997 Carrera 2 Vs M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Massimiliano Guaresi, 1 Gennaio 2009.

  1. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    ahahah figa che animali,fanno partire il controsterzo giusto quei 3-4 sec dopo,sarei curioso di vedere cosa fanno con i piedi.Che tristezza vedere ste cose
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Guarda, a vederla così sembrerebbe una 2WD.
    E' solo che sono animali e pestano brutalmente, poi una volta oltre una certa angolazione la perdone perchè l'inerzia del motore gli gioca a sfavore.

    Io da profano e poco esperto, prima gli avrei fatto trovare l'appoggio e solo allora avrei dato gas progressivamente fino all'inclinazione desiderata.
    Tanto se uno non è capace, il sovra in inserimento se lo deve scordare.
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Molto è dovuto a queste gomme, in tanti pensano che una semislick sia una gomma buona solo per la pista asciutta, in realtà quando si scaldano sono molto meglio di qualsiasi estiva, basta che non ci siano troppe pozzanghere.

    Comunque io non riferivo alle strade di montagna, come dicevo la fisica diventa preponderante quando le velocità si fanno via via più elevate.

    Ricordo un sogno in cui mi ero ingarellato in autobahn e pioggia battente con la 535d ed una A63.0Tdi.

    Con la M3, decisamente più rigida e gommata, non mi sognerei di ripetere le cose fatte con la 535d.
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mandiamogli qualche immagine di Andrew, così capiscono come si fanno i drift.:mrgreen:
     
  5. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Sono d'accordo...
     
  6. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Lo schema di sospensioni è un aspetto troppo tecnico per poter creare una differenza di immagine.
    Praticamente nessuno sa cosa siano e come funzionano un McPherson, un quadrilatero , un parallelogramma o un DeDion .
    Quindi la scelta è puramente tecnica , per fortuna direi
    Il McPherson è ottimo su vetture stradali in quanto è praticamente installabile su ogni tipo di telaio , non ingombra , costa poco e soprattutto è adatto per grandi escursioni del gruppo ruota.
    E' in grado infatti di mantenere decentemente gli angoli con lo scuotimento verticale ( meno con il rollio ) , è abbastanza rigido se ben fatto , e consente di avere un centro di rollio molto vicino al suolo.

    I quadrilateri danno più rigidità e precisione nel controllo delle geometrie ma solo in caso di escursione molto limitata , tipica di vetture da corsa su pista.
    Su macchine stradali sono poco usati perchè per funzionare bene occorrono bracci molto lunghi ( essendo notevole l'escursione ) , e quasi mai cè lo spazio per metterli.
    Si usano solo in vetture sportive con assetti rigidi e poca escursione del gruppo ruota
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Li ho fatti anche con le ps2,è la maghena:wink:
    Sul veloce bagnato in strada evito di esagerare,non mi sembra un'ottima idea.In pista però sia al Mugello che a Monza bagnatissime andava molto bene.Il ring provato solo con m3 bagnato per cui non so dire
     
  8. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    I quadrilateri infatti li monta Ferrari
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se per quello la X6 monta una sospensione ancora più complessa e raffinata.
     
  10. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Mai provato una 159 Jtd con le gommine di serie :biggrin::biggrin:? Grazie anche ai quadrilateri è il miglior avantreno che abbia mai guidato su macchine "normali" anche ben più potenti e credo dia dei punti anche a macchine ben più sportive. Potessi avere quella sensibilità dello sterzo sul mio 4S ... (non so la M3, l'ho provata troppo poco per poter giudicare) :redface:
     
  11. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Anche la mia Corsa 1.0 del 1986 aveva una sensibilità di sterzo fenomenale...:eek::mrgreen:...E la Kadett di mio nonno, degli anni settanta, ancora di più...Tutta colpa del servosterzo...:sad:
     
  12. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Prova una 59 ... poi mi sai dire.
    Nicola l'ha guidata di recente (una a noleggio) e credo che possa confermare che si tratta di uno dei migliori sterzi "in commercio", considerando anche che si tratta di un anteriore.
     
  13. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Che sarebbe?
    L'M3 monta il classico Mcpherson all'anteriore
     
  14. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Devo confermare, tempo fa ho avuto modo di guidare una 147 jtdm 150 cv e devo dire che ha un inserimento in curva e una stabilità sconosciuta a tutte le traz anteriori che ho provato:wink:
     
  15. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    a casa abbiamo avuto prima una 156 jtd ed ora una 147 jtd. forse non mi crederete però vi assicuro che lo stesso curvone in autostrada a 190 km/h con la 156 (gomme 185/65 15) lo fai con una mano sola fischiettando, mentre con le M3 (sia la precedente che questa) stai bello in tensione, se capite quello che voglio dire... ti danno un feeling eccellente
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la M ha uno sterzo molto diretto, quindi ti obbliga a molta concentrazione:wink:
     
  17. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    guarda, anche lo sterzo alfa è molto diretto, è proprio la sensazione di come senti l'avantreno ( e tutta la macchina) piazzato, stabile
     
  18. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Per fortuna non l'ho mai provata :mrgreen:
    La sensibilità dello non è solo questione di schema di sospensioni.
    Sicuramente la rigidità del quadrilatero è imbattibile ma anche un McPherson ben fatto può funzionare bene
    Comunque sulle trazioni anteriori è più usato per via della diverse forze date dalla trazione.
    Anche sulle Audi è molto comune per questo motivo
    Su trazioni posteriori è molto meno indispensabile
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2009
  19. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Questa è un'impressione tua se permetti.
    Anche io ho una M3 E46 e ti assicuro che in autostrada le curve le faccio
    a velocità che con la 147 nemmeno ci arrivi . E non mi sento teso.
    Senza nulla togliere alle Alfa che so bene quanto siano valide come assetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2009
  20. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    non riesco a spiegarmi... anche io con l'M3 faccio curve a velocità superiori a quella massima della 147, è ovvio, come è ovvio che il limite dell'M3 è infinitamente superiore a quello della 147/56/59, è una macchina di tutt'altro livello... è una questione di sensazione che mi da la macchina, e cmq la 156, perchè la 147 è molto inferiore
     

Condividi questa Pagina