ragazzi, calma! porto la mia esperienza,se interessa. altrimenti, non leggetela! col gpl ho quasi fatto 50mila km in 2 anni (l'auto in totale ne ha 155mila), e i problemi sono stati le 2 bancate di iniettori gpl sostituite (in garanzia, sotto un richiamo ufficiale dell'O.M.V.L.) e il sensore di pressione 2 settimane fa. l'auto ha sempre funzionato bene, col caldo, col freddo, con la pioggia e con il sole. i consumi restano praticamente uguali. ciò significa che se a gas faccio i 9.5 km/l, a benza farò i 10. differenze trascurabili. mi va benissimo avere anche 100 km di autonomia in meno rispetto al pieno di benzina. però il gpl lo pago 0,611 euro/litro. chi ha il 645i e lo mette a gpl perchè ci fa tanti km è ben altro che stupido o barbone, come certi vorrebbero far credere. che poi, quand'anche la differenza fra il funzionamento a benzina e gpl fosse percepibile, per una "prova speciale" ha la possibilità di tornare a benzina..esattamente come se l'impianto a gas non ci fosse. se dot.miglio ha centinaia di auto in assistenza per gli impianti a gas, può solo voler dire che gli installatori dalle sue parti è meglio che cambino lavoro. se l'impianto non va, o se va male, al 95% è responsabilità dell'installatore che 1) non sa 2) sa ma non ha voglia di sbattersi per regolare bene l'impianto una volta trovato l'installatore competente, problemi non ce ne sono. a patto di non voler fare l'impianto su auto che notoriamente hanno valvole di burro (toyota-lexus-honda-ford solo per fare esempi) per le quali, comunque, esiste un apposito kit (flashlube) di lubrificazione delle valvole, per ritardare/eliminare il problema. il gas sarà lo stesso di 10-20 anni fa, è cambiato il modo di farlo bruciare. e non è cosa da poco. però caro dot.miglio sappi che può variare molto da distributore a distributore. può capitarti il distributore che ha gas di cacca come miscela o con pressione insufficiente, e hai l'auto che tira indietro. tutto qui.
molti dicono che in autostrada è particolarmente schifoso..l'ho fatto in autostrada 3-4 volte in tutto e non mi son trovato male..
Secondo un mio amico che ha acquistato una Punto Natural Power, dice che a Milano hanno un metano di qualità migliore rispetto a Piacenza, ha piu autonomia a parità di spesa..
non stento a crederci! la cosa più bastarda è quando viene l'inverno..il gpl ha una miscela invernale pessima, costa di più e rende meno.. penso che su un pieno perderò circa 30-50 km
Io posso portare la mia esperienza d iparecchi anni fa quando avevo un'astra a metano,nell'andare e tornare da bologna (oltre 1600km...)ho notato autonomie molto diverse a seconda del distributore a cui mi fermavo......mettendo ke velocità e carico erano costanti, la differenza si notava. Per il dibattito sul gpl,mio padre rappresentante da una vita prima di convertirsi al diesel ha sempre avuto auto a gpl.....posso dirvi ke gli impianti hanno fatto passi da gigante,il gas è sempre lo stesso va bene,ma un impianto di 10 anni fà è completamente diverso da oggi,le prestazioni sono davvero minime se cammina a gas o benza. E' vero anke ke i consumi saranno lievemente superiori ma il costo d'acquisto è la metà in confronto della benza,inquina meno e superi i blocchi del traffico.
è cosa risaputa che un auto a GPL consuma da dal 5 al 15% max in + rispetto che a benzina questo perchè il GPL rende leggermente meno,e per compensare viene iniettato un pò + di GPL per mantenere le medesime prestazioni che a benzina. Discorso diverso per il metano,il quale ha una resa abbastanza inferiore,per cui si ha un calo di potenza prossimo al 10%. Difficile confrontare i consumi in quanto il metano va a Kg e nn a litri!
starei abbondantemente sotto il 10% ormai..solo un idiota può fare un impianto aspirato al giorno d'oggi ( e ce ne sono..)
