635d vs 630.... conti in tasca... | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

635d vs 630.... conti in tasca...

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da atte75, 8 Dicembre 2007.

  1. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    scusami...io non ho voglia di perdere la pazienza per ste cagate...ma tu o mi stai prendendo in giro oppure ti diverti a fare il tonto e scrivere minchiate fare polemica..... rileggi quello che scrivi...ti ripeto, hai un pensiero contorto e lo esprimi in modo ancora peggiore!!!..... giudizio universale??? io?????:evil: :evil: ....ma tu guarda questo...ma ti sei accorto che ti sei risposto da solo??? "se non ha voglia di spenderli perche' pensa di buttarli dopo averli sudati" hai gia' detto tutto....io avessi soldi non prenderei mai un 650 mi sembrerebbero veramente buttati per l'uso che ne farei io!!! e poi basta... se non lo capisci mi spiace per te...un agente di commercio con un 650i...:eek: :eek: ..un vero tonno!!! belin ma riesci a ragionare da persona normale tu oppure no... stiamo parlando di una 6 che tra poco con l'uscita del 630d sara' il vero obbiettivo degli agenti e rappresentanti attenti all'immagine....i puristi delle prestazioni e sportivitiva' guardano ad altri tipi di auto....stai sbagliando segmento.....ciao...:wink:
     
  2. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Se io avessi...è un discorso tuo, parli ancora di te, rappresentante se ho ben capito, che macina presumo parecchi chilometri e hai ragione, nessuna persona sensata al tuo posto acquisterebbe un'auto del genere, ma belin, come dici tu, se uno ce li ha, non ci arriva tirato ed è disposto a spenderli, si innamora della serie 6, ha percorrenze annue adeguate e, in ogni caso, non ha alcun problema a mantenere di benzina la 650, perchè mai dovrebbe prendere la 630 o la 635? Per risparmiare cosa, se il maggior prezzo non gli pesa? Vuoi dirmi che le prestazioni, il sound e il prestigio del 3.0 sono migliori? Per lo stesso motivo, non credo a coloro che affermano di aver acquistato queste ultime versioni e non la prima, per non parlare della M, per motivi diversi dal prezzo e dai costi. Che uno ce li abbia o no, è affar suo e lo sa solo lui, ma se gli piace questo modello e ha preso una determinata versione, significa che fin lì era disposto a spendere. Le eccezioni, ripeto, ci sono ma non fanno testo e sono comunque da dimostrare. Io potevo esagerare e prendermi la Z4M o una Cayman S, che mi piace molto, e se ho preso la versione normale non è certo per i consumi, visto che vi percorro pochi chilometri, ma è perchè semplicemente non ero disposto a spendere di più. Potevo, perchè non sono il tipo che svuota il conto in banca per un'auto, ma se non l'ho fatto vuol dire che fin lì mi sembrava giusto e conveniente arrivare, oltre per me era troppo. Potersi permettere un'auto non vuol dire avere la somma per acquistarla, vuol dire poter ragionevolmente far fronte a quel tipo di spesa. Non posso mica viverci, poi, in macchina. :wink: Sono sicuro di essere stato più chiaro e che ora mi darai ragione...
     
  3. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    no..guarda sei fuori strada..... a parte il fatto che il mio post (sono stato io ad iniziare questo post se non erro) aveva uno scopo ben preciso (630 vs 635d) ed ora non si sa' perche' si e' andati su questi discorsi che tra l'altro non mi interessano....ed in piu' non capisco neanche il senso di tali discorsi...ma su cosa dobbiamo discutere? dove vuoi arrivare? e' ovvio che se io fossi pieno di soldi come berlusconi mi prenderei un m6 ma questo cosa c'entra? io ti sto parlando della realta' delle cose....della vita reale...per me potersi permettere un auto vuol dire avere la possibilita' di acquisto (ovvio) di mantenimento (bollo, assicurazione , carburante) SENZA rinunciare a tutte le cose piu' importanti della vita come la casa , il mangiare , vestirsi , divertirsi...insomma vivere bene!!....partendo da questo punto poi ogni persona sceglie in base al proprio bisogno personale (te l'ho gia' spiegato) che e' diverso da individuo ad individuo...nel mio caso le prestazioni NON sono un bisogno...la cilindrata NON e' un bisogno...visto proprio che la penso diversamente da te sono convinto che chi si puo' premettere un 630 puo' anche permettersi un 650...lo prende meno accessoriato e spende 10.000 euro in piu' (ti sembra una cifra cosi' insormontabile per chi spende 80.000euro?) spende un po' di piu' di bollo ed assicurazione ma fidati che se il suo desiderio e' il 650 puo' permettersi il 650...io ad esempio, con il leasing (agente...) 10.000 in piu' non mi cambierebbero la vita te lo assicuro...ma NON LO FAREI MAI!!! perche' il mio desiderio (avere una 6) cozza con questa cilindrata per me assurda per un uso quotidiano , mi sentirei uno sborone..un tonno!! e non capisco perche' a te non entra in testa sta cosa...tanto e' che ho cominciato a pensare alla 6 da quando e' uscito il 630i...il mio bisogno arrivera in superficie( conosci' l'iceberg?) probabilmente solo quando uscira' il 630d....e scattera' l'acquisto....:wink: poi tutti i discorsi ti ripeto non hanno senso.....fossi ricco (e li' i bisogni cambiano davvero) mi prenderei la mercedes sl vision altro che 6...:wink: ok?
     
  4. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    e poi scusami...non e' bello parlare con persone che non scrivono l'eta' ne che lavoro fanno.... anche perche' cosi' si capisce il perche' di certi ragionamenti....:wink: ho la sensazione che sto parlando con un 18 enne senza lavoro e con genitori molto benestanti.... non che ci sia nulla di strano anzi...pero' vorrei capire.... se mi sbaglio allora illuminami....:wink: ciao...
     
  5. Lucasp

    Lucasp Aspirante Pilota

    27
    1
    15 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW E83 3.0 SD
    Scusate se mi intrometto in questa diatriba, ma siccome sto valutando se prendere un 630i usato o un 535d nuovo, mi sono appassionato alla discussione. Non entro nel discorso dei consumi dato che ho letto di nonni che consumano poco, amiche che consumano molto e così via una serie di discorsi molto soggettivi che lasciano il tempo che trovano. Chi compra queste macchine non si deve preoccupare dei consumi !
    Anzi vorrei essere più drastico, chi scrive su forum di appassionati di auto l'ultimo parametro che dovrebbe prendere in considerazione è proprio il consumo a prescindere dal valore dell'auto.
    Il problema vero è capire quale tipo di guida vogliamo adottare per i prossimi 3/4 anni. Ho provato 335d e 535d ed entrambi hanno spinte impressionanti, BMW ha giocato d'astuzia: quello che è un difetto del diesel ossia la ridotta escursione del numero dei giri è stato elimitato dal cambio, la spinta da 0 a 250 km/h è continua. Putroppo l'unico punto a vantaggio del benzina oggi è solo il sound ad alti regimi che per un appassionato di motori non è poco. Non ho ancora deciso, ma ho paura, avendo avuto un 330d touring e attualmente una Passat SW 2.0 tdi, aprendo il finestrino una mattina d'estate di risentire il rumore del diesel al minimo. La mattina presto certi rumori fanno male.
    Saluti.
    Luca
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Ciao fratellino, so di averti procurato della notti insonni mostrandoti quel preventivo della 535d.

    IMHO avresti dovuto aprire un topic tra 540i e 535d.

    Due macchine che si dfferenziano solo per i motorei che le spingono.

    Visto che non l'hai fatto tu lo faccio io.:mrgreen:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1702529&postcount=1

    Se hai qualcosa da aggiungere, vedrai che qui troverai un sacco di ragazzi pronti ad aiutarti.

    Adesso corri a presentarti e posta le foto della Passat, qui ci tengono alla presentazione.:wink:
     
  7. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Ti quoto 635d tutta la vita !
     
