giusto per capire, quindi se decidessi di tornare alla mappa originale, standard bmw oppure di apportare nuove modifiche e non potessi più contattare il preparatore che mi ha mappato l'auto (ha chiuso l'attività - sono andato all'estero...) anche un nuovo tecnico potrebbe risalire ai valori originali o se il caso rielaborare partendo dai dati che vede adesso della vettura mappata senza alcun problema? grazie
Immagino che sia solo un problema di soldi e competenze. Esattamente quelle che ci vogliono per rimettere su la mappa che tu hai portato con il tuo floppy.
Vai in concessionaria e saranno felicissimi di riportarla originale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Il file lo conservano loro, ma non serve. Trattandosi di interventi comunque non estremi nessuno rimette l'auto originale, vengono tutte vendute rimappate da sempre. Il nuovo proprietario poi se vuole la porta in officina Bmw mal che vada e si arrangia a farsela rimettere di serie, ma non ne vedrei il motivo. La Z4 l'avevo mappata a Bergamo e mi ero trovato bene, la Mini a Erba da mp garage, trovato dopo aver letto e chiesto sempre e solo pareri positivi. Ferraris l'ho lasciato perdere, li contatto via email e non rispondono, chiamo e mi dice che, a fronte di un costo non basso, fan firmare una dichiarazione di scarico responsabilita' dato che le modifiche meccaniche non le han fatte loro. A Erba ho speso anni luce meno con resa ottima. Poi per il resto se non hai pretese puoi metter una mappa preconfezionata, uno degli sponsor del forum lavora bene e si son trovati bene in molti. La mappa personalizzata, come detto, la consiglio se hai modifiche hardware meccaniche, se la macchina e' di serie stai pure su una mappa preconfezionata, posto che sia di un preparatore serio. Nel tuo caso mi sembra la soluzione migliore, come ha detto il nostro amico lui si e' trovato bene e sente che la macchina va meglio. Con la Saab la mappa Hirsch era preconfezionata e mi son trovato bene, ma la macchina era di serie. Nel caso della Mini era modificata sotto vari aspetti e la mappa standard non sarebbe stata per nulla giusta. Si deve guardare anche caso per caso e non in generale a senso unico. Qualsiasi preparatore conserva il tuo file e lo ricarica gratis, in genere, se hai bisogno. Mai chiesto la copia, mai avuto bisogno in questo senso.
grazie huskywr molto gentile intanto me la godo così..... poi ci sentiremo al momento opportuno. l'altro giorno per la prima volta (selettore in sport) ho fatto la prima miniscodata in una rotonda sul bagnato affondando deciso in 2° un attimo prima di essere riallineato.... divertente
Con il dsc attivo non vale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
lo so, ma ci ho preso confidenza poco alla volta (infatti non pensavo "scodasse"). solo recentemente ho iniziato ad accellerare schiacciando veramente a fondo in modo brusco, vedremo poi se in sport+ con i controlli limitati perde aderenza più facilmente e sovrasterza un pochino.
Fai attenzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
yes, ne sono consapevole e concordo (anche perchè non sono un manico) certo che quando avevo la mx5 il retro partiva anche sull'asciutto (1.600cc, non molti cavalli, ma niente controllo trazione) mi ero quasi convinto che la zetina fosse proprio inchiodata a terra e invece....forse ci si può divertire
Come detto piu' indietro la mazda non e' paragonabile, pur avendo meno cv ha un telaio piu' basso, migliori sospensioni e peso molto piu' basso stando sul tetto in tela, quindi la recuperi piu' facilmente essendo piu' agile. La z4 se scoda e' pesante e piu' difficile da recuperare, anche con i controlli la fisica ha le sue leggi e se parte oltre un tot nemmeno i controlli la riprendono, quindi attenzione a non esagerare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sul misto stretto la fiat 124, praticamente il telaio di una mazda ma con la giusta dose di cv, si mangerebbe qualsiasi z4 e89, anche la 35is. Sui percorsi stretti non servono tanti cv e velocita' di punta alte, contano leggerezza e telaio, cose che mancano alla versione attuale della z4. Infatti i progettisti della nuova z5 han lavorato in questa ottica per risolvere il gap e forse rivedremo una versione M. La stessa Bmw ha rinunciato a farla sulla e89 essendo sbagliata la base di partenza questa volta, e' una gt e non una macchina sportiva.
Ma alla fine queste mappature si possono fare o acquistare già belle pronte limitandosi a mettere il modulo aggiuntivo non invasivo?
Auto di serie, van bene anche modulo o mappa preconfezionata (ma da fonte seria). Auto modificata, obbligo assoluto di mappa personalizzata.
Non ho ben esposto quanto sopra. Certamente, leggendo sul forum, ho capito che la difefrenza tra modulo e mappa. E nel mio caso non volendo spingermi troppo oltre andrebbe bene, nel caso sceglierei altro Ma come dice huskywr240 dove prendere acquistarne anche online? Facilità di montaggio? Da solo oppure col mecca?
Mandata una mail in inglese del traduttore, vedremo. Già guadagnarne 40 veri sarebbe una gran cosa, se si potesse col modulo senza smanettare molto, ok!
9 giorni di Z4: impressioni Ma non ce l'aveva mica Miki? E poi non l'aveva tolto? Immmagino di averlo letto qui sul forum. Credo che facendo una ricerca si possa ritrovare il tutto anche perché il solito mantra mappatura modulo si ripete costantemente. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk