630i crisi di prestazioni | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

630i crisi di prestazioni

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da alfacorse, 22 Agosto 2013.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mi deve montare il differenziale, smonta la conica, rimonta la conica....solo l'interno....non tutto l'esterno:wink:

    poi può vedere

    il 3.91 è un 15.75% più corta..personalmente non la metterei:wink: sul 630i...fosse già un 330 suo sportivo...già cambia...

    Ha il doppio vanos, ma non valvetronic.

    Puoi anche valutare il famoso volano ultraleggero...

    Sinceramente i rapporti al ponte sulla mia sono 1000 giri 40km/h....e non sono male neppure in autostrada....:wink: Con tutti i lavori che ho fatto..la conica non l'ho accorciata oltre...:wink:

    Preferirei mappa, volano....e se proprio non basta per ultimo la coppia conica...ma non oltre il mio rapporto...con la 3.73 arrivi a 260 a 6500 giri...mettiamo che tra mappa volano ed altro riesci anche a passarli..:wink:
     
  2. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    si effettivamente queste 3.73 sembra un buon compromesso.
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Anche se la sesta diverrà più corta parliamo sempre di 260 km/h e non credo che sia un problema mantenere velocità autostradali da 150 km/h
     
  4. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Bisogna trovare la conica compatibile con il suo tipo di differenziale ecco perchè dicevo il 3,91 perchè è quasi plug and play. Bisogna vedere sulle E60 a benzina 525-530 quali altri differenziali vengono prodotti, non ricordo se c'è il 3,73 visto che come tipo è compatibile con la serie 6. Poi smontare la conica e rimontarla è un lavoro da affidare a professionisti per il discorso delle varie tolleranze - precarichi da rispettare in fase di rimontaggio e visto che bmw per le versioni più nuove non passa i dati bisogna sapere come e dove mettere le mani, pena l'usura prematura del differenziale e dei relativi cuscinetti. Poi si può far fare da qualsiasi meccanico e sperare che non succeda nulla.
     
  5. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    La conica dell'automatico è di diversa semplicemente perchè sono diversi i rapporti del cambio.
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Premetto che la conica da me postata va bene, l'interno delle coniche bmw in linea di massima è sempre compatibile, ho dato un preparatore...se poi risparmia andando altrove rompendo..mi spiace...

    Sulla mia ho cambiato il differenziale 70 mila km fa, 20 ore di drift fa ed un opl...mai un problema...su oltre 170 mila km di conica...

    Certo che lo deve fare chi lo fa spesso e non chi s'improvvisa...pena danni ingenti...

    Molto probabilmente le coniche tra e46/e90/e6x etc etc sono compatibili....smontando i differenziali... tra e46 e 9x anche M e non M sono tutte compatibili...questo è certo...non è che fan milioni di ingranaggi...

    La scatola differenziale cambia...come il differenziale in se..ma non la conica...
     
  7. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    ma non ho capito se quel differenziale che hai postato te sarebbe montabile direttamente sulla mia auto, oppure va tirata fuori la coppia conica e messa nella mia scatola?
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    La seconda ipotesi è sicura che funziona..la prima è da vedere esattamente i codici ricambi e compatibilità con il venditore...
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    [MENTION=38608]alfacorse[/MENTION]

    Alla fine che lavori hai fatto fare?
     
  10. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    Alla fine l'ho venduta ed ho preso una maserati granturismo.

    La 630 mi piaceva molto e volevo veramente migliorare il motore, ma purtroppo ha iniziato a darmi una moltitudine di noie elettroniche che mi hanno costretto a venderla, dopo 6 mesi di tribolazioni continue.

    Sono rimasto molto deluso da bmw
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ehehehe, diciamo che hai scelto l'opzione meno economica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque complimenti per l'acquisto, che motore ha? :wink:

    Quali problemi esattamente?

    Io non ho mai avuto una BMW nuova, dunque non posso dare un pare in assoluto, ma anch'io ho avuto diversi problemi qua e la, e leggere che siano cose note dimostra che non dipendano necessariamente dalla manutenzione di colui che mi ha preceduto.

    Ma nonostante tutto amo troppo la mia cabrio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    ho preso una 4.7 usata.

    Sulla 630 ho avuto una marea di noie elettroniche, tutte cose 'secondarie' ma che non mi facevano girare per niente tranquillo, visto che io faccio spesso viaggi lunghi all'estero. Te ne elenco solo alcune, che sono le prime che mi vengono in mente:

    - ripetuti errori sulla capote, con conseguente bloccaggio sia della capote che dei vetri e del bagagliaio (una volta son dovuto tornare a casa con tutti i vetri abbassati e il baule bloccato, x fortuna era estate)

    - ripetuti bloccaggi del display centrale e del sistema multimediale completo (e quando si bloccava quello non potevo più regolare nulla, nemmeno la radio e i flussi del riscaldamento)

    - abbagliante automatico che ogni tanto impazziva

    - una volta uscendo da una stazione di servizio non si è attivato il servosterzo (volante rimasto duro per un po')

    Poi varie 'stranezze' che accadevano quasi ogni giorno che non sto qui ad elencare perchè ci vorrebbero dieci pagine.

    Va anche detto che la parte meccanica funzionava molto bene, ma su un'auto come quella l'elettronica è ovunque, e se va in panne quella sei a piedi ogni volta...

    E ogni volta perdevo tempo e soldi in assistenza, perchè per cercare di risolvere queste 'stranezze' l'ho dovuta portare un sacco di volte, ed era sempre almeno 1h di tempo tra viaggio e accettazione (non ne potevo più dell'accettazione, ogni volta in fila per compilare quella maledetta scheda di ingresso...che due palle queste procedure idiote dei conce bmw).

    Quindi mi ero stancato, e visto che non ne potevo più della cronica lentezza del motore ho deciso di sbarazzarmene (e purtroppo l'ho letteralmente 'svenduta' ad un commerciante che l'ha portata all'estero, rimettendoci soldi).

    L'errore grave fu quello di comprare il 630, avessi preso il 645 me lo sarei probabilmente goduto molto di più (problemi a parte che lì il motore non c'entra) perchè l'auto in se era fantastica, avesse avuto un motore almeno 'adeguato' sarebbe stata un'altra musica.

    Dopo la 630 volevo comprarmi una M4 o una 435i, ma vari 'ragionamenti' mi han portato ad una scelta diversa, alla quale ha contribuito anche il fatto che volevo stare per un po' lontano da bmw, dalla sua elettronica e dalle sue procedure...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2014
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Capisco, mi dispiace. Riguardo alla 645i, dunque non ha gli stessi problemi di elettronica della 630i?

    PS:

    La 4.7 è coupé o cabrio?
     
  14. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    immagino siano identiche, e immagino anche che la mia sia stata sfortunata, non posso pensare che siano problemi comuni a tutte le serie6.

    La 4.7 è coupè.
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Speriamo.

    Cabrio esiste?
     
  16. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    si ed è bellissima, ma costava di più
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Capisco.
     

Condividi questa Pagina