Peccato che nelle prove su strada l'Audi R8 si sia dimostrata strepitosa, meritevole di un motore più potente (che arriverà). Va meglio della Porsche. E aspettiamo di vedere qualche prova serie della 8C, che magari ci riserva qualche sorpresa anche lei :wink:
perchè peccato?io l'ho sempre detto che l'r8 ha solo il marchio audi,per me è una supercar a tutti gli effetti e non la solita audi bella dentro e basta!
ma dove.l'hai forse provata o hai visto qualche prov comparativa?gira che ti rigira sono due anni che ci viene spiattellata ad ogni raduno automobilistico ma di prove ancora niente!Ah forse ti riferisci ai dati sparati dalla casa,300 orari e 4.5 sullo 0-100,e dove andrebbe più della gallardo?mi sembra che la gallardo faccia 0.5 in meno e qualche kil in più allungo!io di superiore vedo solo il prezzo,169 mila euro!hai ragione è superiore
si l'alfa fa il suo solito trucchetto di alzare un pò i dati nella ase di presentazione!La brera ne è la dimostrazione,fu presentata come auto concorrente a molte case e chi l'ha comprata dice che non va un *****,pesante come un masso! tornando alla 8c,anche se andasse come una gallardo,cosa impossibile,per 169 mila euro prenderei di certo una lambo e non un alfa romeo!
nn mi ricordo in quele sito ne parla..va di più nello 0-200 km/h recuperando anche quei decimi che perde nello 0-100
come vedi già quello che hai scritto prima,cioè che vada di più,in parte è smentito in quanto i dati della 8c vanno comunque rilevati con un confronto diretto.Ammesso che le due auto vadano uguali,cosa che per me è impossibile,non ti sembra che i 169 mila euro non siano giustificati,come i 130 dell'r8 e a quel punto uno si prende ferrari lambo o porsche se vogliamo? oppure una z06 che costa la metà e va il doppio?
secondo me il prezzo è troppo alto,diciamo che una bella fetta del prezzo se la porta via il fatto che sia limitata altrimenti a mio avviso il prezzo giusto sarebbe stato sui 120!
Qualcuno può postare i dati relativi alla 8C, se esistono, dichiarati dal costruttore? Tipo peso, potenza, prestazioni, telaio, meccanica, trasmissione, cambio, ecc...?
Fonte vecchia ma attendibile (prima che ho trovato) forse solo i cv potrebbero essere 450, rispetto i 400 qui descritti. http://it.cars.yahoo.com/050906/254/3dj1h.html Alfa Romeo 8C Spider Altre immagini Il 21 agosto il Pebble Beach Concours d'Elegance avrà una stella fra le stelle: è infatti attesa la versione “open air” della Alfa Romeo 8C Competizione di cui Infomotori.com ha diffusamente parlato in occasione della sua spettacolare presentazione allo scorso Salone di Francoforte. Stiamo parlando della nuova Alfa Romeo 8C Spider che sicuramente oscurerà le altre regine della manifestazione fra cui segnaliamo la Fiat Croma V8, la Bugatti Veyron 16.4 e la Lamborghini Concept S (giusto per fare qualche nome!). Per ora è disponibile un’unica immagine presente sul sito ufficiale della manifestazione e confidiamo di poter ampliare notevolmente la Photogallery, aggiungendo, per il momento le stesse immagini della versione Coupè. Infomotori.com ricorda che sotto il cofano delle 8C Competzione /Spider batte un 4,2 litri di otto cilindri a V (90°), sovralimentato con un compressore volumetrico. Il potente propulsore sviluppa oltre 400 CV a 7.000 giri/min e, abbinato ad un cambio posteriore manuale a 6 marce, spinge il prototipo oltre i 300 km/h di velocità massima e gli permette di passare da 0 a 100 chilometri in appena 4",5. Un motore capace di ottenere non solo prestazioni assolute e picchi elevati di potenza e di coppia (oltre 45 kgm a 4.500 giri/min), ma anche un'erogazione regolare e progressiva sin dai bassi regimi. Un'automobile, insomma, capace sì di prestazioni esaltanti, ma adatta all'uso sulle strade di tutti i giorni e non solo in pista. A queste brillanti performance il prototipo "8c Competizione/Spider" aggiunge una straordinaria tenuta di strada ed un handling da vera "sportiva di razza". Merito delle sospensioni a quadrilatero (anteriore e posteriore) che assicurano il massimo del piacere di guida, abbinando il grande controllo tipico delle trazioni anteriori ad una eccezionale sportività e precisione, particolarmente sfruttabile su tracciati misti. Da sottolineare, poi, che Alfa Romeo "8c Competizione/Spider" propone la trazione posteriore proprio per assecondare l'esuberanza del propulsore e regalare emozioni davvero impareggiabili. Speriamo proprio di vederle circolare sulle strade americane per festeggiare alla grande il ritorno Alfa Romeo negli USA, ricordando che l’alleanza fra Alfa Romeo –Maserati dovrebbe rendere ancor più agevole la loro commercializzazione visto che il cuore della 8C è proprio della Casa del Tridente ! Per i curiosi alleghiamo la carta di identità della Alfa Romeo 8C Scheda tecnica Motore posizione anteriore, longitudinale n. cilindri 8 a v 90° distribuzione bialbero in testa per bancata n. valvole 4 per cilindro sovralimentazione compressore volumetrico cilindrata 4,244 (92 ales. x 79,8 corsa) potenza max oltre 400 cv a 7.000 giri/min coppia max oltre 45 kgm a 4.500 giri/min Trasmissione cambio meccanico 6m posizione cambio retrotreno trazione posteriore Autotelaio sospensione ant. doppi quadrilateri sospensione post. doppi quadrilateri freni anteriori disco ventilato flottante 380x34 mm freni posteriori disco ventilato fisso 330x28 mm pneumatici ant. 245/40 r 20" x 8.5" pneumatici post. 275/35 r20" x 10" Dimensioni - peso passo 2.595 mm carreggiata ant. 1.610 mm carreggiata post. 1.580 mm lunghezza 4.278 mm larghezza 1.900 mm altezza 1.250 mm peso a secco circa 1.500 kg cap serbatoio 90 l Pestazioni velocità max oltre 300 km/h 0-100 km/h 4",5
I dati sono sbagliati , la cilindrata e' pari a 4700 cm3. Le sospensioni sono a quadrilatero deformabile sia anteriormente che sull'asse posteriore. Il cambio e' elettroattuato in posizione transaxle in blocco col differenziale. Il motore eroga circa 450 cv ,e lo 0 100 viene coperto , dicono in 4'' 2 sec. Il motore pesa circa 180 kg (un record) ed e' ovviamente in lega leggera. Ha le valvole agli scarichi che incrementano l'effetto sonoro. Pianale e scocca sono completamente in fibra di carbonio ,presente ovunque. Il peso si aggira attorno ai 1500 kg, la R8 pesa 1560 kg. Comunque sia l'auto e' anche simbolica se vogliamo , cioe serve a riscattare anni di soluzioni meccaniche assolutamente mediocri e contrarie ai quasi 100 anni di storia.
allora peggio!ma è 4x4?no perchè se l'r8 che è integrale pesa solo 60 kili in più...comunque rimangono sempre li le prestazioni,4.5 per l'r8.
beh nn stiamo parlando di pesi massimi eccessivi considerando i motori 4.2 e 4.7. Un 4700 che pesa 180kg.. Mi spiego: il motore 3.999 dell M3e92 è 202kg contro i 217kg del M3.2 e46. nn osservare gli scatti d un 4x4 verso un posteriore a parità di peso potenza...ke cmq sembrano a vantaggio della 8c.. osserva il km da fermo.:wink: 2 gran bei mezzi.