Io non la ho ancora provata....dovete attendere a ottobre-novembre quando entrera' nel garage di casa! Poi vi faro' un riassunto delle senzazioni e delle differenze col 996 4s
secondo me è improprio il paragone tra 997 ed M3.......una delle due è una supercar da 365 giorni all'anno con cui puoi tranquillamente portare la nonna dal dottore e la moglie a far la spesa....mah
Re: considerazione seria sul mondo porsche Quoto tutto o quasi. Dico subito che Boxster e Cayenne non le ritengo porsche all' altezza del loro nome, ma solo oggetti costosi che vendono solo per moda e tendenza. Per quanto riguarda le 911 degli ultimi 7-8 anni l'impennata delle vendite non va attribuita secondo me alla passione che molti hanno per il tipo di vettura, ma più che altro per quello che rappresenta, ovvero un costoso e bello biglietto da visita (e basta vedere quante ne girano per rendersene conto), se vogliamo le 911 lo erano pure prima, ma erano difficili da guidare e solo chi aveva anche manico poteva andarci in giro tranquillo, la 993 prima (ma in maniera minore) e soprattutto la 996 poi, sono state molto addolcite, tanto da poter essere guidate da molti con doti di guida mediocri, tanto da farli sentire manici assoluti o quasi, ma basta fargli provare una Porsche "vecchia scuola" e la verità saltafuori subito! Trovo un po' più ragionato chi sceglie una M3 della "classica 911 carrera 4 coupè 6m argento" perchè comunque più discreta e senz'altro può regalare sensazioni di guida più sportive e vere. Ovvio non mi sognerei mai di paragonare una M3 ad una Porsche turbo o GT2 -3 (a meno di non parlare di una CSL), perchè rispondono a budget e contenuti tecnologici ben diversi.
....parliamo pure di volumi di produzione, con tutte le auto che "deve" produrre BMW in un anno dalla logica delle economie di scala non si scappa, per cui volendo impropriamente considerare le produzioni Motorsport un capitolo a parte il paragone ha quasi (ma non ancora) senso.....
Bè allora non sono d'accordo! Secondo me la Porsche ha raggiunto livelli di confort e affidabilità tali da essere tranquillamente una macchina da utilizzare tutti i giorni anche per spostamenti autostradali! Ho un amico di Bergamo che percorre 70000 km all'anno con la sua amata 996 e cambia auto ogni 2 anni (beato lui), ma sempre Porsche! Oltretutto l'aspirata beve veramente poco per l'auto che è! Se dovessimo mettere sul piatto l'economicità e il confort non saprei veramente quale delle due scegliere per un utilizzo quotidiano!
70'000km all'anno con una porsche?? ma è matto? e poi la rivende dopo 2 anni con 140'000km??? ma trova anche chi gliela prende??
Pensi che la Porsche sia l'uinca casa onesta al mondo? 2x70000=140000-80000=60000KM...chi non vorrebbe un Porsche di due anni con 60000 km?
Re: considerazione seria sul mondo porsche Straquoto alla grande e lo dimostro con la foto del mio Boxer (ora è cresciuto) Ma ora chiedo una cosa a chi possiede un' M3 E46: avete mai ingaggiato con un 996 (non GT o RS o c...zzi vari, un normale 2 o 4) in autostrada sopra i 200? Voglio le imprssioni e cercate di essere sinceri! A me un Targa è scappatao via e io non avevo problemi a buttar dento la 3a....lui con il Tiptronic de ca..zzo schiacciava e basta!
