si allungano). FA. Eh, calma, lo so che ci tieni, è una persona adorabile. KR. Aaaargghhh aaargghhh aaarghh (a questo punto, continuando ad ululare, il Santo Bevitore estrae da una tasca una foto di Stella Bruno e riprende a lanciare urla disumane verso il cielo). FA. Ah, ho capito! Ma c'è un equivoco, io mi riferivo a Stella, l'ingegnere. So che con lui ti trovavi bene, io mi ci trovo benissimo, ne parleremo con calma insieme a Botin. Piuttosto, vuoi qualcosa da bere? (da sotto il tavolo, lo spagnolo estrae una bottiglia di vodka). KR. I want a cola. FA. Uaaahhhh! Uaaahhhh! Mai! Il Cola l'ho fatto fuori io e non accetto che ritorni ai box. Non posso mollare su tutto. KR. Be quiet. I ask for a Cola to drink. A coke. If you prefer to drink a Bisi with martini, I have no idea. FA. Meno male, mi ero allarmato. Sai, dovremmo anche parlare del nuovo motore turbo. KR. Yawn (sbadiglio stile Ciccio nipote di Nonna Papera). FA. Motore, capisci? Vroom. Roar! KR (illuminandosi). Roar? Yeah, yeah! Listen!!! (si sfila l'auricolare dell'iPod e lo passa al compagno di squadra). FA. (ascoltando). Ah, okay, Roar di Kate Perry, gran pezzo. Però noi dovremmo... KR. She sings better than your past wife! FA. Non me ne parlare. Per quella sono andato persino a Sanremo. KR. Sanremo? Yeah!!! Rally! Rally! Rally! FA. Vabbè, l'importante è che siamo in missione per conto di Dio. KR. Well, no. Siamo in missione per conto del Dom... FA. Ultima cosa. I giornalisti italiani! Dobbiamo fare attenzione. KR. Aaaaaarrhhh! Aaarggg!!!! Mensu!!! Aaaarggghhh!!! Mensu!!! (a questo punto, il Biondino si trasforma definitivamente in uomo lupo, inseguito vanamente da Alonso che sospira tra sè e sè: ma quanto l'ho fatto incazzare il Ciuffo, per meritarmi un compagno così?)
Data la recente uscita nelle sale cinematografiche del film Rush , uno scatto della Ferrari 312 vista al Museo casa E. Ferrari
ma le gomme sono uguali per tutti, quindi significa che alla FERRARI non sono stati bravi come i principali concorrenti, bisogna cambiare i progettisti, io non capisco perchè BYRNE abbia un ruolo di secondo piano ( cosi si dice ) essendo stato l'unico a battere NEWEY.....
Quoto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Danno priorità ai "personaggioni" FIAT/Alenia & Company......
Quello che dici è vero in parte. RB con i pneumatici 2012 andava da dio, mentre non era stata così brava ad adattarsi ai pneumatici 2013 (anch'essi uguali per tutti). Per Ferrari è stato il contrario. Quindi capisci bene che il ritorno non previsto e improvviso alle carcasse 2012 ha favorito RB.