6 in linea for ever | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

6 in linea for ever

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da strazzeriv, 10 Novembre 2008.

  1. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Vedremo,anche se lo credo difficile ma non si sa mai...:biggrin:
     
  2. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputation:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    cioè con il V8 si è arrivati a 420 cv....ed ora ,pur aumentando la potenza (arriveremo ad almeno 450cv) torneremo ai 6 cilindri....?

    IMHO, si perderà,ulteriormente in affidabilità....:cool:

    la vedo molto più probabile come cosa...per aumentare potenza e prestazioni dovranno necessariamente aumentare la cilindrata...:cool:
     
  3. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputation:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Potrebbe essere, ma il V10 mi pare improbabile, non ultimo per una questione di pesi e spazio.

    IL 6 invece pesa poco, e anche Audi sta facendo dietrofront (seppure con i Turbo), complice anche la crisi internazionale ed il "patto" tra le Case di diminuire potenze ed emissioni inquinanti...

    Quindi per BMW si prospetta una bella sfida, toranare indietro al 6 e magari usare i Trubo deludendo chi ha la propria fede nel motore aspirato, proseguire sul V8 (motore che può essere sviluppato a dovere) o rovinare definitivamente il concetto di berlinetta leggera e mettere un V10.....#-o

    Io voto per un V8 evoluto!:mrgreen:
     
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Difronte a queste tre prospettive anche io quoto il V8 pimpato :wink:
     
  5. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputation:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    vedo molto più fattibile una "evoluzione" dell'attuale V8 sempre perchè si deve poter garantire l'affidabilità....se "estrapolano" 450 cv da un 6L credo che dando 2 anni di garanzia, andrebbero sotto....

    mentre un V8 ,credo, dia maggiori prospettive in termini di potenza ed affidabilità...:cool:

    Voto anch'io il V8...........e poi sentirlo girare così pieno.....mi crea goduria....:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2008
  6. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    :-k Però l'affidabilità non è scontato che non ci sia perchè per fare quei cv verrebbe di certo aumentata la cilindrata...tipo un 6 in linea 4.0 .
    Anche se magari non suona bene da dire come un 4.0 V8...:wink:
     
  7. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputation:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    azz.....e ci sta un 6 in linea nel cofano....:-k:mrgreen:
     
  8. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputation:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ..il 6L è una specie in estinzione e basta....se audi è tornata indietro con la S4 al 3.0 volumex (i dati parlano di molta + coppia rispetto al 4.2, pari potenza, lo 0-100 è inalterato, consumi inferiori), nn è da escludere che bmw faccia lo stesso....d'altronde fra 2 generazioni la M3 cosa sarà? V12 600 cv?...primo poi si dovranno fermare credo

    ...mi veniva da ridere vedendo l'ultima modica della 997 GT2, mi sembra di Ruff, con 2 step di potenza, rispettivamente 750 oppure 915cv.......


    cari ragazzi il futuro sarà elettrico...avete visto le prestazioni della Tesla? (una sorta di lotus europa con motore elettrico da circa 250 cv e oltre 300km di autonomia?)...vedete su you tube qualche filmato....
     
  9. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputation:
    1.225
    .
    :wink:

    Ovviamente secondo mè rimane cmq un gran bel motore e probabilmente quello della E46 rimane il massimo dello sviluppo possibile su un 6 in linea (mantenendo un'affidabilità più che soddisfacente).

    Pultroppo per aumentare le potenze di un motore si deve per forza scegliere una di queste 3 strade:


    • migliori la tecnologia di costruzione e la qualità dei materiali
    • aumenti la cilindrata
    • utilizzi tecniche di sovralimentazione
    Scartata a priori l'ultima delle ipotesi (chi sa fare i motori non usa la girella :mrgreen:) non si ha tanta scelta...

    Per aumentare la potenza mantenendo invariata la cilindrata bisogna per forza di cose utilizzare materiali migliori in fase di costruzione e tecniche di assemblaggio/costruzione che poco si adattano alla produzione su medio-vasta scala e che oltretutto farebbero lievitare i costi di progettazione, produzione e assemblaggio (costi che poi si riversano sul prezzo del prodotto finale)

    Scartata anche questa ipotesi rimane solo la strada della "cilindrata" anch'essa evidentemente impossibile da percorrere.

    Nella storia dell'evoluzione del 6L Motorsport si è passati dai 3.0/3.2 del 3.0CSL (la Batmobile) al 3.2L della M3 E46 CSL passando per i vari 3.0 e 3.2 della M3 E36 e 3.5 e 3.8 utilizzati sulle M5/M635CSI/.
    Di tutti questi motori gli unici a superare i fatidici 100cv/l sono il 3.2 S50B32 della E36 e l'S54 della M3 E46 e questo la dice lunga sull'affidabilità degli altri motori nominati.

