tu hai la punto fatta ancora nel modo furbo, non hai il suipporto motore di fianco alla distribuzione.. gli ultimi modelli invece c'è da tribulare parecchio!! Il 1.3 M-jet ha la catena..
No,no.. la mia è la Punto 2 e il supporto motore è all'interno della cinghia.. Bisogna staccare il motore da un lato svitando le 4 viti del supporto sinistro.
Il 1.3 mjet non ha rogne.. il 1.2 cf3 ha problemi di centraline, che sono motorola, insomma le peggiori del pianeta..
Guarda che non è che si rompono tutte, vendendole e riparandole ti dico che preferisco il 1.3 mjet, ha meno noie e si tribula meno per la manutenzione, il 1.2 fire è un ottimo motore, ci mancherebbe altro, ma il mjet è su un altro pianeta!
Magari rispetto all'8v che non ha nemmeno la regolazione automatica del gioco valvole ed è soggetto a briciature delle guarnizioni della testa. Ma il 16v è tutta un'altra storia non dà problemi e spinge bene.
già, questa l'avevo sentita anch'io..in particolare perchè sul forum di omniauto.it uno col 1.2 8valvole aveva riscontrato un gioco eccessivo, quando è andato a regolarle
Beh anche il 16v non esente a problemi alla testa, ne ho fatte parecchie che perdevano acqua tra basamento e testa.. Ma nella sostanza è un motore indistruttibile!!:wink:
Nn penso venga così tanto, cmq ho sbagliato. La differenza fra benza e diesel nn era di €2.000 ma €2.500...