verissimo, Rosberg padre nel 1985 fece la pole a quasi 260kmh di media e c'era la chicane di cui parlavo prima!
Esatto e quelle F1 Turbo andavano solo sul dritto, cmq su RFactor con le F1 2006 e 2005 sulla vecchia silverstone giro a 300 di media, praticamente un ovale gigante. Mansell nel 1990 con la Ferrari con una chicane ancora più lenta che quella del 1985 fece la pole a 255-257 di media... questo anche per far capire che è inutile rimpiangere le vecchie piste in quanto quelle che una volta erano curve da pelo dove solo i Senna o gli Schumacher tenevano giù adesso sarebbero solo pieghe da fare in pieno...con i mezzi attuali...
mezzi e vie di fuga, carissimo con la via di fuga che han fatto all'eau rouge a Spa ora la curva in oggetto è una easy flat anche per Liuzzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
si era sottinteso, l'eau rouge cmq è una easy flat dal 2001 in inverno riasfaltarono la pista con un nuovo asfalto e in più fu il primo anno di guerra Michelin-Bridgestone, finiti i tempi in cui fino al 2000 King Michael ci passava a 303 all'ora e Barrichello a 291... nel 2001 ci passavano a 320 e passa all'ora...tutti...mi ricordo il primo giro di Villeneuve nelle libere con la Bar nel 2001 il rilevamento fu 321 all'ora!
e pensare che nelle foto d'epoca della vecchia Spa (ai tempi di Clark ma direi fino al ban voluto da Stewart dopo il suo incidente) vedevi un nastro d'asfalto in mezzo al verde con ai lati dei tronchi d'albero secolari e nessun guard rail........
la curva più terrificante all'epoca non era l'eau rouge che si faceva ai 180-200, ma la Masta!!! un sintra-destra da paura a 270 orari con una casa di fronte!!! e nel 1967 le auto più potenti arrivavano in fondo ai rettilinei a 320 all'ora con comodo, nel 1970 Pedro Rodriguez passò alla Masta a 302 all'ora, ci misero una fotocellula per vedere a quanto passavano, all'epoca però sembrava tutto normale! Regazzoni nel 1974 diceva che negli anni '50 erano dei pazzi scatenati ahahahahah!!!
Scarichi soffiati. Ieri il direttore tecnico Adrian Newey non ha nascosto le sue preoccupazioni: "La nostra monoposto è interamente disegnata intorno a questo sistema, saremo pesantemente colpiti da questa restrizione. Un complotto ai nostri danni? Sarebbe facile pensarlo. Una cosa è certa, McLaren e Ferrari, che non riescono a sfruttare gli scarichi soffiati come noi, saranno certamente contenti di questa notizia". http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/06-07-2011/alonso-massa-determinati-801891799052.shtml
io pur essendo ferrarista non sono certo d'accordo con questo cambio regolamentare che potrebbe avvantaggiare la ROSSA, bisogna dare merito a NEWEY che è riuscito come al solito a fare una monoposto eccezionale che gli altri non sono riusciti a progettare, la cura migliore per la ROSSA mio malgrado sarebbe di essere doppiati a SILVERSTONE cosi almeno ci sarebbe qualche possibilità di toglierci di mezzo DOMENICHINO
Domenica scopriremo se questo era il vero segrete delle RB o se stanno bleffando. In ogni caso il vantaggio è ormai incolmabile, Vettel vincerà come aveva vinto Button con la BGP, dominando la prima metà del campionato.
La pull rod dietro estrema che consente l'assetto picchiato davanti vedo che continuano a dimenticarsela tutti, bene. Chissa' se la Fia in caso Vettel vinca pure a Silverstone/Nurburgring/Budapest bandira' pure quella........ :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
F1 GP Gran Bretagna, Silverstone, Risultati Prove Libere 1 *pista bagnata Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Mark Webber Red Bull-Renault 1m46.603s 19 2. Michael Schumacher Mercedes 1m47.263s + 0.660 20 3. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m47.347s + 0.744 23 4. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m47.422s + 0.819 22 5. Felipe Massa Ferrari 1m47.562s + 0.959 13 6. Nico Rosberg Mercedes 1m47.758s + 1.155 23 7. Fernando Alonso Ferrari 1m48.161s + 1.558 16 8. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m48.549s + 1.946 21 9. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m48.598s + 1.995 19 10. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m48.678s + 2.075 22 11. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m48.730s + 2.127 18 12. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m48.778s + 2.175 18 13. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m48.794s + 2.191 21 14. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m48.809s + 2.206 17 15. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m48.841s + 2.238 23 16. Nick Heidfeld Renault 1m48.941s + 2.338 20 17. Vitaly Petrov Renault 1m49.603s + 3.000 15 18. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m50.133s + 3.530 17 19. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m50.222s + 3.619 14 20. Karun Chandhok Lotus-Renault 1m51.119s + 4.516 17 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m52.470s + 5.867 17 22. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m53.143s + 6.540 20 23. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m53.469s + 6.866 26 24. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1m54.334s + 7.731 24