  8. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Dato che ci sei pubblica anche il tuo nome, cognome, indirizzo e numero di telefono :wink: ...non c'entra niente conoscere la persona, ognuno scrive quello che meglio crede e pensa e sta agli altri rispondere o no, sempre nel RISPETTO delle idee altrui. Le sensazioni sono sempre sbagliate, pensa che io pensavo lo stesso di te riguardo l'età, e proprio per questo non vanno considerate, l'unica cosa che si deve considerare è quello che viene scritto, non chi scrive. Ti sbagli sia per l'età che per il resto...[-X

    Per chiudere il discorso iniziale, anche se non ci si capisce ancora, io ti do perfettamente ragione sul fatto che non faresti bene ad acquistare una 650, ma rimango sulle mie idee continuando a pensare che nella generalità dei possibili acquirenti vi sono così tante sfumature tra disponibilità, esigenze, gusti, utilizzi,...che c'è sicuramente chi può acquistare la suddetta automobile senza i problemi e i dubbi del tuo caso personale e, proprio per questo, non sceglie la 630. Si sa benissimo che non serve essere Berlusconi...ripeto, tot milioni di acquirenti, tot milioni di portafogli diversi... Al contrario, chi sceglie il tremila lo fa esclusivamente per un discorso di prezzo e di costi, altrimenti non vedo quale altro motivo lo tratterrebbe dall'acquistare la motorizzazione top che quest'auto, per me, merita. Finora mi è stato detto, da te e da altri, che chi può permettersi la 630 può permettersi anche la 650, che la differenza è poca (nessuna differenza è poca, ogni budget ha un limite preciso) e bla bla bla...però alla fine le motivazioni apportate per scegliere la prima sono sempre legate ai soldi. Io non sto criticando queste ultime, più che legittime, io critico chi viene a dirmi la classica frase "potevo prendermi ... ma non volevo!", vera conferma del "volevo prendermi ... ma non potevo!". Se veramente possono, vendano la 630 e acquistino la 650...o mi si vuole dire che la prima è meglio della seconda? Stesso discorso per la 635d, anche se molto molto più preferibile, da parte mia, rispetto al tremila benzina, a meno che non sia cabrio.
     
  9. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    In effetti si è andati fuori discussione, come capita spesso. Avevo solamente affermato la mia personale idea per cui questo modello di auto meriterebbe solo la motorizzazione top e la versione M. Di qui, qualcuno ha concordato, qualcuno ha dissentito, qualcuno si è sentito offeso, qualcuno ha polemizzato, qualcuno ha apportato le proprie credenziali, possibilità economiche, giustificazioni...la mia è solo un'opinione. Alla fine, che il singolo abbia una 630, un'M6 o una 500...non me ne può fregare di meno! :biggrin:


    E io prima avevo scritto:"Potersi permettere un'auto non vuol dire avere la somma per acquistarla, vuol dire poter ragionevolmente far fronte a quel tipo di spesa." :wink:


    Giustissimo, io farei allo stesso modo, ma non possiamo basare una discussione sul tuo caso personale quando ci sono migliaia di altri casi, sempre restando nella scelta di quest'auto precisa. La differenza può essere poca ma ciò che conta è il budget e quanto tirato uno arriva alla cifra che si è ragionevolmente imposto come limite...se uno arriva tiratissimo agli €80000 che hai detto tu, altri €10000 possono essere veramente troppi...altrimenti se fosse come dici tu partendo da una 630 uno tornerebbe a casa in Ferrari! :wink: Inoltre, spesso rinunciare agli optionals non è facile. Per questo io credo che, salvo eccezioni, ognuno acquista in base a ciò che è disposto a spendere e che può spendere, soprattutto se è un appassionato e soprattutto se si tratta di un'auto particolare come la serie 6. "Potevo ma non volevo" può essere vero per altri modelli e tipi di auto, ma non per questo.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.723
    22.599
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Io sono convinto, lo ribadisco, che ognuno fa quello che vuole della propria vita, delle proprie idee, dei propri soldi. Su questi ultimi, di solito si applica il buon senso, dovuto più che altro, all'estrema fatica con cui (io almeno) si guadagnano.

    Quindi, una volta di più, ecco che ognuno diventa padrone assoluto delle proprie scelte, che una volta prese, non debbono far di noi delle persone migliori agli occhi degli altri, ma solo delle persone coerenti con sè stessi.
    Come già ribadito più volte, le valutazioni che ho fatto al momento dell'acquisto della mia, sono state diverse ma perfettamenti coerenti con il mio modo di pensare.

    La credibilità o l'onestà intellettuale, mi si passi il termine, di una scelta che è esclusivamente personale non può essere mai messa in discussione, a prescindere che la scelta stessa sia più o meno condivisibile dagli altri.

    Costoro non possono che pensare alle loro, senza perder tempo a giudicare, con insistenza o arroganza, quelle degli altri.

