7/2015 | Gran Premio del Canada - Montreal | 07/06/2015 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

7/2015 | Gran Premio del Canada - Montreal | 07/06/2015

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 2 Giugno 2015.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    La nuova Power Unit sembra funzionare a dovere visti i 336km per entrambi i piloti, velocità + alta della PL2!:razz:

    Vediamo le qualifiche ma credo che qui saremo + vicini...
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Credo di aver visto tre decimi tra hamilton e Vettel nella FP2 con pista asciutta...
     
  3. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Ma in chiaro non fanno vedere proprio nulla?

    Inviato dal mio Nexus 5
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    progressi tecnici; GP Canada

    salute,

    l'anno scorso la migliore delle mercedes ( rosberg) si qualificò con un tempo di 1 m 14s. 8/10 ; hamilton con 1m 14 s. 9/10

    -Alonso 1m 15s. 8/10;

    -raikkonen 1m 16s. 2/10;

    il distacco era quindi di circa 1 secondo;

    quest'anno:

    -Hamilton: 1m .14 s. 4/10

    -Rosberg: 1 m. 14 s. 7/10

    -Raikkonen : 1m. 15 s.

    ci vede che la mercedes ha migliorato non di molto( 0.5 secondi quella di Hamilton)

    la ferrari di raikkonen di 1 secondo 2/10

    comunque il distacco tra la migliore delle mercedes e la migliore delle inseguitrici ( l'anno scorso la Red Bull di vettel)è rimasto praticamente inalterato; oltre 0.6 secondi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2015
  5. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    7/2015 | Gran Premio del Canada - Montreal | 07/06/2015

    Le Mercedes come al solito campionato a se..

    Quel broccolo di Vettel ha fatto una bella rimonta, ma arriverà nuovamente chi parlerà dell'incompreso Kimi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Certo che vedere i big partire dietro renderebbe molto divertente ogni GP...
     
  7. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Se questa è la piega che ha preso la F1 di quest'anno, non sono certo riuscirò a vedere finire la stagione (sveglio, quantomeno).

    Rosberg è l'unico che potrebbe vivacizzare un briciolo il Campionato, ma sembra divertirsi di più a fare la bella addormentata.

    La Ferrari, ogni weekend, sembra sempre sia lì lì per insidiare la Mercedes, e puntualmente viene bastonata in gara (e non mi vengano a raccontare che se Vet fosse partito in seconda fila avrebbe potuto puntare alla vittoria, perché Ham ha fatto 70 giri "in gestione").

    I sorpassi, ancorché frequenti (in base alla pista, ovviamente), sono resi possibili quasi esclusivamente dal DRS, cioè da un artifizio che nulla ha a che vedere con l'abilità del pilota di superare chi gli sta davanti.

    Gli ingegneri che ordinano via radio ai piloti quando alzare il gas e se frenare 50 metri prima, sono la cosa più mortificante che un pilota (ed un appassionato) di F1 vorrebbe sentire.

    Se questa è "evoluzione", evidentemente mi sfugge qualcosa.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    d'accordo quasi su tutto.
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Anche io. Ed ovviamente lo sarei anche se fosse la Ferrari a dominare.

    Sinceramente a me non piace già da quando hanno tolto il rifornimento in gara, bastava impostare un limite nei consumi (se proprio non se ne può fare a meno) ma lasciare la completa gestione della strategia ad ogni pilota o muretto. Così con solo la strategia delle gomme è diventato tutto più noioso.

    A proposito, questa volta la strategia Ferrari non l'ho proprio capita

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Per conto mio se Vettel non avesse avuto problemi, avrebbe limato intanto qlc decimo rispetto l'1.15 di Raikkonen in Q3, e sicuramente non avrebbe preso 40secondi in gara!

    Ora, non dico avrebbe potuto battagliare con le Mercedes, ma aveva un passo ottimo non tanto distante dal duo di testa (basta vedere Massa che pur partendo avanti è arrivato dietro di svariati secondi)!:cool:
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quaranta secondi con un pit stop in più, peraltro e con circa sei secondi persi per la posteriore sinistra che non si avvitava. Raikkonen ha invece sprecato l'occasione di andare a podio non tanto con quel testacoda, già di per sè critico, ma piuttosto con quell'esagerato e prolungato burn-out che deve avergli letteralmente bruciato sia secondi preziosi, sia le posteriori. Avesse "respirato" un po' meglio in quel frangente, si sarebbe risparmiato il secondo pit anche lui...

    Non sono completamente d'accordo, invece, con chi sostiene che la Mercedes è sempre stata in "gestione gara": i consumi sembrano indicarlo abbastanza chiaramente.
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Hamilton però ha dimostrato al compagno di scuderia che non c'era storia, perché appena si avvicinava un po' di più lo distanziava subito.

    Inoltre secondo me, i frequenti richiami a Rosberg per problemi ai freni sono un chiaro ordine di scuderia

    Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il problema principale non era ai freni (se non ricordo male): l'invito a frenare 50 metri prima, divenuti poi 100, era per limitare il consumo. Di sicuro Rosberg non ha mai concretamente attaccato Hamilton e questo potrebbe indicare che (i) le vetture viaggiavano molto vicine al limite oppure (ii) il tedesco ha accettato di fare il secondo per tutto l'anno.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    io ricordo, invece, diverse frenate problematiche di Rosberg. dormivo? non lo escludo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Rosberg ed Hamilton hanno dovuto sudare non poco.. Uno per impedire l'avvicinamento del compagno e l'altro per cercare di vincere e le frenate a limite lo dimostrano chiaramente.. Non ho visto alcuna gestione in Lewis chiaramente impossibile da fare quando hai il secondo a 2 secondi o meno di distanza..

    Vettel aveva un passo di tutto rispetto.. Peccato..
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ho visto la gara, ma venire a dire che le mercedes hanno gestito mi pare una cavolata, visto che non credo che rosberg, con un campionato ancora aperto, si metta a fare la bella statuina al servizio di hamilton.
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il giro veloce in gara appartiene a Raikkonen, unico a scendere sotto il minuto e diciassette. Il secondo è di Vettel.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    raikkonen durante i primi giri con gomme e macchina in ordine beccava circa 4 decimi al giro;

    c'è poco da aggiungere;

    prima di ogni gara c'è la solita storia "e il passo gara e sopra e sotto"....

    i soliti noti di stampa e c. si limitano ai numeretti poi alla prova dei fatti non c'è storia , vettel o non vettel....

    forse bisognerebbe ricordare che si tratta di un circuito molto breve, costituito da due rettilinei collegati da due tornanti e con qualche chicane;

    questo spiega anche l'improvvisa resurrezione di Williams che nella gara precedente era naufragata

    saluti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ma perchè, secondo te, se avessero "attaccato" non sarebbero stati in grado di migliorare i migliori giri di vettel e raikkonen?

    questo è un elemento

    saluti
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Verosimilmente si. Mi chiedo solamente come mai Rosberg non abbia mai spinto concretamente per andare a prendere il compagno. Consumi? Ordini dal team?
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Raikkonen ha fatto un errore, ma la reazione a fine gara di Arrivabebe è stata alquanto eccessiva, i piloti non si trattano il quel modo.
     

Condividi questa Pagina