997 Carrera 2 Vs M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Massimiliano Guaresi, 1 Gennaio 2009.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Ehi Ehi!!
    ...mi hai rubato le parole di bocca!!:wink: =D>=D>=D>
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ovvio che conta tutto, ma alla Bucine non è questione di coraggio, semmai il contrario cioè vincere la smania di riaprire subito e cercare di farla scorrere, secondo me.
     
  3. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    QUOTO CON REP+ :mrgreen::mrgreen::mrgreen:=D>=D>=D>
    é la seconda cosa che mi hanno insegnato in moto ,la prima era staccare forte.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2009
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ti dovrò far ricredere anche su questo come sulla pressione:mrgreen:

    Dando per scontato la traiettoria (che intendiamoci, scontata non è) tutti i piloti sul lento arrivano alla corda a seconda un pelo più lenti e raddrizzano la curva con il gas.

    Sul lento puoi leggermente divagare su questo per poter accelerare con più o meno consistenza (se l'aderenza la uso per curvare non posso usarla per accelerare).

    Sul veloce non hai problemi di motricità e la percorrenza si fa al limite, solo che avvicinarlo sul veloce è assai più difficile.

    Paradossalmente sul lento va più forte chi va più piano, sul veloce va più forte chi corre di più.
     
  5. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Giusto, in moto pero! Non mi intendo di guida forte su 2 ruote (anzi, a malapena qualcosa di quella sulle 4, figuriamoci) quindi per quelle ti credo ciecamente.


    Riccardo
     
  6. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Non è proprio così....sennò tutti con un po' di pratica saremmo dei "quasi" piloti....l'uscita di curva al limite...per le N curve di una pista e gli N giri di un turno o una gara richiede capacità altrettanto toste dell'entrata...

    Il discorso secondo me, andando più sul generale, è che non ha molto senso parlare di queste cose....cioè, si può farlo anche per giorni...e ognuno può dire la sua...più o meno giusta che sia...

    ma la regola è una sola...frenare tardi e accelerare presto...frase tanto banale ma vera.... poi il lento..il veloce...cambia poco...ci possono essere piloti più predisposti ad una cosa e altri ad un'altra (tanto per dirne due dico Hamilton nello stretto, o un Valentino Rossi nel veloce) ma la regola per andare forte non c'è..o meglio è una....c'è da un lato la fisica...traiettorie etc..e dall'altro le capacità di guida....e se stacchi forte ed esci medio o viceversa non vai forte...
    vai forte quando fai tutto forte.. (scusate il gioco di parole).:wink:
    la solita regola....frenare tardi e dare gas presto... non ne esistono altre!:mrgreen:
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :haha Giusto!!! mi ricorda molto la regola che io e i miei compagni dI atletica ci dicevamo prima di una gara (di corsa): PARTI FORTE E FINISCI ANCORA PIU' FORTE!!!:mrgreen:
     
  8. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    assolutamente, chi ferma il cronometro prima e' il piu' veloce, il resto e' fuffa fondamentalmente.
    Pero' con il mio "oltre un certo livello di bravura" era riferito ad un livello di bravura veramente alto. E' ovvio che se mi metti in pista insieme ad un professionista su una turismo, altro che decimi in ingresso....


    Riccardo
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La differenza più grossa tra un grande professionista e un buon gentleman driver più che il crono sul giro secco è la costanza di rendimento e il fare 50 giri tutti uguali.
    Uno come Schumacher era un martello dall'inizio alla fine.
     
  10. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...E' una questione di fisico: lui non era mai sudato, nemmeno in Malaisia :eek: Gli altri si toglievano il passamontagna ignifugo ed apparivano bolliti...
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' questione di tutto, fisico e testa.
    Se mi metto la telemetria io vedrai che non faccio un giro ugule all'altro, non sarò mai con lo stesso angolo di sterzo, con gli stessi Kg sul freno, con la solita apertura del gas nel solito punto, giro dopo giro.
    Lo metti ad un professionista, anche senza scomodare Schumacher e rimanendo in ambito di turismo, vedrai che è un computer, i grafici dei giri li puoi sovrapporre.
    Prima condizione è fare le cose giuste, seconda è farle per tanti giri di fila.
    Pensa a chi si fa due turni di fila di notte a Le Mans!:wink:
     
  12. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Verissimo. Tanta tanta concentrazione, ed e' la cosa piu' difficile da allenare credo. A perderla ci si mette niente, e volano via centesimi/decimi di secondo. Come mi dicono sempre "per ogni volta che ti giri a guardare ti do' uno scapaccione, prima o poi imparerai" :mrgreen:.
    Con le macchine poi la tentazione e' ancora maggiore, basta l'occhio che cade sullo specchio...

