9 record per il prototipo bmw a idrogeno

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da fastdrive, 20 Settembre 2004.

  1. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
  2. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Speriamo :mrgreen:
    ....per tanti motivi.....
     
  3. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    mi sembra che gia qualche anno fa avessero fatto una serie 7 con motore a idrogeno o qualcosa di simile... son gia parecchi anni che ci lavorano.. mah..
     
  4. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Un pò di 7, anche 5 e 6 e ultimamente mini.
    Avevano fatto anche delle prove in TV, la 7 doveva essere anche messa in vendita, avevano anche fatto un distributore in germania vicino alla sede BMW, poi non so se lo hanno fatto
     
  5. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Vapore acqueo allo scarico farebbe certo meno male all'ambiente :lol:
     
  6. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Per l'ambiente e per noi anche se non c'è lo meritiamo forse...
     
  7. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Proprio così e avevano anche preso accordi vari per
    impiantare dei distributori di idrogeno per la 7er (che era a un passo
    dal listino) negli aeroporti delle maggiori città europee.

    Insomma il progetto era avanti, poi retro front.
    Naturalmente la serie 7 a idrogeno che stava per debuttare sul mercato
    era ibrida benzina/idrogeno.
     
  8. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Sai il perchè del dietro front?
     
  9. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    sarà per qualche petroliere che c'ha messo mano.. :rolleyes:

    su ste cose girano di quegli interessi mostruosi.. :evil:
     
  10. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Si, però visto il recente passato presente direi che tutti non vedono l'ora di abbandonare il petrolio
     
  11. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    probabilmente non chi ci guadagna miliardi sfruttandolo..
     
  12. dsoa

    dsoa Secondo Pilota

    958
    3
    24 Marzo 2004
    Reputazione:
    14.377
    320d++

    Sicuramente.........
     
  13. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    questa è la mafia!!! :vamp: :evilbat: :vamp:
     
  14. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Siamo dei burattini maledetti loro :evil: :fist:
     
  15. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Non so la versione ufficiale, ma ho una mia idea che poi è quella che ci
    siamo fatti tutti!

    Lobby petrolifera + bassissimi ritorni economici dallo sfruttamento
    dell'idrogeno per via del fatto che è molto costoso isolarlo per
    poi immetterlo nei "serbatoi" delle be em we...

    Cmq la tecnologia c'è, è pulita e funziona alla grande. Non solo è già
    pronta per essere implementata su larga scala.
    Queste macchine non inquinerebbero e finalmente non ci sarebbe la
    solita caduta immane di prestazioni delle altre soluzioni (tipo auto elettriche).

    In parole molto povere il punto è che "energeticamente" la soluzione idrogeno allo stato attuale
    non è "conveniente" perchè quello che dà il motore bruciando idrogeno
    è più o meno quello che serve per isolarlo, concentrarlo e
    renderlo "distribuibile" per essere messo nelle bombole e da lì poi al motore.
     
  16. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma "al litro" l'idrogeno costerebbe come l'attuale benzina / gasolio o di più?
     
  17. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Ah non ho idea, come non ho idea di quanto ce ne voglia per il classico
    "pieno".

    Quello che mi è stato spiegato e che vi rigiro è che praticamente per
    "mettere insieme" un ipotetico "pieno di idrogeno" ci vuole grosso modo
    la stessa energia che poi il motore dell'auto fornirà bruciando quel pieno stesso.

    I combustibili fossili invece li hai già lì belli e pronti o quasi e devi solo
    bruciarli, al limite dopo averli raffinati.
     
  18. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    mi da idea di essere abbastanza costosa la cosa :eek:
     
  19. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Finchè non arriveranno a poter praticare prezzi simili a quelli di oggi (peraltro già altissimi) credo non se ne farà nulla, si taglierebbero le gambe da soli, però penso che vadano avanti nell'evoluzione, non si mai che un giorno serva d'improvviso...... :eek:
     
  20. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Infatti il problema dell'idrogeno sono proprio i costi. :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina