635d vs 630.... conti in tasca... | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

635d vs 630.... conti in tasca...

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da atte75, 8 Dicembre 2007.

  1. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Quel motore in effetti mi attira molto, lo devo provare nella serie 3 e poi...chissà. Immagino la coppia poderosa che possa avere, anche se non canta come il V8, però! Sicuramente è una scelta più azzeccata e invogliante del 630i, anche se per gusti personali preferisco ancora la 650 su questo modello.
     
  2. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    E via, amici come prima...le discussioni sulle motorizzazioni si possono animare ma resta il fatto che quest'auto piace a tutti noi ed è stupenda! :wink:
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.720
    22.587
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Un gran rimpianto non aver potuto provare la 635d, visto che quando era in programma la prova per me, la mia patente giaceva sconsolata in qualche ufficio della prefettura :sad:
     
  4. simone1988

    simone1988 Kartista

    154
    1
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    bmw 330i e90
    ciao ragazzi, vi devo contradire su una cosa, ho letto che il 635d ha piu spinta sulla 630i....mah devo dire che ci ballano 25cv circa piu o meno, pero calcolando un 3.0 benzina aspirato contro un 3.0 diesel biturbo io opterei sull aspirato....il turbo o biturbo senti delle belle spinte quanto entrano in coppia l aspirato spinge sempre, sopratutto quando prendi i 6.000 giri....io in autostrada andavo per fatti miei ai 160 km/h da lontano vidi un bmw che mi faceva i fari serie 3, lo portata dietro fino i 220 km/h ed era proprio una 335d....monta lo stesso motore della 635d e pesa anke 3-400 kl in meno...il benza è il benza nulla a confronte lo tieni a 6.000 giri e un biturbo si stanca e perdo il ritmo....
     
  5. matteo.mir

    matteo.mir Aspirante Pilota

    2
    0
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 635 d
    buon giorno a tutti, c'è qualcuno che sa dirmi come scaricare le postazioni autovelox e inserirli nel mio navigatore bmw serie 6, grazie
     
  6. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    sei nella sezione sbagliata!
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    650i vs 635d

    Coppia max./regime in Nm/g/min
    490/3.400

    Coppia max./regime in Nm/g/min
    580/1.750-2.250

    Se masticate un po di motori diesel/benzina e di rapportature del cambio, capirete benissimo che la coppia alla ruota (quindi accelerazione e ripresa) di un 650i è di gran lunga superiore a quella di un 635d. A qualunque rapporto, velocità, regime.
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Per capirlo bisognerebbe postare i rapporti:wink: , comunque sono d'accordo la 650i è sicuramente superiore e solo una mappa ben fatta della 635d l'avvicinerebbe. :mrgreen:
     
  9. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    si parlava di 635d Vs 630
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    tu sai meglio di me che 480Nm spalmati da 1000 a 6500 giri ti consentono di raggiungere le stesse/simili velocità, nella medesima marcia, utilizzando rapporti ben più corti rispetto ad un auto che a 4700 giri muore... percio' con rapporti + corti la coppia alla ruota è maggiore...

    i rapporti della 335d saranno sicuramente + lunghi in senso relativo (finale 2.4:1 del diesel, anzichè un 3:1 del benza, AD ESEMPIO), ma in senso assoluto per via del minore allungo sembreranno più corti... penso che la coppia alla ruota di un 335d non sia mai identica a quella di un 650i, forse nel range 2000-3000 giri del diesel saranno alla pari ma sotto e sopra non c'è paragone credo...

    infatti la tua M3 con 400 Nm di coppia e 7500 giri di range vanta riprese ottime e accelerazioni super:D

    si è vero, xò un tizio col 635d ha detto che la sua ha più coppia del 650i e allora ho espresso la mia opinione...
     
