750 - M70 si può andare con metà motore ? Scusate se posto qui ma credo sia il posto ideale visto che si parla di motore, l'M70 12 cilindri a V lessi che non aveva probblemi in caso di avaria a funzionare con 6 soli cilindri ovvero mezza bancata, corrisponde al vero o se si dovessero fare molti chilometri creerebbe probblemi / danni ? Ringrazio tutti.
Si,credo che il V12 della 750 possa andare con soltanto una delle due bancate di 6 cilindri,ma non credo sia consigliabile girare così!ricordo una discussione in cui Batmobile parlava proprio di questo argomento,e diceva che la 750 ha ben 3 centraline che gestiscono il V12!una per bancata quindi,più un'altra che serve a pareggiare le 2 centraline che comandano le 2 bancate!in caso di anomalia di una delle 2 bancate di 6 cilindri,la terza centralina dovrebbe rilevare il problema e quindi spegnere la bancata malfunzionante!quindi finchè il problema persiste,il motore va solo a 6 cilindri!la storia più o meno dovrebbe essere questa!Se chiedi a Bat,saprà sicuramente essere più preciso in merito!:wink:
Ciao,no direi che non è consigliabile farla andare a 6 per un periodo di tempo prolungato....ma che problemi ha?
750 a 6 cilindri Nessuno, una mera curiosità, mi chiedevo quanto consumasse, per esempio farla andare a 6 nel traffico cittadino dove per avanzare bastano 2 cavalli :-) e mi chiedevo che consumi potesse avere, per poi rimetterla a 12 appena ho strada avanti :-) Tecnicamente non vedo controindicazioni, se poi per altro è stata studiata per poter avanzare anche a 6 se si danneggiasse non lo avrebbero fatto credo... ma sulla rete non ci sono approfondimenti sul discorso ?
mah.. secondo me il 50x100 della potenza dei sei cilindri che funzionano, serve a fare muovere i 6 cilindri spenti. quindi credo che alla fine la potenza effettiva sarà il 25x100 del totale, con un consumo pari al 75x100... può essere? senza contare che il motore gira squilibrato, e vibra... io non ci penserei nemmeno...
Mi pare un'operazione suicida... I motori progettati per funzionare a frazionamento variabile hanno, in genere, dispositivi che, oltre a disabilitare l'accensione e l'iniezione ai cilindri da disattivare, evitano le resistenze generate dalla fase di compressione tenendo le valvole più o meno aperte. Inoltre disattivando una intera bancata il motore gira squilibrato: sarebbe forse meglio, se proprio si dovesse, far funzionare metà cilindri di ciascuna bancata. Dubito molto che la cosa sia fattibile su un M70, a meno di non investire cifre molto elevate -senza contare che si snatura il mezzo, si perde l'omologazione e tante altre amenità- Intendiamoci: da un punto di vista teorico resta un'idea interessante, ma metterla in pratica mi lascia perplesso -e poi un capolavoro a 12 cilindri mi farebbe tristezza farlo funzionare a metà...-
facciamo il punto Scusate io sono appassionato come tutti voi ma qui dobbiamo ricordarci che: a) Stiamo parlando di un 12 cilindri ovvero di 2 bancate da 6 sfasate di 30 gradi, ora ogni bancata ha uno scoppio ogni 60 gradi, per cui una sola bancata è più equilibrata di un auto per esempio che nasce con quattro cilindri ! (fatto salve ovvio dimensioni di volano) a1) Io credo che faccia più male una accelerazione a fondo a 12 che una accelerazione lenta o andatura costante a 6 a2) e vero che ci sono atriti ma andrebbero quantificati. b) E' stata costruita in 2 metà proprio per poter funzionare a 6, per cui al di la dei pensieri personali sarebbe bello vedere TECNICAMENTE cosa accade, cosa dice la casa madre, quanti chilometri può fare a 6 ma non in teoria, in pratica, sopratutto dubito poi che la casa abbia previsto un funzionamento a 6 di emergenza se lo stesso avesse portato danni al motore. Mi piacerebbe vedere fonti io ho cercato sulla rete ma non ho molta dimestichezza e non ho trovato nulla in proposito, per altro so che ha 3 centraline che controllano ogniuna una bancata e la terza interviene qualora non vada una bancata proprio per migliorare ulteriormente la fasatura/equilibratura. Io credo che la cosa si traduca solo in una ovviamente grossa perdita di potenza e in un a decisa riduzione dei consumi con magari un pò di vibrazione in più.