Ciao a tutti, il GPL è composto da una miscela di due gas propano e butano, in Italia non esiste una legge che stabilisce la percentuale delle due miscele, cosa che accade invece in altri paesi, questo implica il fatto che non si riesce a tarare l'impianto in modo definitivo e da rese differenti, esiste anche un problema fisico di congelamento che il propano è circa a -5 e per il butano a -20 per cui d'inverno è più alta la componente di butano con meno potere calorico e quindi in definitiva il motore rende meno e consuma di più perchè come dice dott. Miglio si deve iniettarne di più per ottenere la stessa potenza Giampiero
eh lo so..piccolo prezzo (vero e proprio) da pagare..oltre al fatto che d'inverno costa di più per l'appunto
Io sinceramente non vedrei niente di male nel vedere una macchina così a GPL...ha molti pro e pochi contro...vale sempre lo stesso discorso...se le cose son fatte bene ben vengano...
ci sono persone a cui addirittura va meglio a gpl ke a benza. x quanto riguarda l'aspirato son d'accordo con te,calo di prestazioni,maggior consumi e rischio di ritorni di fiamma,nn lo farei mai
mi pare che siano i jtg che consentono prestazioni superiori, anche per la temperatura più bassa del gpl liquido!
ma perchè...non capisco ciao ragazzi, siete ttutti preparatissimi e molto simpatici, ma qui in molti di voi cadono in una sorta di contrasto a mio avviso generato da una ignoranza di base (ignorante=chi non sa, non certo offensivo, da vocabolario). ne ho lette di tutti i colori, tipo che su auto turbo come il TT non si monta (falso ne esistono eccome) o che ci sia un calo di potenza, altrettanto falso visto che soprattutto su i motori in allumio (dilatazioni diverse dato che il gas scalda meno) rende addirittura di più sotto coppia. ma soprattutto sul fatto che il gpl su auto costose sia una stupidaggine: beh io in ufficio ho un jeep sport e per "permetterci" di usarla sempre (blocco traffico) abbiamo fatto il gas. è un gioiello e va ESATTAMENTE come a benzina. quindi? ricordo a tutti voi che il gas sarà il combustibile del futuro prossimo, che il diesel è un pagliativo..carburante povero per autotrazione è e sarà per sempre.i motori si sono raffinati,ma quanti guai. E ricordate circa 10-15 anni fa?chi aveva un'auto diesel era "uno sfigaaaato" mentre ora è quasi cool, pure il particolato.. e per concludere ragazzi miei e non mi odiate per questo, cerco di essere sempre cortese, passatemi una critica verso molti di voi che diciamocelo francamente dell'ambiente non gliene frega un *** eliminado catalizzatori filtri e quant'altro.cerchiamo di essere un pò ecologisti, l'aria è nostra. per il resto, la vostra simpatia e il vostro Know how solo tanti ciao a tutti!
Bravo! Lo dico apertamente...ho sempre snobbato il GPL più per paure degli impianti che altro...ho sempre girato a diesel perchè mi piacciono le auto mulo!...ora non le fanno più e quindi la soluzione è semplice...un benza robusto con l'impianto a GPL...certo se trovassi un buon diesel d'occasione non lo farei scappare...ma non vedo niente di strano a girare con una bella auto ad alimentazione ibrida...quando fù presentata la BMW ad H tutti a gridare al miracolo,interessati ma alla fine scommetto che nessuno la prenderebbe mai! Dobbiamo crescere aprire gli occhi che tra qualche anno quel bel liquido verde che tanto ci fa sognare prima o poi ci saluterà...ci sono blocchi del traffico,ci sono leggi anti inquinamento e ci sono fior d'ingegnieri che fanno di tutto per permetterci di continuare a sognare e divertirci anche senza la BENZINA...dobbiamo crederci ed evolverci...
ma infatti qui granparte siamo favorevoli alla trasformazione! ti dirò di più..il gpl lo ho anche sulla mia, ma per essere franco, ti dirò che l'ho fatto solo in cambio del risparmio notevole che ho sui costi variabili