complimenti a RICCIARDO, imbarazzo ROSSO.... mi chiedo come faranno per le prossime stagioni a fare una monoposto decente quando l'unica salvezza ADRIAN ha prolungato con la RBR....
Sull'incolpevole Perez ho qualche dubbio, guardando e riguardando lo slow motion si vede chiaramente che Perez proprio quando inizia la frenata sterza verso sinistra per chiudere Massa, che a quel punto con l'auto sbilanciata per la violenta frenata non può fare più nulla. Diciamo che si tratta almeno di un concorso di colpa
In effetti i commissari hanno squalificato proprio Perez che partirà con una penalità di cinque posizioni in griglia durante il prossimo Gp.
salute a tutti, sui guasti mercedes sarà difficile sapere come stanno veramente le cose; forse hanno esagerato con l'aerodinamica e il raffreddamento ne ha sofferto portando le temperature dei motori elettrici ( complice il caldo )a livelli eccessivi; sulle responsabilità dell'incidente , a me è sembrato che massa abbia commesso un grave errore di valutazione, non solo nella traiettoria perchè la differenza di velocità tra le due macchine era notevolissima...che poi i commissari abbiano penalizzato solo Perez mi pare poco equilibrato
Mercedes ha dichiarato che il problema è stato l'Mgh-K. Quanto all'incidente, esiste in rete un video in cui si vede Perez che anzichè seguire la traiettoria di Vettel che lo precedeva di qualche metro, mantiene il volante dritto, forse per tentare minacciarlo in staccata; Massa invece si affianca e segue la naturale traiettoria della pista, che in quel punto piega leggermente a destra, trovandosi appunto davanti Perez. Piuttosto, le immagini (le trovi sempre in rete) dalla macchina di Vettel sono incredibili: Massa lo ha sfiorato di pochissimo.
Notavo come Rosberg da quando ha cominciato a giocarsi qualcosa di importante come il mondiale, sia diventato scorretto.. Nel taglio della chicane prima del rettilineo se ne è avvantaggiato palesemente, non dico dovesse restituire la posizione, ma ha tenuto anche il margine recuperato.. Sembra che quando sia sotto pressione sia pronto a tutto, ma proprio tutto per arrivare "al fine" e mi ricorda vagamente un suo connazionale..
Vero, anche alla partenza ha praticamente buttato fuori il compagno. E' che sa a pari condizioni di essere inferiore a mio avviso.
E lo denota ampiamente dalla pressione che avverte quando lo ha vicino..perde la lucidità o probabilmente si fa prendere troppo la mano..
Concordo, oppure come i trucchetti a Monaco in prova o in regime di safety car dove poco prima della ripartenza, ha fatto andare Hamilton sullo sporco.... Alla fine cmq secondo me il talento avrà il sopravvento e Hamilton porterà a casa il mondiale! Riguardo le Ferrari....assolutamente deludenti per quanto concerne il motore e aerodinamica (anche se non hanno osato per eventuali problemi di raffreddamento)! Mi rincuora il fatto che Alonso girava su ottimi tempi...ma a livello di velocità, le Mercedes volavano!!! Massa addirittura 343km in scia e 337km senza scia....a Monza spiccheranno il volo???
Non ho capito se l'ammonizione se l'è beccata per il taglio della chicane mentre era in lotta con Hamilton o perchè non ha rallentato con le bandiere gialle. Mazzoni durante la telecronaca era per la prima ipotesi... Ma cosa comporta il cartellino giallo nello specifico? qualche esempio?
L'ammonizione se l'e' beccata per il taglio chicanes, il cartellino giallo significa ammonizione alla prossima scattera' una punizione
R: 7 | Gran Premio del Canada - Montreal Non comporta nulla... Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Stranooo è successa una cosa incredibile....dopo mille attese per la rossa e le solite prime due libera dove paia vada bene.....puntualmente in gara poi ha fatto cacare.... Yuppieee Ma quando si comincerà a dire le cose come stanno invece do far proclami su proclamo...ottimismi inutili...basta...meglio star zitti e giù a lavorare e ammettere di essere in una stagione anche peggiore di quella 2009.... Bah
Sto cominciando a rivalutare Domenicali, figurati a che punto stiamo. Peraltro, considerato che non hai (Mattiacci) nulla da perdere, ma porca miseria metti in pista almeno una delle due macchine con le ultime modifiche (cofano motore e fondo) e svolgi così un test serio, sennò che ce li hai portati a fare tutti quei bauli? La RedBull si appresta a deliberare la versione C della sua macchina, mentre la Ferrari è ancora ferma alla A, con soltanto qualche piccola modifica. Allison in Lotus sfornava un nuovo alettone ad ogni gran premio, Allison in Ferrari dice che ci vuole coraggio e creatività, ma se poi lasci tutto negli scatoloni, a cosa serve? Quanto ai piloti, il presunto "Dream Team" - qualcuno spieghi a Montezuma che Rosberg ed Hamilton o Vettel e Ricciardo sono molto più giovani e famelici del suo dream team - li vedo fin da quest'inverno abbastanza dimessi, quasi rassegnati e se la situazione rimane così, la motivazione calerà velocemente. Insomma, la Ferrari sbaglia la macchina (tanto da volere Newey), sbaglia il motore (tanto da richiamare His), sbaglia gli sviluppi (tanto da non usarli) e sbaglia le strategie (tanto da rincorrere quelle altrui), chapeu! Ho letto recentemente da qualche parte che in Ferrari si sono da poco dotati di un sistema di puntamento laser da utilizzare in galleria del vento poichè non posizionando i modelli esattamente nel solito, preciso punto, i dati ricavati sarebbero stati assolutamente falsati. Ecco, fosse vero, cosa serve aggiungere?
