6 Cilindri benzina Aspirato | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Wow, grazie :redface:
     
  2. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Mi capitava spesso anche con il 318CI ;)
     
  3. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :-kDurante le fasi di rimappa,eliminato il limitatore di giri,il mio 520 in prima,seconda,e terza marcia prendeva i 7200giri con gli alberi a camme originali,raggiungendo i 150km/h in terza,non malaccio per essere senza vanos,pesare 15 quintali,e con gommatura 235/45/17 più ala posteriore!preparare un aspirato del genere può non convenire su un motore nuovo..ma può essere fattibile in fase di revisione di un propulsore che ha già macinato km!ad esempio se si deve revisionare la testata,si può pensare di far lavorare e allargare i condotti di aspirazione e scarico,maggiorare il diametro delle valvole se c'è lo spazio,sostituire gli alberi a camme,flussarla a dovere per vedere se tutto va bene..ed in questo caso,dato che si dovevano comunque spendere i soldi per sistemare il motore..spendere un pò di più e ritrovarsi un bel 20-25cv aggiuntivi ed un motore più racing può essere conveniente se si ha la passione per queste cose!:wink:
     
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    La lubrificazione, perchè è così importante?

    Come ben tutti sapete, la lubrificazione è estremamente importante per la " vita " del propulsore.

    Volendo spiegare il concetto in modo semplice:
    Il pistone scorre all'interno del cilindro a contatto con le pareti dello stesso, pertanto il velo di olio presente fa si che il contatto tra pistone e pareti del cilindro non generi molti attriti che potrebbero usurare le componenti del motore.

    La lubrificazione avviene per mezzo di oli specifici, che variano a seconda delle prestazioni e del tipo di propulsore.
    Nonostante le case consiglino di cambiare l'olio ogni 20000km circa, personalmente ritengo sia buona norma anticipare il cambio dell'olio a 10000km, per mantenere il motore efficiente.
    Aspetto vostri pareri.
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Benchè si dice che l'olio nero nei motori diesel è brutto segno, posso affermare che su un motore diesele se dopo uan manciata di km l'olio non si annerisce diventa un problema perchè la car ha un malfunzionamento...

    così vale pure per i benzina...se l'olio si sporca è bene controllare il motore e cambiare l'olio...io, per esperienza ho utilizzato tre tipi di olio per la mia car per sentire le migliorie...
    iniziando da un 0w/30 castrol, ad un 0w/40 Mobil1 e un 0w/40 castrol, ma poi, a mio parere , sono arrivato ad una specie di perfezione per il mio 6 cilindri...incuriosito dalle specifiche, a lavoro feciordinare una cassa di olio (20 x 1lt) solo per me..si tratta del sint future extra 5w/40 della tamoil, che oltretutto è un BMW ll04..

    posso dirvi che mi trovo benissimo, infatit il resto della cassa ce l'ho a casa per il prossimo cambio d'olio..prezzo al pubblico: 16 €/lt

    devo aggiungere comunque che per un corretto funzionamento della car bisogna ogni tanto controllare le tubazioni del riciclo vapori olio che si usurano o staccano creando depressione e quindi un minimo a regimi più bassi del normale..

    oltretutto il 6 cilindri M52/M54 è affetto da una strana patologia: usura guarnizione pompa olio...che però fa manifestare i suoi effetti (stranamente) solo a 3/4000 km prima del service...
    infatti ci sono ammanchi strani del livello olio...


    mentre per le prestazioni posso consigliare uan cosa che feci io tempo fa....macchina sul ponte, bomboletta di spray Berner (non ricordo il nome) che è uno sgrassante per motori e spruzzarla sulla parte della trasmissione...dall'uscita del cambio fino al differenziale (pure sui lati verso le ruote) ovviamente non dovete smontare nulla..
    tirate giù la car e da sotto spruzzate il prodotto per la pulizia del ferodo (quello per smacchiare i cerchi) poi con la lancia alla temperatura abbastanza alta (va bene anche a 60° per quelle casalinghe) e lavate benissimo sotto..ripetere diverse volte...poi magari se c'è bisogno ingrassare il cuscinetto che sta sull'asse di trasmissione..appena dopo la parte metallica che copre...ricordate che l'asse di trasmissione da la velocità alle ruote..quindi meno inerzia con altre parti ha e meglio arriva a velocità altissime...


    ps per chi fa a casa questo lavoro è più fortunato perchè magari lascia al car sui cavalletti e fa il lavoro guardando bene sotto....
     
  6. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    scusa ma per mancanza di tempo sto controllando solo ora il tuo motore....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Io lo cambio massimo massimo ogni 15.000, e mio padre ogni 10.000. Facendo così è arrivato a fare più di 400.000 km con la passat del '90 che aveva prima, e mai un problema a livello di motore! Le uniche occasioni in cui è dovuto andare in officina in 12 anni di onorata carriera sono state quelle in concomitanza dei tagliandi e un paio di altre volte perchè gli si era bucata la marmitta, nient'altro.
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ok però dato che son già spinte oltremodo metterci le mani senza sapere bene cosa si fa imho è un danno, perchè si stravolge qualcosa che già è studiato per funzionare al meglio. :-k
    E, sempre imho, peggio ancora se ciò avviene con delle elaborazioni "casalinghe" frutto più della propria immaginazione che di uno studio vero e proprio da parte di gente pienamente competente.... Cioè proprio perchè un 6L BMW non è il motore della Vespa 50 con cui un po' tutti giocavano e facevano "test" nel loro garage ma è infinitamente complesso e ricercato non si dovrebbe metter mano... Non trovi? :wink:

    P.S. E in tal caso "poca spesa tanta resa" imho ha ancor meno senso, più facile ed economico toccare un motore semplice con grande potenziale che uno complesso già portato di serie a potenze alte....
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ho preso alberi nuovi della Schrick, 248°/264°, li monterò a breve.

    Il Vanos è il variatore di fase che equipaggia i motori M54 sia in aspirazione che scarico, con variazione continua. I primi M52 hanno solo quello lato aspirazione (con variazione non continua, ma con 2 o 3 step, non ricordo esattamente), mentre successivamente fu inserito anche allo scarico, come sugli M54.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    bel topic complimenti
    ragazzi invece cosa mi dite del mio motore 323 ci
    il 2.5 6l 170cv
    non ha pochi cavalli per la cilindrata?
    Ha un buon potenziale se si và a fare un soft tuning?
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Da quel che ricordi il tuo è un 325I depotenziato ;)
     
  12. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    che brutta parola depotenziato](*,)
    ma non potevano solo potenziare?
    ma chiamarlo 2.0 potenziato no?:mrgreen: suona meglio
     
  13. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    No, perchè è un 2.500 cc ;)
     
  14. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Come avevo scritto prima il tuo motore che è un m52b25, è depotenziato perchè è fortemente ristretto in aspirazione: se monti i collettori dell' m50b25 che sono molto meno strozzati (su ebay e su siti americani girano i kit già pronti) e magari fai rilavorare un po' il tuo corpo farfallato avrai un incremento bello consistente con poca spesa!
     
  15. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    cioè cioè cioè?
    compro i collettori del 325
    (che già posso trovarli originali da l'auto del mio amico che la deve demolire) e poi cosa devo slamellara rivalvolare:-k](*,)
     
  16. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Aspetta pero'... vedo adesso dalla firma che hai un e46 quindi mi sa che non hai un m52b25 che è montato sull'e36 .. ma un m52tub25 che è la verisone doppio vanos. Non so' se effettivamente su quel motore si possa fare la cosa, per la versione a singolo vanos si possono adattare i collettori del 325 e36 per capirsi (o si trovano già pronte le conversioni su internet esempio: http://m50manifold.com//index.php?option=com_content&task=view&id=28&Itemid=40) ma per la tua versione adesso non saprei dirtelo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  17. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Dovresti montare i collettori del 325 e magari anche la sua farfalla di aspirazione!per sicurezza però verifica che gli interassi dei fori e degli attacchi di entrambi i collettori siano uguali!rimappando poi la centralina dovresti avvicinarti abbastanza alla potenza che erogava il 2.5 con 192cv,sempre che gli alberi a camme siano uguali!comunque guadagni dei bei cv in ogni caso!il tuo 2.5 da 170cv quà da noi veniva chiamato il 2500 parco,perchè depotenziato rispetto alla versione da 192cv!comunque ha sempre più coppia del 2.2 che eroga sempre 170cv!quando si parla di cc..big is better..sempre!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2009
  18. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv




    Ma quindi il vanos è un componente originale, non è una cosa aggiunta da te!:-k Ho capito bene?
     
  19. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Ciao Carissimo!Si credo che a livello teorico arrivino a 8500...di lancetta sul tachimetro ma non so poi quanto sia lo scarto..cmq già a 8000 a mio parere non ha più niente da dare il motore...portarlo a limitatore è praticamente inutile...tranne quando la metti di traverso ovviamente :mrgreen:
     
  20. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90

    direi che il tuo motore e' M52tu 256s4 cioe'2500 doppio vanos
     

Condividi questa Pagina