    Per aumentare la cilindrata si lavora sulla corsa e sull'alessaggio, probabilmente in Motorsport sapevano che sarebbe stato impossibile realizzare un motore da 110 o 120cv/l con cilindrata superiore a 3246cc (87x91) senza compromettere irrimediabilmente l'affidabilità e sopratutto senza aumentare esponenzialmente i costi di sviluppo (avrebbero dovuto riprogettare da zero un basamento di dimensioni maggiori e quindi hanno preferito lavorare sul V10 che avevano già in casa mutilandoci 2 cilindri).

    Probabilmente sarebbe piaciuto a tutti (me compreso) un 3.8 6L da 400cv o un 4.0 6L da 420cv ma evidentemente era impossibile realizzarlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputation:
    1.225
    .
    Paragonare un sovralimentato ad un'aspirato è la cosa più sbagliata al mondo (sopratutto se di pari cilindrata) :D:D:D:D:D.
    Basti pensare che la FIA applica un coeficente di 1.6 a tutti i motori sovralimentati che devono competere con motori aspirati nella stessa classe di appartenenza (es Gr.A etc etc).
    Ciò vuol dire che un 3.0 sovralimentato (non importa se turbo o con compressore) viene paragonato ad un 4.8 aspirato ed è chiaro che se lo stesso 3.0 sovralimentato lo si paragona ad un 4.2 aspirato (come nel caso della S4) il "turbato" vince a mani basse.
    Ovviamiamente un motore di bassa cilindrata inquina e consuma anche meno se messo a confronto con un mastodonte di qualche litro più grande, e con i tempi che corrono il ciò è, direi, fondamentale senza contare che con il turbo i cavalli escono "relativamente" facilmente.

    Pultroppo l'immediato futuro ci porterà a vedere un'invasione di motori sovralimentati piccoli e incaxxati, prospettiva che non mi alletta particolarmente [-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2008
  11. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputation:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    Giacchè un' M3 turbo non si è mai vista e spero nemmeno pensata.....

    credo che le uniche alternative papabili siano o l'aumento di cilindrata di pari passo alla potenza.....(di fatti se non erro per passare dai 343cv dell'E46 ai 420 della E92....si è passati da 3.2 a 4.0....)

    non credo che il 6L sarebbe stato capace di unire i 420cv dell'attuale M all'affidabilità....non per nulla il balzo in termini di cc....:cool:

    ripeto, credo ottimizzeranno e spremeranno ulteriormente il V8....riuscire a "infilare" 450cv in un 6L......credo possa garantire un'autonomia di max 50.000km....dopodichè...esplode....:cool:

    ma non sono un tecnico e quasi mi piacerebbe essere smentito....anche se........nchia sentire il V8 che gira.....è da sbavo....:wink:
     
  12. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputation:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Quoto tutto! anche se devo dire che io sono dell'idea che non abbiano maggiorato il 6 cilindri non tanto per problematiche tecniche (la Porsche ci insegna che un 6, seppure Boxer, può passare tranquillamente i 420cv) quanto piuttosto per il solito Marketing che Audi ha in un certo senso imposto con la RS4 arrivando prima..:wink:
     
  13. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputation:
    1.225
    .
    Porsche ci ha anche insegnato che i 420cv li paghi 80'000€ più del 320cv, tu compreresti mai una M3 da 130'000€????
    E poi M3 con 250'000km qualcuna ne ho vista, GT3 quante???
     
  14. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputation:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Vero anche quello che dici tu...anche se tra 997S e Gt3 ne ballano molti meno di 80.000, diciamo un 35! :wink:

    Ma io penso che cmq si potrebbe fare..e la questione dei costi credo sia legata per il 30% scarso al motore ormai...!:confused:

    Senza contare che una M3 CSL da, ipotizzo, 430cv per 1400kg la si venderebbe anche oltre gli iptetici 100.000 euro se fosse una rivali pari pari della 997 Gt3 (cosa fattiblissima).

    Diciamo è tutta questione di posizionamento..una M3 normale a quei soldi non venderebbe, una sorta di M3 CSL VERA potrebbe starci...

    ps: cmq di GT3 ne ho viste molte con 100/130.000km (in Germania ovviamente), rimane abbastanza un mulo quel motore (vedi la ex 996 Gt3 di un mio amico che ha circa 40.000km di SOLA pista e va ancora alla perfezione..:eek::lol:)
     
  15. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputation:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    No, io non ci credo... la scelta di fare la ///M simile alla coupè (in pratica dal dopo e30) paga se la cifra tra le 2 NON E' mostruosa....:rolleyes:

    Una M3 da 100epassa000euro la vendi col piffero.... a meno che non fai una sorta di ///M GT3 (nel senso che la stravolgi, con carreggiate allargate, roll-bar, 2 posti)... ma i volumi di vendita sarebbero marginalissimi e non credo che a BMW sia interessata a rischiare in questa sorta di "prova di forza".

    :wink:
     

Condividi questa Pagina