Dichiarazione di Mattiacci dopo il Gp: “Ancor prima di arrivare a Montreal sapevamo che quella di oggi sarebbe stata una gara non facile, perché questa è una pista che non esalta le caratteristiche della nostra vettura. Certamente il risultato finale non ci vede soddisfatti, tutt’altro, ma il miglioramento nelle prestazioni registrato durante il weekend dimostra che per ottenere il massimo potenziale dal nostro pacchetto dobbiamo insistere sulle aree in cui i nostri rivali riescono a fare la differenza. Oggi abbiamo visto quanto per molte squadre sia stata una gara di resistenza sul fronte dell’affidabilità e i nostri principali avversari hanno saputo sfruttare meglio di tutti l’opportunità concessa dalla Mercedes. A Ricciardo vanno i miei complimenti per la sua prima vittoria in carriera. Per il futuro non posso fare previsioni, ma solo chiedere alla squadra una forte autocritica e massimo impegno e coesione per mettere i nostri piloti in condizione di poter lottare per risultati più ambiziosi”. Quella di Pat Fry: “La gara di oggi è stata condizionata dal degrado delle gomme e – più in generale – dalla maggiore attenzione rivolta a tutti i parametri stressati dalle temperature, particolarmente elevate come da previsioni. All’inizio non è stato facile perché partivamo indietro e qui è quasi impossibile superare. La safety-car entrata al primo giro ha limitato gli effetti del consumo di carburante, e poi nel secondo stint con pista pulita il passo è migliorato, anche se era comunque difficile recuperare posizioni. La prima sosta di Fernando gli ha permesso di passare la Toro Rosso di Vergne, mentre Kimi ha perso tempo dietro Kvyat, ma alla fine è riuscito a passare. Nello stint finale il gruppo davanti si è ricompattato e il nostro passo era molto buono con Fernando, ma era quasi impossibile sorpassare. Abbiamo apportato alcuni miglioramenti alla F14 T e sebbene questa pista non abbia dato i riscontri attesi, continueremo a lavorare sugli sviluppi e su questo fronte il nostro approccio alle prossime gare non cambierà”. Il primo dice che la macchina è migliorata nell'arco del weekend, mentre il secondo sostiene che i miglioramenti non hanno dato il risultato previsto. Certo occorre insistere sulle aree in cui i loro avversari riescono a fare la differenza, secondo Mattiacci, ma allora perchè non dicono quali sono? PU - Sia Mercedes che Renault sono più potenti e dotati di un'elettronica decisamente più a punto. Meccanica - Se tutte - e dico tutte - le nuove vettture adottano un sistema di sospensione all'anteriore diverso dal tuo, ma qualche domanda sul perchè gli pneumatici sulla tua non funzionano bene te la sarai pure fatta, no? Aerodinamica - Da molto tempo è il tallone d'Achille, ma con i nuovi regolamenti la chiara mancanza di idee - e di capacità - è venuta fuori tutta. Fai un cofano motore nuovo, più filante e armonioso, vuoi non pensare che il calore se ne andrà con più fatica? Sono trascorsi sette gran premi e le ali sono sostanzialmente rimaste inalterate dalla presentazione di gennaio quando in Mercedes, ad esempio, hanno trovato il modo di generare maggior carico soffiando gli scarichi sul monkey seat. Team - Strategie banali, nessuna fiducia, si guarda sempre a ciò che fanno gli altri, anche se sbagliano. Insomma, caro Mattiacci, dove vuoi davvero insistere?
La sintesi e la morale di tutto questo è una: CONFUSIONE!Non sanno neanche loro dove mettere le mani..
7/19... Ti risollevi, se ci riesci e se hai gli uomini per farlo, solo con un'auto nuova, quindi, in un'altra stagione; per me, su questa F14T, pietra sopra.