8 marce Steptronic Sport | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

8 marce Steptronic Sport

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Stefano F40, 27 Marzo 2014.

  1. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Gio, tutto ciò lo fa anche il mio, doppiette comprese.

    Ma rimane il fatto incontrovertibile che un doppia frizione è necessariamente sempre e comunque più veloce: se non fosse così, perchè su M3 monterebbero Smg?
     
  2. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    8 marce Steptronic Sport

    Un momento, ci sono doppia frizione, e doppia frizione, come anche i convertitori di coppia...

    Basti vedere i passi da gigante fatti dallo Step6m allo Step8m...

    Tieni conto che parliamo di convertitori di coppia che sono quasi paragonabili ad alcuni doppia frizione, contando anche i costi differenti di manutenzione...

    Per esempio, personalmente, il TCT doppia frizione montato sulla Giulietta lo reputo peggiore allo Step8m...

    Se vuoi fare un paragone tra doppia frizione devi prendere il DKG di BMW, e vedrai che il DSG se lo mangia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
     
  3. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Siamo d'accordo :-)
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Occhio: le M3/M4 DKG, SMG era il vecchio "robotizzato" mono-frizione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Montano il doppia frizione perché può essere portato ad una evoluzione tale da consentirgli velocità di cambiata incredibili: anche Ferrari ormai monta i doppia frizione sulle ultime sue vetture, California, FF, 458 e F12.

    Ma altra cosa è il DSG/S-tronic, al quale lo step8m "sportivo" non ha proprio nulla da invidiare e non lo dico solo io, ma viene riportato in tutti i test effettuati in pista.

    Ripeto, io non ho memoria che quel 328i che provai per 200km 2 anni fa faceva le (pseudo)doppiette automatiche (sai bene che lo scrissi diverse volte nei 3D), ma magari non ci feci caso. Una cosa è però certa perché mi è stato confermato direttamente da chi collabora con Monaco: la versione dello step che monta la mia rappresenta l'ultima evoluzione software (il che è abbastanza logico), con caratteristiche ancora migliorate.

    L'unica lievissima pecca che gli trovo è che forse, nelle staccate molto intense, il richiamo alla marcia inferiore avviene con un pelo di ritardo rispetto all'input su paletta o sul selettore. Ne parlerò più diffusamente in futuro, quando avrò occasione di provarla seriamente in montagna e/o in pista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il TCT, anche (purtroppo) nella versione montata su Alfa 4C, non è davvero all'altezza, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Sì, certo, DKG. Guarda, io riporto la mia esperienza da proprietario, parlo di auto che ho guidato per anni tutti i giorni, anche in pista (seppure raramente): dopo 6 anni di VW Golf R32 e un anno e mezzo di BMW 328i Step8, confermo che rimpiango la modalità sequenziale del DSG, più veloce, più confortevole (nell'uso estremo, senza i finti strappi), più tutto.

    E ti dirò di più, il ritardo che hai citato tra comando e attuazione dello stesso io l'ho avvertito subito: anche qui il DSG era molto più preciso ed affidabile, io stesso mi sono ritrovato spesso con lo Step che snocciola le marce un po' a caso, nel senso che tu dai il comando ma non si capisce bene cosa avverrà a causa del ritardo.

    In conclusione, farei a cambio con il DSG? Neanche per sogno.

    lo Step8 è il cambio perfetto? No, ha alcuni difettini/caratteristiche anche lui, che si possono riassumere a mio giudizio in una sportività un po' in giacca e cravatta :-)
     
  7. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    8 marce Steptronic Sport

    Anch'io credo di avere l'ultima vesrsione del software essendo una my 2014,e non mi è' mai sembrato che snocciolasse marce a caso. Come ti dicevo sicuramente la gestione software del R32 e' molto diversa da quella del tdi che avevo io.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma il mio manco per sogno snocciola a caso le marce! Assolutamente! A salire è pressoché istantaneo: alla pressione del paddle destro o del selettore all'indietro corrisponde una cambiata pressoché contestuale. Soltanto se non tiri (quindi con carichi medio/bassi sul gas) è un po' più filtrato il passaggio. In scalata solo durante le staccate davvero intense ho percepito un leggerissimo ritardo.

    Io invece lo considero molto vicino alla perfezione, a tutte le andature. Ma, ripeto, molto può essere dovuto al software diverso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quello Alpina pare ancora più efficace.

    Oltretutto, da "manualista punta-taccaro" convinto, sono sempre stato molto scettico verso la presunta sportività degli automatici con convertitore di coppia e ho affrontato decine di discussioni qui esprimendo forti dubbi sull'uso sportivo dello step6m, ma l'8m "sportivo" mi ha fatto ricredere!

    PS mi vedo spesso con [MENTION=12640]rikki72[/MENTION], che in passato ha avuto diversi S-Tronic (peraltro ben 2 S4 V6, l'ultima delle quali è la sua attuale), lo step6m della 335d e il DKG della 335i. Chiederò a lui cosa ne pensa del confronto S-tronic (nella versione S4, quindi particolarmente reattiva ed efficace) e il mio step8m (che ha usato anche recentemente) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2014
  9. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Ho esagerato, non intendevo dire che le mette a caso :-) Però è lento, soprattutto in scalata, è come se il comando tardasse a venire attuato.