    Una cosa che mi ha sempre stupito e' come riescano a mantenersi concentrati al 100% anche quando devono ascoltare/rispondere alla radio


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2009
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nelle gare dove coesistono gentlemen e professionisti, la differenza non la vedi dopo un giro, la vedi dopo cinque giri: i gentlemen sembrano ubriachi in pista, degli zombie.
     
  14. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Lol
     
  15. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    vero la componente fisica conta, ma a un certo livello ci possono arrivare tutti con del buon allenamento

    la differenza la fa la condizione mentale, che in un professionista e' ad un livello altissimo
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto, nel motorsport è richiesta una forma fisica non impossibile da ottenere, non è il ciclismo o l'atletica.
     
  17. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.

    Premetto che non ho mai provato la M3 ma a suo tempo provai un carrera 4S :eek:. Se devo essere sincero quest'ultima mi impressionò per la progressione, stabilità ecc. ma anche per l'abitacolo "claustrofobico" 8-[. Voglio dire che se sei abituato a viaggiare comodamente in auto la porsche non è la vettura giusta per te, se invece quello che cerchi è prestazione allo stato puro, appeal e non ti interessa minimamente trasportare altre persone eccetto il passeggero di fianco a te allora la risposta è P...
    Ti dico un'altra cosa: ho posseduto una cayman S full optionals acquistata con soli 12000 km originali, bellissima :razz:. Ebbene quando ci salivo, l'accendevo e poi naturalmente la guidavo mi dava emozioni che nessun altra vettura mi ha dato fino ad ora :shocked!:( e non è che nel mio "palma res" ho avuto macchinette :mrgreen: ): il sound era coinvolgente, la progressione incredibile, pareva di guidare un go kart. Eppure l'ho rivenduta dopo 2 settimane :cry2, perchè ? Perchè dopo circa 30-40 min che ero alla guida il mio dolce sedere nonchè la mia schiena erano doloranti :terror2( l'auto montava cerchi da 20 se non ricordo male ). Successivamente scoprii che esistevano diverse tipologie di sedili per la cayman S, purtroppo i miei erano i meno confortevoli del lotto. Poi è vero quanto dicono ossia che è la classica auto che calza a pennello come un paio di scarpe o un vestito di alta sartoria tagliato a regola d'arte, però è pur vero che proprio per questo non esistono spazi extra, sei tu il volante, il cambio e la pedaliera. Mia mogli ci salì 2 volte: in entrambi i casi mi maledì per tutto il viaggio :sadomaso( e lei è un'amante delle auto sportive sì ma più comode ). Per concludere ti dico che se dovessi tornare indietro non la ricomprerei, si trattasse di cayman s o carrera S, a meno che non diventasse l'auto con cui viaggio solamente io, che fosse il mio giocattolo personale allora sarebbe un'altra storia. Comunque non dimenticare che a quel prezzo potrebbero esserci altre alternative maserati in primis.
     
  18. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO

    Te ne aggiungo un' altra i punti di corda in entrata e in uscita, fai alla perfezione queste 4 fasi e secondo me sei un pilota perfetto,e qui se ne può parlare per ore, perchè ogni circuito e ogni curva hanno un loro punto di corda :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    P.S per Nicola Spinazzola è sui punti di corda che ti ho fregato al Mugello ,ma non perchè io sono più bravo di te ma perchè conoscevo benissimo il circuito:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: e il Mugello più di ogni altro circuito se non lo conosci non puoi andare subito forte con tutti i suoi sali e scendi:mrgreen::mrgreen::mrgreen:(ovviamente con auto a posto ,freni e assetto)
     
  19. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Non vedo l'ora ,lo sai che per le sfide ne vado matto:mrgreen: ,poi nella vita non si finisce mai di imparare quindi a quando la prima lezione ?:mrgreen:
     
  20. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    :wink:
     

Condividi questa Pagina