due centraline gestiscono l elettronica del motore(dme1 dme 2 ) la terza solo le farfalle del motore (detta eml ) si puo funzionare al 50 percento ma non indefinitamente (funzionamento emergenza motore)
Per fare il punto, però, le premesse devono essere giuste...:wink: Allora, le bancate hanno un angolo di 60° e non di 30°. Quanto all'intrinseca equilibratura di un 6L questa è tale solo in un 6L e non in un V12 diviso 2, proprio per il fatto che è equilibrato per funzionare intero. Ne deriva che far funzionare l'M70 a 12 cilindri, non solo è preferibile, ma è anche l'unico modo nel quale il motore può funzionare normalmente: diversamente lo squilibrio generato dal funzionamento monco porterebbe presto danni. Se secondo te accellerare con tutti i dodici cilindri è peggio che solo con sei... andiam bene Sul punto chiedi a batmobile: lui ne sa più di me. Sul fatto, poi, che sia stato costruito apposta in due metà per andare a sei... In genere l'architettura a V è scelta per motivi di spazio in quanto un motore così progettato, grosso modo, occupa la metà dello spazio rispetto ad un corrispondente con disposizione in linea ed evita, tra le tante, la realizzazione di più lunghi e tendenzialmente più fragili alberi a gomiti. Quindi, non è questione di pensieri personali, bensì di prendere atto del fatto che, se il funzionamento a 6, secondo bmw, è una condizione di emergenza, un motivo ci sarà... poi, anche io a sei anni lanciavo le macchinine dal primo piano per vedere se resistevano, però...
>Allora, le bancate hanno un angolo di 60° e non di 30°. OK > Quanto all'intrinseca equilibratura di un 6L questa è tale solo in un 6L e non in un V12 diviso 2, proprio per il fatto che è equilibrato per funzionare intero. OK siamo d'accordo però chi mi dice che sei su 12 siano + o - equilibrati di un 4 che nasca cosi ? E' tutto da verificare. >Ne deriva che far funzionare l'M70 a 12 cilindri, non solo è preferibile, ma è anche l'unico modo nel quale il motore può funzionare normalmente: ovviamente diversamente lo squilibrio generato dal funzionamento monco porterebbe presto danni. > Da verificare >Se secondo te accellerare con tutti i dodici cilindri è peggio che solo con sei... andiam bene Non ho detto questo ho detto che secondo me fa meno male accelerare docilmente a 6 che un affondo a 12 e ne sono fermamente convinto visto che andrei ad applicare tipo 20 30 cavalli anziche 300 ! Sugli organi meccainici Sul fatto, poi, che sia stato costruito apposta in due metà per andare a sei... In genere l'architettura a V è scelta per motivi di spazio in quanto un motore così progettato, grosso modo, occupa la metà dello spazio rispetto ad un corrispondente con disposizione in linea ed evita, tra le tante, la realizzazione di più lunghi e tendenzialmente più fragili alberi a gomiti. Su un manuale che ho reperito in rete dice che in effetti è quasi come se si trattasse di 2 motori separati, flussometri separati, centraline separate unica cosa che hanno in comune lubrificazioe e albero a gomiti.
ho già risposto altrove. perchè è il secondo topic aperto su tale richiesta. Ovviamente non è opportuno maltrattare con uso a metà il v12, senza contare che viaggi sempre a tavoletta, dato che sei in condizione di potenza anemica, infatti al max fa i 90 orari (provato su una 850i recentemente per curiosità)
mitico come si fa a fare la prova ? Hai controllato sempre per curiosità i consumi ? Ma i 90 li fa perche viene autolimitata ? Perchè è vero che ti trascini metà motore ma è anche vero che per andare a 90 km/h bastano una ventina di cavalli e non credo che la bancata trascinata ne assorba 130...
fa i 90 quasi a tavoletta, in piano al max 110, con vibrazioni e consumi da dementi. Non è limitata, è che con 100cv espressi (al max...) dove vuoi che vada una 7?
beh 150 cavalli meno quelli assorbiti dal resto dici che siano 50 ? una cadillac seville dell'85 di 2 tonellate con 115 cavalli fa i 150 allora ...
so che poi ci gireresti.. insistere in 3 luoghi diversi con tale tenacia... Meglio di no, che poi resti a piedi.:wink: