in deutsch ci posso arrivare ma dovrebbe davvero valerne la pena....il problema sarebbe la lingua...io non sprake deutch... su mobile.de ne ho visti diversi ma i chilometraggi fanno paura ed io prezzi non sono "da saldi"....anzi...anche perchè è un'auto che da noi ha poco mercato ....quindi facilmente va all'estero (Germania ed olanda soprattutto....) ...è che non sò come funziona a livello burocratico, qualcuno mi ha detto che dovrei rottamarla in Germania e re-immatricolarla qui.......mah....
...tuo padre di auto ne sà più di te..... viaggia parecchio (T5) ....và dovunque...(AWD) ....e le volvo, checchè se ne dica, sono IMHO le auto più affidabili se paragonate a stessi segmenti e potenze...
Aspetta, chi gliel'ha fatta prendere secondo te di sicuro è tra le primissime consegnate in italia (di AWD ovviamente) Purtroppo devo dire che un pò di problemini lì ha, sembra quasi che patisca il freddo in montagna Il motore spinge, l'ho pure provata a Castrezzato e mi ci sono pure divertito
quando mai hanno fumato :wink: [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=8RMTMZNL3d8&feature=related[/YOUTUBE] Giobbe, sono andato a vedere - non a provare l'Xc60 - ma non è un pò piccolo ????
...piccolo...? ........ al di là degli 80 cv c.a in più... 850 o V70 rigorosamente station.....IMHO le volvo sono solo station....
Giobbe a me è parso piccolo, come abitabilità interna intendo. E' una mia impressione forse - il baule non si discute - ma lo spazio dietro non mi torna...
potrebbe essere ma io ,per ora, ho solo un pargolo .....ed ora che arriva il secondo io avrò cambiato auto almeno altre 2 volte.... ...ora penso a come starebbe il seggiolino nei posti post di una 850 T5R ...verde racing....e con le tavole da snow sul tetto.... ...e mi sento di nuovo un 19enne.... ma saranno ri-adattabili le barre che uso sull'X5...? i rails sono uguali...?
Ti assicuro che il seggiolino ci sta da dio:)) provato sulla mia ex 850 T5....volevo farti notare che se trovi olio sul tappo di rabbocco è anche quello un difetto è semplicemente la guarnizione di tenuta del tappo che dopo un po non fa piu tenuta, 30cents in volvo e la cambi...e poi un altra particolarità che ricordo: quando accendi il motore deve fare proprio la voce grossa ovvero "vrooom" cioè uno spunto immediato verso i 2mila giri e poi si stabilizza subito al minimo, ricordo che la mia verso i 270mila km aveva smesso di farlo, è comunque segno di buona forma del motore, comunque io lho gasata a 207mila km e non ha nessun problema se sei di Milano vai a gasarla da Maiolatesi a Peschiera Borromeo, gasa le volvo da decenni (la Volvo Italia chiama lui quando ha problemi con le gasate di serie), ti dice anche se vale la pena farlo dopo aver ascoltato il motore.
Grazie Mathias.....:wink: ...ma la T5R che ho provato mi pareva parecchio spompa.....è partita al primo giro di chiave nonostante la batteria a zero (hanno attaccato i cavi)....ma "pestando" a fondo in 2a mi pareva lenta nel salire.... ...quindi ho dubitato avesse solo 100k km.... sabato 10 andrò a provarne un'altra con 112.000 km dimostrabili.... custodita gelosamente con cd e gomme nuove in mano ad un 60enne (...potrebbe essere anche uno i quelli che si fa ,anche a freddo, la prima a 5.000 rpm.....) mah.......vedremo...... ...la ricerca continua....:wink:
Comunque ci sono tante variabili: la mia T5 aveva perso grinta (sembrava un 2000 aspirato) ma turbina valvole ecc era tutto perfettamente a posto, nessun manicotto che perdeva, i meccanici come al solito "eh che vuoi con 250mila km non puo andare come nuova", un giorno ho bypassato l'intercooler e magicamente è tornato il mostro, quindi il problema era quello, nonostante lo avessi smontato e pulito e non sfiatava, poi però lho venduta. Tieni conto quando provi un T5R che deve andare come un aereo devi proprio sentire che ti sfugge il volante dalle mani, la mia in 2a di gas sgommava da paura ed era un T5 normale, ora un po di calo delle prestazioni ci puo stare ma se la senti proprio dormiente stai in campana anche se come nel mio caso, era solo l'intercooler. Per il vecchio che tira a freddo c'è poco da fare....del resto dopo 10 anni difetti cronici di gioventu dovrebbero essere gia stati risolti, un po di consumo di olio ci puo stare, secondo me se senti il motore che gira giusto, la provi e non sputa olio dalla marmitta dovrebbe essere piu o meno a posto, c'è una unica cosa che puo far calare le prestazioni un po difficile e bastarda da capire, si tratta di un sistema di ricircolo vapori olio, sono dei tubicini piccoli, se cerchi come PCV system per i vari forum lo scoprirai, io l avevo sostituito da solo ma c'e da smontare i collettori di aspirazione, comunque per farti capire non è come il mio attuale 530D che caxxo tra sensori, elettrovalvole, tubicini ed elettronica diventi scemo per trovare il problema quando hai un calo di prestazioni....