    Sulla gest soft del DSG probabile fosse diversa, come può essere sia diversa la mia dalle vostre, anche se penso in misura minore viste le impressioni riportate.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credimi, davvero non mi ci riconosco per nulla in queste tue osservazioni! Potrei condividerle se si riferissero allo step6m, ma, ripeto, i ritardi del mio sono ZERO in salita e leggermente presenti in scalata solo in caso di forti staccate con richiamo rapido delle marce più basse (ma nemmeno sempre).

    Per me è una questione di software, non vedo altra ragione perché davvero è impossibile, per me, definirlo lento! Non per niente nessuno dei tester si è mai espresso in questi termini... Boh!
     
  11. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Gio, esageravo per rendere il concetto :-)

    Per fare un altro esempio di pecca dello step8, a mio giudizio manca il comando diretto per tornare in D dopo aver azionato le palette. Il primitivo DSG (veramente orribile nell'uso in D) paradossalmente ne era fornito: bastava tenere tirata un attimo la paletta al volante di dx per tornare in D (molto utile per esempio dopo un sorpasso, dove con lo step8 devo attendere quei qualche secondo perchè torni da solo in D, sempre che non si voglia fare un sx-dx con il selettore sulla consolle per provocare il rientro in D). Spero di essere stato chiaro :-)
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah, ok, si, quello è vero, ma francamente non ne sento l'esigenza: se voglio divertirmi viaggio solo in M, mentre le palette in D le azionò solo per sfruttare un po' di più il freno motore quando vado tranquillo, quindi dopo posso anche attendere il ritorno in D, tanto non sto "affondando". Peraltro la logica di questo step nell'uso automatico è molto più efficiente del vecchio 6m: il freno motore durante le frenata è più presente, con scalate a regimi leggermente più elevati.

    La mia poi è dotata di quel sistema (non ricordo il nome) che in D dialoga con il GPS per adattare lo step alla strada che si sta facendo, con il risultato che in discesa, ad esempio, tiene molto di più le marce basse e magari evita di passare ad una marcia superiore quando subito dopo c'è una curva. Ho potuto saggiarne il funzionamento in qualche tratto collinare/montano sui Colli Berici e l'ho trovato davvero molto funzionale!
     
  13. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Ottimo!
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ecco la risposta appena ricevuta via sms da [MENTION=12640]rikki72[/MENTION], che ha provato la mia la settimana scorsa: "Step 8 altro pianeta. Secco, immediato, ravvicinato per via delle 8 marce" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    8 marce Steptronic Sport

    Non ricordo,se questa funzione e' attiva solo in eco sport quando imposto una destinazione o è sempre attivo?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non so... Credo sia attiva indipendentemente dalla destinazione, adeguandosi alle informazioni del GPS. Verifico magari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    8 marce Steptronic Sport

    È la funzione di veleggiamento, e funziona solo in Eco pro tra i 50 e 160 km/h, se non ricordo male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2014
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, non confidiamo le cose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La funzione "coasting" o "veleggiamento" è altra questione e si attiva solo in EcoPro (ma è disattivazione, volendo) alla velocità da te indicata e consiste nel disaccoppiamento tra motore e trasmissione: in pratica, è come se si mettesse in folle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2014
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    BMW Preview Assistant

    Allora, la funzione a cui alludo si chiama Preview Assistant e ve ne riporto una chiare descrizione che ho trovato in rete ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">:

    Preview Assistant

    Grazie alle informazioni fornite dal navigatore, la gestione del cambio e il Preview Assistant sono in grado di riconoscere l'andamento e il profilo della strada, salite e discese, ma anche i limiti di velocità e di considerarli nella scelta della marcia e nella decelerazione della vettura. Prima di una sterzata il sistema riconosce anche il raggio della curva che sta per percorrere.

    TRE MODALITA' DI GUIDA - A seconda della modalità di guida impostata (SPORT, COMFORT, ECO PRO), il Preview Assistant predispone la vettura per affrontare al meglio l'imminente situazione di guida, considerando lo stile di guida preferito dal conducente. Questo approccio favorisce uno stile di guida dinamico, ma supporta anche la guida efficiente grazie al modo ECO PRO. Per esempio, il cambio "sa" in anticipo che la vettura percorrerà una rotatoria. Così scala automaticamente la marcia, l'auto attraversa la rotatoria nella marcia adatta e accelera comodamente all'uscita dalla rotatoria. Il Preview Assistant reagisce anche agli indicatori di direzione, indipendentemente dall'andamento dell'itinerario.
     
  20. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    8 marce Steptronic Sport

    Ma da quello che avevo capito io,si attiva nel momento in cui s'imposta la navigazione,ma non mi è molto chiaro,questa e il veleggiamento se ricordo bene sono state introdotte con il My 2014.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina