6 Cilindri benzina Aspirato | Pagina 81 | BMWpassion forum e blog

6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
  2. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    studiando molto e con poca spesa potresti fare da te. Leggi anche tu il tread che ho postato per Alec.

    Altrimenti contatta ICE71; a detta di molti è il migliore.
     
  3. Fra657

    Fra657 Aspirante Pilota

    38
    2
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.934
    E92 n52b25
    Grazie molto gentile. . . . Ci devo studiare un po'
     
  4. Fra657

    Fra657 Aspirante Pilota

    38
    2
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.934
    E92 n52b25
    Che olio consigliate?. Ho sempre avuto turbodiesel quindi non saprei. . . Ho visto che in bmw ovviamente hanno messo castrol. Cosa ne pensate di oli valvoline? Io li uso da sempre e mi sembrano qualitativamente eccellenti. . . Grazie a tutti
     
  5. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Passo... Non ho altre esperienze recenti e comunque non ho mai notato significative differenze. Quello che ti posso dire è che con altri olii (diversi da Castrol) la differenza tra olio esausto e olio appena cambiato l'avvertivo di più. È come se Castrol mantenga inalterate le proprie qualità anche dopo molti km.

    Ora uso il 0w30 sintetico 100%
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2013
  6. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Per i benzina sono ok specifiche LL01 o LL04 (con preferenza alla prima); LL04 è penswata più per i motori diesel con filtro antiparticolato

    Come viscosità le specifiche richiedono (vado a memoria) 0W/5W a freddo e 30/40 a caldo.

    Ovviamente 100% sintetico.

    Se l'olio lo cambi ad intervalli brevi direi che un olio di qualità e che rispetti le specifiche non dovresti avere problemi.

    Il computer di bordo mi da un intervallo 2 anni o 23k km, ma personalmente cambio 1 volta all'anno e 10k/15k km (soprattutto se si fanno viaggi brevi, con il motore sempre un po' freddino)

    Quando ho preso l'auto credo ci fosse un Castrol 0W30, adesso Repsol 5W30. Non vedo grandi differenze di comportamento. Consumo di olio praticamente nullo. :biggrin:
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Mobil 1 0W40 New Life, il miglior olio disponibile e anche approvato per la tua auto.
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    30 a caldo è troppo poco per i nostri motori. Infatti in germania usano il W40 sempre Castrol. Io ti consiglio il Mobil 1 di cui qui sopra.
     
  9. Fra657

    Fra657 Aspirante Pilota

    38
    2
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.934
    E92 n52b25
    Quanto costa al litro? Perché io un litro di valvoline 5w30 ll04 costa 25 euro.
     
  10. Fra657

    Fra657 Aspirante Pilota

    38
    2
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.934
    E92 n52b25
    Consumo di olio praticamente nullo e' strano per un motore aspirato. Poi dipende molto dall'utilizzo e dai regimi di utilizzo medi che ne fai tu. Per quanto riguarda il 325i n52b25 ne conosco pochi che non mangiano olio.
     
  11. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    :eek:

    Se lo compri in Italia credo che il Mobil sia più o meno lì come prezzo.

    Il bello è che lo trovi online dalla Germania a 7-8 euro al litro.

    Chissa com'è che in Italia dobbiamo farci sempre fregare... ](*,)

    Guarda, quando ho preso la macchina credo l'olio avesse circa 5k km.

    Dopo altri 10k km il livello era praticamente identico, mai rabboccato.

    Le occasioni per tirarla sono poche, ma nell'uso quotidiano è sempre intorno 3000-4000 giri

    Con l'olio attuale noto che il livello schende verso il limite dopo viaggi un po' più lunghi o tirate, poi risale alla 4-5 tacca.
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Dipende da dove lo prendi, per esempio il mio ricambista di fiducia riesce a mettermelo a 11,50 litro e francamente è molto meglio del valvoline, poi LL04 per benzina serve a poco, anzi. Meglio LL01. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Infatti credo che la prima scelta specificata sul manuale sia LL01.

    In America, a causa della scarsa qualità della benzina, LL04 non si può usare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Fra657

    Fra657 Aspirante Pilota

    38
    2
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.934
    E92 n52b25
    Se Alec non fosse a1350 km da noi.. . Un aperitivo insieme si potrebbe fare
     
  15. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    R: 6 Cilindri benzina Aspirato

    In sostanza mi stai dando del cazzaro? :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    magari voleva solo dire che i 13 km\lt con una 325i trazione integrale e steptronic si fanno soltanto in alcune condizioni molto particolari, non certo nel ciclo misto (urbano\estraurbano\autostrade), a meno che il tuo ciclo misto sia fatto all'80% da estraurbano a 90 km orari
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Io non vado oltre gli 11 con un 320 manuale nel ciclo misto, a meno di mettere in folle in tutte le discese, conosco anche quelli...
     
  18. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    R: 6 Cilindri benzina Aspirato

    Parlavo di un misto scorrevole, con poche accelerazioni e decelerazioni repentine.. Lì sono riuscito ad ottenere dei risultati che mi hanno stupito molto.. Ammetto che il classico casa-lavoro (parecchie fermate, decelerazioni e accelerazioni) era alla media degli 8,5 km/l..
     
  19. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh dipende... sono spesso a Milano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. fedemetalbiker

    fedemetalbiker Kartista

    60
    0
    4 Novembre 2011
    Reputazione:
    169
    MINI Cooper S R53
    vorrei sapere il vostro parere sulle modifiche di upgrade alla mia bella 320 ci e46 che andrò ad effettuare:

    -collettori scarico inox con disegno supersprint, per 325/330;

    -collettori originali in aspirazione del 330;

    -corpo farfallato del 330 (da 62 a 68 mm).

    ho fatto un pò di ricerche online e ho trovato chi ha swappato negli States ha ottenuto ottimi risultati, la base xò era un 325.

    come corpo farfallato originale 320 e 325 sono uguali, 62mm; la disa dovrebbe essere uguale per tutti i 6 cilindri benza.

    unico problema che potrebbe, secondo me, sussistere è la carburazione che potrebbe risultare piu magra ma, sempre in linea teorica, dovrebbe essere aggiustata dall'autoadattamento.

    voi che ne pensate?
     

Condividi questa Pagina