1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

850 csi "LENTA"

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da frankyM8, 3 Febbraio 2009.

  1. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    haaa#-ola triumph! scusa ma le naked non le seguo molto e non ricordavo. Beh è una gran bella naked se a Marcoz piace e se non gli ho fatto cambiare idea. La posizione e la guida stessa della 954 seppur moto sportiva non è esasperata come un R1 e ci si può accontentare anhttp://www.tonioworld.net/immagini/images2/891957narcis italia 2008 075.jpgche per un viaggetto di qualche centinaia di chilometri[​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2009
  2. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    h
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2009
  3. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Io come posizione di guida mi trovavo bene 10 anni fa con la Kawa Zx-9r 143 cv, un vero "mostro comodo", poi me l'hanno rubata:evil:, e dopo un'esperienza fallimentare (per l'affidabilità problematica che aveva la moto) con una Laverda 750 Strike, sono passato da febbraio 2002 ad una Hornet 900, un frullatore giapponese privo di anima, ma coppioso, affidabile ed onesto:mrgreen:
     
  4. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    quello si che è veramente versatile. e sopratutto affidabile. Ti piace il mio penultimo acquisto?[​IMG]
     
  5. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Quale? l'850 csi (molto bella, complimenti) o il VFR 750 (che però non mi piace..)?:wink:
     
  6. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    Che strana coincidenza. Anche a me hanno rubato:evil: la stessa identica moto verde met./grigio met./nera, al cinema della Garbatella:mrgreen::mrgreen::mrgreen:[​IMG]
     
  7. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    il bmw! l'rc30 è il terzultimo ma non me la chiamare più solo vfr750 si potrebbe offendere anche se è una sua derivata (figlia)[​IMG]
     
  8. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Maledetti ladruncoli, la mia era verde con piccoli decals violetti sulla carena bassa. Ti saluto, sto uscendo. Ciao:wink:
     
  9. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    E' come se hai un BMW M1 motorsport e dici solo che hai un bmw 3500 cc a benzina. Potrà in fondo anche essere la stessa cosa ma è come se la sminuisci. Vero?
     
  10. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    Ciao Bresson72
     
  11. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Andiamo un pochettino OT#-o, ma sempre motori sono! :biggrin:
    In effetti la moto l'ho comprata nuova nel 2003, ora ha 25k km e ogni anno solo olio e filtro olio, zero problemi (sgrat, sgrat)
    Come tutte le Honda è abbastanza comoda per essere supersport, ma la morosa ha giurato di non salirci più dall'ultima volta, 2 anni fa in montagna, a 300 km da casa, che è scesa e mi ha detto: sono distrutta:evil:, adesso io ti aspetto qui e tu mi vieni a prendere in macchina!!!#-o
    Povera, poi quella volta su un passo alpino tra Italia e Austria abbiam beccato un gregge di pecore e vacche che ci ha fatto perdere 3 ore, poi in cima abbiam trovato la neve:eek: (era l'ultimo giro dell'anno, in ottobre), e siamo scesi giù per l'altro versante che era già buio ... non ti dico che stancata anche per me arrivare a casa! (e anche freddo scendendo la montagna col buoi)
    In effetti l'ideale sarebbe una moto tipo transformer: rilassata e comoda nei viaggi (tipo Goldwing 1800), sbarazzina e leggera (tipo hornet 600) in mezzo al traffico e una vera sportiva di razza (tipo ducati 1098) quando si ha una buona strada e si ha il prurito sportivo! Per questo pensavo ad una st4 ... ce l'ha un collega e m'è sembrata un buon compromesso (fosse un po' più leggera e potente sarebbe perfetta), anche se l'affidabilità Honda è altra cosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2009
  12. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Certo, per me era bellissima! Avevo 14 anni all'epoca e già sognavo di essere in cima a quella 125!
    In pista ci son stato spesso col gsx-r (Rijeka, Adria, monza) con la cbr non sono mai andato perchè tutti gli amici con cui sono andato prima o poi son caduti e han distrutto la moto, idem per me col la gsx-r#-o. Quindi lo sfizio me lo son già tolto.
     
  13. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    la cosa migliore sarebbe avere tre moto!:mrgreen: ma il miglior compromesso lo hai con un vfr 800. la hornet :-ktroppo naked per fare un viaggio(troppo vento). la goldwing :-ktroppo pesante e mastodontica in città, supersportiva:-k per le tueesigenze non ne parliamo proprio. x la st4 ha tutti i pregi e i difetti di una ducati#-o[​IMG]
     
  14. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    io ne avevo 18 allora a quei tempi ed erano già storia per me le due ruote. piaggio ciao con 75 pinasco e carburatore 13/13 dell'orto. vespa special con 110 polini e frizione primavera 125, la mitica per me af1 con carburatore da 34 mm senza modifiche e davo del filo da torcere a nsr, sp01, c12, quante cose ti ricordano questi nomi é?
    in pista non sono mai caduto ma ho alle spalle 7 incidenti stradali tra cui uno in sardegna nel 2000 (3 vertebre fatturate D3 D4 D5 tutte e due le scapole rotte e versamento emopneumotoracico) con tre mesi di ospedale.
     
  15. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    i dati li trovi un po qua e un po la navigando sulla rete ma tra qualche giorno li confronterò con i miei e te li manderò. sono curioso almeno quanto te. per ora ti posso dire che mi fa i 18 lt per 100 km e i 267 effettivi misurati con un navigatore satellitare. farò anche una prova di accellerazione e di frenata. certo non sarà una cosa precisissima ma renderò bene l'idea. sono un tipo razionale e scrupoloso
     
  16. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Bei ricordi:biggrin:, bellissima anche la sp01, meglio ancora della sp02 (anche perchè ai tempi della 02 c'erano già Mito e Rs).
    Lì si che ci si divertiva con gli amici: si tiravano le marce e si era solo a 120-140 km/h (lo 0-100 km/h in 6 sec., ma 0-150 in 15 sec.), si stava appaiati per minuti in attesa che un colpo di vento avvantaggiasse qualcuno in velocità massima:lol:, i rettifili non finivano mai! A memoria mi sembrano le riprese del campo di Holly e Benji: presente quando ci volevano 2 puntate di corsa continua per far arrivare Holly davanti al portiere? :lol:
    Con la 1000 bisogna star concentratissimi, i 200 km/h si superano in pochi metri e meno di 9 secondi e la strada finisce subito.
    Per tornare in tema, fai anche una prova di ripresa, magari in V marcia da 70 a 150, penso sia la più utile per capire se il motore è in forma; le accelerazioni da fermo risentono tanto del tipo di gomma montata, della temperatura, di come si accelera i primi metri, ecc.
     
  17. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    Si! lo farò. Che bel quadruccio hai fatto di quei tempi, nel leggere le tue parole mi è anche affiorato quel profumo di castrol tts bruciato. Ho deciso! mi farò una due tempi! mi manca alla mia collezione. Un RG500GAMMA o una Vdue
     
  18. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    Allora Marcoz, ti dico quello che avevo intenzione di fare: una prova di accellerazione 0-100 classica,un'altra di accellerazione 100-200, una ripresa in sesta marcia 50-200 e poi i 400 metri da fermo e il chilometro da fermo. Per untimo una prova di frenata penso 100-0. tu che ne dici?
     
  19. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Okkio di andare in Cerrmania però :wink:.
    Come accelerazione vedi prima che dati trovi in rete, se trovi i dati di uno 0-160 direi che è meglio, l'eventuale errore in partenza, o di cronometro, viene diluito in più secondi.
    Poi prova un più semplice, e forse trovi anche più dati, 70-140 in V marcia.
    Per la prova di frenata vedi tu, se l'auto frena bene eviterei lo stress alle gom me e freni.
    Per il discorso 2 T due cilindri, ai tempi che avevo il 600 ho provato una rsv, e mi ha deluso moltissimo! Erogazione a strappi e spinta troppo flebile, motore morto sotto i 6000-7000 giri .... un po' angosciante, sarei sceso a spingerla! Se si è abituati a pochi cv può andar bene ma se si è abituati a un motore più performante come coppia e cavalli (rispettivamente un 600 sportivo ne ha il doppio e 1 volta e mezza) diventa noioso e antipatico.
     
  20. frankyM8

    frankyM8 Kartista

    222
    3
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    81
    bmw 850 csi, ex bmw 325 tds
    per il discorso delle prove di accellerazione seguirò sicuramente i tuoi consigli. ma per il 2T ho già deciso. motore rg500, telaio golonnelli, elettronica artigianale. peso potenza al di sotto di 1/1. Ho già fatto qualche piccola prova imprecisa sul bmw ad esempio 0-100 dovremmo stare sui 6 secondi ma aspetto di rifarla meglio. quella di frenata a 100 km/h sui 36 metri ma il problema della mia macchina è il surriscaldamento quindi sotto stress almeno due frenate dai 200 km/h fino a 50.[​IMG]
     

Condividi questa Pagina