  11. alberave

    alberave Aspirante Pilota

    25
    0
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    635d cabrio
    Io la mia 630 l'ho appena venduta e mi sono preso una 635, sempre cabrio. Premesso che non ho mai amato il diesel, mi sono dovuto ricredere sulle prestazioni che sono decisamente ottime. Voglio dire, non che la 630 sia da buttar via, anzi, ma il biturbodiesel conferisce all'auto quella ripresa ed agilità che mancavano al 6 cilindri. La 630 è un ottima vettura da "passeggio", la 635 ha quella verve in più che mancava alla motorizzazione a benzina. Il nuovo cambio con i paddles è un'altra cosa rispetto allo step e ho ritrovato il piacere di guidare. La 630 è stata per me un'auto di transizione, presa per "disintossicarmi" dalla velocità e quindi con cavalli e prestazioni perfette per il momento. Per quanto riguarda i consumi (che comunque, avendo avuto un Cayenne turbo, non hanno influito sulla mia scelta) non c'è confronto: con la 630 arrivavo a fatica ai 550Km, qui siamo sopra i 700!
     
  12. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    Ti auguro di non avere problemi col diesel biturbo!:wink:
    Con l'esperienza che ho avuto col 535d ( Credo quasi medesimo motore del 635d) ti confermo che l'ho venduta dalla disperazione !!!:evil:
    Prestazioni del biturdo diesel comunque ottime !!!!

    Bye

    Max
     
  13. alberave

    alberave Aspirante Pilota

    25
    0
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    635d cabrio
    Mah, ho un amico che ha una 535 berlina e una 335 wagon da quasi 2 anni e sembra contento di tutte e due. Che tipo di problemi hai avuto tu?
    Non avendo idea della coppia e della potenza, avevo chiesto al concessionario la possibilità di intervenire sulla centralina e subito me lo hanno sconsigliato.
     
  14. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    d'accordissimo con te: ho posseduto una 645 cabrio e ti assicuro che motoristicamente parlando è un bell'andare ad 8 cilindri. Il sound è strepitoso, la fluidità di marcia e progressione perentorie, e trattasi del 645 non del 650.
     
  15. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    come mai non hai pensato ad una 650 visto che la differenza di prezzo tra le 2 credo sia trascurabile......almeno penso, considerato che , mi pare di capire, problemi sui consumi non te li poni ???
     
  16. alberave

    alberave Aspirante Pilota

    25
    0
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    635d cabrio
    Non per caso, ma quasi... Già da Luglio dello scorso anno discutevo con il mio direttore commerciale (bmwista di vecchia data, credo le abbia avute tutte compresa la prima terribile X5 4.6is stile mafioso russo) delle caratteristiche di questo motore, a suo dire fantastico. Lui aveva una 650 coupè e da qualche mese anche un "tender" X3 con il biturboD ed era molto più entusista di questo motore che dell'8 cilindri. Quindi mi è venuta la curiosità di provarla ma ad agosto non era ancora disponibile... Dopo le vacanze non ci ho più pensato fino al giorno che sono capitato in concessionaria e ne ho trovata una bella pronta che mi aspettava, con tutto quelo che volevo!
    Perciò, diciamo che la scelta è stata un po' condizionata dalle recensioni del motore e per il fatto che sono del tipo "tutto subito" e non mi andava di rimettermi ad aspettare per 4-5 mesi come per la 630...
     
  17. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Hai fatto benissimo =D>, io forse ,anzi sicuramente, avrei optato per il 650 ( il sound dell'8 cilindri è da brividi ), tuttavia stiamo parlando di motori entrambi eccezionali. Complimenti :razz:
     
  18. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M

    Partiamo giustamente dal presupposto che chi acquista queste auto ha molti soldi. Perchè se vuole oggettivamente "risparmiare" acquistava la Grande Punto o una Golf TDI!
    E' vero quello che dici. Salvo che con il benzina secondo me consumi sempre un po' di più che con il diesel.
    A parte questo il mercato ti smentisce. Perchè hanno immatricolato tantissime 635d !
     
  19. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M
    GRANDE PODON! Prima di tutto tantissimi complimenti per il tuo parco auto davvero fantastico e da sogno!
    Poi ti quoto! Non è solo questione di consumi puri. E' un gran piacere di guida !
    Non ho avuto la fortuna di usare il 635d ma l'X3sd sì e sono rimasto senza parole!
     
  20. TOMCRUISE

    TOMCRUISE Collaudatore

    399
    4
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    -45
    Z4 M
    Prima tutti compravano Benza e lo stato a tassato la benza.
    Ora tutta Nafta e lo stato tassa nafta.
    Se come sembra mezza Italia torna alla Benza vedrete che la nafta va di nuovo giù!
    Ma non si vergognano? Con la nafta ci lavorano i camionisti !
     

Condividi questa Pagina