Ciao raga! Vorrei entrare nella discussione.....anche se,possedendo una m3,potrei sembrare di parte... La Porsche e' una gran bella macchina,non c'e' dubbio....ma come mai non hanno ancora introdotto il cambio sequenziale come Maserati,Ferrari,Bmw :question: E forse lo introdurranno sulla 997,quando le altre case ormai hanno preso il volo!!? L'M3 e' stata premiata per il suo motore.....e la porsche......non mi risulta!! L'SmgII (fino all'avvento dell'SmgIII dell'M5)e' a tutt'oggi il migliore sequenziale del mondo !!! E vogliamo parlare della facilita' con cui si puo' portare al limite senza uccidersi!?? (ovviamente per chi ha una buona esperienza di guida?) Intendo parlare dei meravigliosi sovrasterzi in curva.... a velocita' non propriamente codice. Troppa fatica con la Porsche......troppo sottosterzo...... E poi......l'autobloccante lo offrono come accessorio a pagamento.....L'M3 invece,al posteriore,ha un'opera d'arte.... Diciamo che......e' una bellissima sportiva.....per fighetti del centro.....(non tutti ovviamente,ma la maggioranza) L'M3 non si acquista,a quelle cifre,per fare i fighetti ma perche' si e' dei veri patiti della guida e della BELLA TECNICA Poi,per le prestazioni cronometriche......e' facile scendere sotto i tempi dell'emmona.....basta pesare 2 quintali in meno e......Il gioco e' fatto Tutto ovviamente IMHO!!!!
io ho un amico che ha un 996 4S una volta eravamo in ....... di terza lui davanti io dietro..apriamo nei primi metri mi stacca un pochino poi mettiamo la 4 lo riprendo si è spostato che mettevo la quinta..in pratica in 4 al limitatore l'avevo raggiunto e superato...
M3 Priemiato il motore...vallo a dire a quelli che hanno sbiellato (me compreso) + 2 azioni di richiamo in 2 anni con ancora il dubbio che il problema non sia risolto. Sequenziale su Porsche: o fanno le cose fatte bene o lasciano stare SMGII: mai provato il sequenziale Ferrari (se non ti basta la 360 prova la Enzo...)? Ti consiglio il test, prima di dire che l'SMG è il migliore del mondo. Per la qestione dei sovrasterzi...la capacità di fare show di traverso con la macchina non è indicatore di un buon telaio, trazione e ripartizione di pesi. Troppo difficile con la Porsche? Infatti non è per tutti.... L'autobloccante a pagamento....al fighetto sborone cosa gliene frega dell'autobloccante, trovo lodevole la possibilità di personalizzazione delle Porsche. E dulcis in fundo lasciatemelo dire: se vi regalassero un M3 o una 997 pochi sceglierebbero l'M3 credetemi.
Ragazzi io non sto dicendo che la M3 sia una chiavica e il Porsche un mostro! Sono un amante delle macchine sportive...ma quelle vere di cui M3 sicuramente è una delle regine se non la regina! Porsche negli anni ha ingentilito la sue creature per renderle più "user friendly"! Come già qualcuno di voi ha già sottolineato, la nuova 997 è sottosterzante in ingresso di curva, e dalla prova di Auto di Settembre (Porsche 997 - Maserati Coupè) si fa chiaramente menzione al fatto che la macchina è diventata molto facile da guidare (si parla di sovrasterzi di potenza quasi nulli...se non cercati su strada sporca o bagnata, e con ovviamente il PSM disinserito). Per quanto riguarda il cambio è una precisa filosofia aziendale! Porsche secondo me ha puntato tutta la sua filosofia sul Tiptronic e lasciamoli sul loro progetto! Tra tiptronic e Steptronic c'è un abisso a favore nostro sia in velocità di cambiata, sia in fatto di logica e di affidabilità! L'SMG è un'altra storia! E' un cambio d'elite con una velocità pazzesca ma anche con le sue noie e le sue pecche...
Straquoto lo svizzero! E chi dice che la Cayenne fa cagare secondo me lo dice con un pizzico di invidia!! Come dice il Ranzani "...voglio ma non posso" La Cayenne già nella versione S è un aereo (l'ho provata) non oso pensare alla Turbo. In pista a Imola con la Turbo i tempi erano più bassi che con la 996 S! Il problema della Cayenne è un altro. I consumi stratosferici che ha! Non che uno che spenda 100 e più mila Euro per una SUV abbai problemi economici ma fermarsi ogni 200 km per fare il pieno deve essere una bella scocciatura!!!