    Mroby tu ti ostini a giudicare gli altri, i loro pensieri, le loro azioni e le loro scelte con un metro che è tuo: ribadire più volte un concetto non lo trasforma automaticamente in verità, bensì in irragionevole testardaggine.

    Per dare una fine a questa polemica assolutamente irritante, ti piacerebbe che i poveri possessori di serie 6 del *****, intesa come motorizzazione che non sia almeno 5.000 ti dicessero che sono arrivati a permettersi la solamente la più piccola e per di più col fiatone?

    Da parte mia, guarda, non c'è problema, purchè questo ti aiuti ad essere più sereno.

    Adesso prendo fiato, non mi sono ancora ripreso dall'acquisto della 630. Contento?
     
  11. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Questa la mia risposta ad un moderatore. Di qui, tutto il resto. Chiaramente ho la mia idea come ognuno ha la propria, pertanto quella ripeterò finchè qualcuno non riesca a dimostarmi e convincermi del contrario.
    Ti senti toccato dall'argomento e, purtroppo, è normale che sia così perchè sei diretto interessato, quindi non riesci a leggere e intendere ciò che scrivo con oggettività e tranquillità, ma riporti tutto a te stesso come una critica o, peggio, un'offesa. Tuttavia, ho ripetuto più volte che non intendo giudicare nè attaccare nessuno, "se non ce l'hai sei un barbone" non sono frasi che mi riguardano, non lo penso e non me ne frega proprio niente del singolo utente, del singolo possessore, dell'eccezione, del caso isolato...io ho un'idea mia personale e parlo in generale.

    Due concetti chiari:

    1) Per la serie 6 vedo bene solo le versioni 650i e M. Non acquisterei mai una motorizzazione inferiore su quest'auto, la vedo sottotono e meno prestigiosa, tralasciando il discorso stupido del "vorrei ma non posso".

    2) Ritengo che, salvo eccezioni, la scelta tra 630 e 650 sia legata principalmente alla differenza di prezzo e costi. Non vedo altri motivi, già ne vedo pochi se si parla di 635d e di questa sua famigerata coppia.

    In risposta a questo, ritengo ridicole e inutili le giustificazioni che adducono credenziali sulle possibilità economiche personali del singolo che si sente toccato, con la tipica frase "potevo permettermi ma non ho voluto", "per la mia ho speso 100.000 euro di optionals", etc.
    Io me ne frego del caso singolo, non mi pongo neanche il problema se sia vero o no, dico solo quello che penso e parlo in generale, non rispondete coi vostri casi personali. Hai speso quasi €100.000 per la tua 630i cabrio, se volevi potevi tranquillamente acquistare e mantenere la 650i...bene, non ho motivi per dubitarne, ma questa tua precisazione non serviva perchè la mia idea in generale non cambia. Se qualcuno si sente offeso, sappia che è un suo problema perchè non intendo offendere nessuno, ma non è colpa mia se la penso così e tu, fatalità, hai proprio l'auto che io critico. L'auto, appunto, non la persona... :wink:
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.723
    22.599
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Esistono le opinioni e devono essere rispettate.
    Esistono i giudizi e possono essere tollerati.
    Esistono i verdetti gratuiti e non vanno accettati. Mai.

    Esiste l'umiltà e va ammirata.
    Esiste la sfrontatezza e va sopportata.
    Esiste l'arroganza e non va accettata. Mai.

    Le tue sono vere e proprie sentenze che ti fanno apparire arrogante e superbo verso chi non condivide il tuo pensiero, anche esprimendosi in forma pacata. Hai il potere di innervosirmi, è vero, ma non per quello che scrivi ma per COME lo scrivi. :wink:

    Il che può essere anche una dote, non so dove, magari in politica.

    Il tuo giudizio, infine, credimi, è importante solo per te stesso. A me non può far gran male poichè non conoscendoti, non riveste la stessa importanza che potrebbe avere il parere di una persona che stimo.
    Se espresso da uno sconosciuto, ogni giudizio è innocuo e inutile e questo vale anche per me. :wink:
     
  13. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Sfido a trovare offese al singolo e toni offensivi e arroganti...se le trovi copiale e incollale. Tu le vedi come sentenze, come è normale che sia e lo capisco, farei uguale, ma io ti garantisco che sono opinioni personali, che non pretendo mi si dia ragione e, soprattutto, la critica si ferma su quattro ruote con una lamiera sopra...alla fine è chi guida che conta! :wink: Poi c'è mister polemico, ma lui si diverte, lasciamolo divertire...:biggrin: Scherzo, eh!
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.723
    22.599
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Esempio numero 1 e sei pure OT

    E di chi deve parlare uno, se non di sè stesso?

