6L benzina:volete sapere se la compressione è ok? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

6L benzina:volete sapere se la compressione è ok?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da El Nino, 29 Giugno 2006.

  1. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Sarebbe bello sapere se torna molto olio dal recupero vapori... il fatto è che non so proprio dove sia questo famoso tubicino!!
    Sul libretto di uso e manutenzione non è indicato, e sinceramente non saprei proprio dove cercare... mi servirebbe un bel manuele d'officina per la serie e30, ma purtroppo sul tis non c'è praticamente niente!!

    Ho notato però che ho collegato sul coperchio punterie un tubo che arriva da non so dove, sempre sporco di olio (probabilmente non fa più tenuta come dovrebbe)... probabilmente è quello...

    certo è che qualcosa che non va c'è... un litro d'olio sparisce in circa 1000 km...
    mi hanno consigliato, sempre su questo forum, di far controllare i guidavalvole e i segmenti di tenuta...

    La verità verrà fuori solo fra una decina di giorni quando, finalmente, tornerò a casa e potrò portare la macchina dal mecca...

    peccato che sia finito il corso di autoveicolo, altrimenti potevo chiedere lumi a Scolari o a Cavallino :lol:

    per curiosità, dove farai lo stage a settembre?
     
  2. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    305
    M4 F82
    Senti maaaa... un libro che esponga questi interessanti argomenti? .-)

    ciao
     
  3. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    papà scolari,... cmq conoscendolo ti avrebbe risosto a modo suo.. ovvero non ci avresti cavato niente.....cmq è un mito quell'uomo anche se qualcuno lo denigra un pò ... (cmq se farai la 3+2 con specializzazione propulsori incontrerai dei prof che ti diranno la scalata al successo i scolari........)

    io salvo imprevisti dovrei andare in CNH per sviluppare un lant di produzione con l'analisi di tempi e metodi .....
    so che centra poco cn la spec di propulsori, ma io non ho voglia di passar 9 mesi attaccato a un pc per proggettare una ruota dentata o simili.....
    purtroppo tirocnii veramente belli in ambito di rogettazioen ce ne sono pochini... almeno per ora.... :wink:

    quello del 3° anno l'ho fatto in iveco e mi son divertito da paura!!!!! :wink:
     
  4. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    per quel che concerne laparte di oleodinamica ci sono i testi di nervegna (son 3 volumi) che son fatti molto bene.........solo che parlano dell'oleodinamica, overo i 2/3 del corso... perchè alla fine cambia poco che sia un circuito auto o industriale.. o meglio le òeggi di base son le stesse, poi ovviamente cambiano i fluidi e le prex in gioco....

    io per la parte più aplicativa al propulsore mi son rifatto a un cap dell'heywod(detto la bibbia dei propulsori...... occhio solo che quel libro ha un piccolo difetto, i motori a cui si riferisce sono americani e quindi in genere di grossa cubatura, il che comporta piccole differenze.....) che è propio sulla lubrificazione ed appunti e dispense del priof, oltre che numerose sessioni in lab a montare e smontare pompe!!!!!
     
  5. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    la pensata è proprio quella di prendere la spec in propulsori... il 6l bmw mi ha stregato a tal punto che potrò fare solo quella!!! :lol: :lol:
     
  6. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!! :wink:
     
  7. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    il mio motore benzina sputa un sacco dal rec vap olio
    ho staccato il tubo ponendolo in un decanter:

    produce un sacco di condensa e butta fuori una roba schifosissima tipo pappina bianca...
     
  8. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    La "pappina bianca" dovrebbe essere schiuma...
    è veramente molta?
    che olio usi?
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    a me lo fa la Fiesta quando metto l' olio Motorcraft, credo dipenda dal tipo di olio, io da quando ho cambiato marca nn ho più avuto probl sulla mia..
     
  10. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    uso un olio nissan 5 w 40 tuttosynt con specifiche alte
     
  11. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i

    Uhm, solitamente gli olii hanno additivi antischiuma al loro interno...
    è probabile che questo tipo di olio abbia la caratteristica di produrre quel tot di schiuma...
    è l'olio indicato a libretto? Prova a cambiare olio al prossimo cambio...
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    mettendo sempre castrol raccomandato ne mangiava un vallo e ho finito per forare una valvola...

    questo gira benissimo, ne consuma poco e non fà più rumoracci
    è il tuttosynt usato sulla 350z...

    più che schiuma è proprio lecca, che condensa nel mio decanter...
     
  13. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    oh,
    per curiosità ho provato pure io:

    se cavo il tappo posso pure girare con la car,
    non cambia nulla!

    solo che soffia molta aria e fuoriescono goccioline d'olio...
     
  14. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Se la macchina va bene e il consumo d'olio non è eccessivo, allora tieni tranquillamente quell'olio, alla fine quella "lacca" non finisce nel motore, visto che hai staccato il ricircolo!!
     
  15. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    eh eh,
    la car ha 202000 km
    per andare và, non vola ma và

    di olio ne beve un pò meno da quando ho rifatto la testa, valvole, gommini e punterie...
     
  16. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Per curiosità, quanto ti è venuto a costare il lavoro di ripristino della testa?
    e quanto olio ti consumava prima di effettuare i lavori?
     
  17. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    se ben ricordo ho speso 1800 euro
    da un amico meccanico che mi ha trattato molto bene...

    prima consumava 1 litro d'olio ogni 2000 2500 km
    e andava non troppo bene
     
  18. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    erano leguide valvola che provocavano l'eccessivo consumo di olio?
    Probabilmente è lo stesso problema che ha la mia!
     
  19. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    sicuramente,
    cmq un motore di vecchia concezione come il mio
    è normale che beva un pochino d'olio in più rispetto ai parametri moderni...
     
  20. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.969
    323Ci (Coupè)
    Riapro la discussione..
    La mia 320 150hp con motore M52TUB20 perde un pò di giri.. ma il tappo viene risucchiato e di olio non sembra che ne mangi..
    Ma è vera sta prova? devo preoccuparmi? se me ne frego?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2009

Condividi questa Pagina