    Sarcastico prima, arrogante poi...con un piccolo intermezzo di psicologia a buon mercato

    E questo lo dici tu e nessun'altro, credo

    Giusto. Rispondiamo dei casi altrui perchè di quelli personali non frega niente.

    Affermi di dire ciò che pensi, ma io mi chiedo se pensi a ciò che dici...

    Detto questo, ho detto tutto.
     
  15. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> ......grande....si' e' vero si sta' parlando di auto...lo ripeto fino alla nausea cose frivole....pero' mamma mia...ogni tanto ci vuole..... e che cavolo....possibile che certe persone non riescono ad esprimere un concetto senza risultare saccenti ed offensivi verso il prossimo?? mille discorsi del menga per dire che si preferisce la 650... ma ci vuole tanto? no.. bisogna buttare m..da su tutto, toccare il portafoglio ed i gusti degli altri...addirittura sentenziare sugli altri!!.... tra l'altro fuori tema e per arrivare a quale conclusione? mah.. io ancora non l'ho capita... io intanto oggi mi sono goduto il mea culpa di un collega che tempo fa' ha preso l'sl mercedes (3500 v6 se non sbaglio)...alla fine ha perso l'entusiasmo per l'auto...comincia a pesare il rapporto mantenimento-soddisfazione.... e' arrivato al punto da odiarla...bella ma che ca..o soldi buttati dalla finestra e bada bene (per qualcuno) lui non ha problemi in tal senso ma ha capito che li sta' buttando per un auto che usa nel traffico con una media di 30km/orari..solo la linea ancora lo trattiene dal venderla...perche' racconto questo? per far capire che io (e come si dice si parla quasi sempre per se stessi) nella scelta di un auto ho delle priorita' (prestigio,confort, ed occhio al mantenimento) il mio desiderio di acquisto passa da determinati parametri....ed il 650 ne e' proprio fuori...come lo e' un sl tra l'altro bellissima auto....ed ora lo e' anche per il mio amico...anzi ,vi lascio una bomba...a parita' di prezzo 650,630,635d,630d prenderei l'ultima... saro' un pazzo ma che volete che vi dica..come mia prima auto per lavoro (agente) mi sembrerebbe la scelta piu' azzeccata e soddisfacente(BMW ci sei ho me la devo fare io cannibalizzando la mia 530d??:evil: :evil: ).......per una 6....mix perfetto per i miei bisogni... gusti personali....:wink:
     
  16. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Hai ragione.
     
  17. podon

    podon Aspirante Pilota

    32
    3
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    171
    640d Coupe M Sport,Aston Martin V8, 118d
    Io la 635d la ricomprerei altre 1000 volte! Non per il prezzo, non per i consumi ma per la COPPIA!!! Provare per credere. A volte le scelte le si fanno anche per questi motivi... Con un filo di gas riprende dal basso come una indemoniata. Cosa che non succede neanche sulla 650. Ci vorrebbe una 660 casomai... Poi credo che ognuno sia libero di scegliere ciò che gli piace di più. E non serve a niente tirare in ballo il prestigio del modello, del motore benzina e bla bla bla... Chi vuole una macchina di prestigio (e dico di prestigio...) si orienta verso altri marchi. Bentley, Aston, Ferrari e cosi via. Parlo per esperienza personale. Vendere una serie 6 significa perderci, e parecchio... Vendete una Ferrari dopo un anno e fatemi sapere... Perciò, lasciamo liberi tutti di fare ciò che più gli piace, senza polemizzare e senza giudicare. La 635d è una signora macchina e io, personalmente, pur potendo, non la cambierei con una 650. Ciao!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    =D> =D> =D> Quoto alla grande.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.723
    22.599
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    E con questo, tagliamo la testa al toro :wink: e rientramo di prepotenza in Topic =D>
     
  20. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    =D> ...che altro aggiungere?...nulla..immagino che il 635d abbia una coppia paurosa...comunque e' proprio bella la 6...=P~ =P~ ....questo e' il punto....
     

Condividi questa Pagina