6 Cilindri benzina Aspirato | Pagina 53 | BMWpassion forum e blog

6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Grazie, Tuning!
    Proverò a cercarla anch'io!

    MA che intendi per "lato passeggero"?
    Dove esattamente?
    E' una perdita relativa sempre alla guarnizione e componente citato?
    In tal caso dovrebbe essere sulla parte anteriore del motore, visto che il filtro olio è proprio vicino alla ventola.

    Saluti
    Daniele
     
  2. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    si si, anteriore parte destra...è come se ci sia un usura della guarnizione, l'unico problema è che cambiandola non risolvi di tanto..ma cambiando il pezzo si...
     
  3. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Eccomi the staight six 3.0 n52 265 hp,aspirazione e scarico performance
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    =d>=d>=d>
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    *Qualcuno* ieri ha sentito il suono della mia di persona.... waaaaaaaaaaaaaaaaaaammmmmmrrrrrr

    CHe tra l'altro è in vendita, se qualche 6L fan la vuole si faccia sotto!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ohi che piacere!
    Si, ieri notte son andato a far un bel giro con Luigi, che ringrazio ancora e reputo una persona davvero garbata ( è passato a prendermi dall'albergo all' 1.30 di notte, che cortese! ).
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Hihih bel giretto dai!
    wrooooooraaaaaaaaaaaaammmmm... bbrrwwooaaaaaammm
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Non farmi soffrire ora eh :mrgreen:
     
  9. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    C'è una cosa che non capisco: per quale motivo il blocco contenitore filtro olio non dovrebbe aderire bene una volta cambiata la guarnizione?

    Per non tenere, dovrebbe essersi deformato, giusto?
    Perché mai si sarebbe dovuto deformare?

    Grazie
    Daniele
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Salve a tutti.

    Allora, sono andato da Patriarca.

    Hanno messo la macchina in diagnosi ed hanno riscontrato un problema di aspirazione, proprio come qualcuno di voi aveva ipotizzato.

    In pratica, la sonda lambda legge una miscela magra e tenta di riparare il problema aumentando l'apporto di carburante.
    Ciò però non basta perché le correzioni che può fare arrivano fino ad un certo punto.

    Alla luce di ciò, ho eseguito la seguente prova (come consigliatomi da ROX).
    Ho presto un foglio di carta (morbida) e l'ho poggiato, togliendo il tappo dell'olio, sul foro per il rabbocco.
    Il foglio di carta veniva aspirato verso l'interno!
    Questa, se non ho capito male, dovrebbe essere la prova che la valvola a depressione funziona male o qualche tubo di collegamento è bucato.

    Ho deciso quindi di acquistare la valvola e le tubazioni ad essa collegate per sostituirle.
    Vi saprò dire non appena mi arriverà il materiale ed il meccanico farà il lavoro.

    Per quanto riguarda il ritardo del pedale, mi hanno detto che è normale sulle e46, in quanto ci sono vari riatardi che si sommano (segnale che va dal pedale alla centralina e movimento farfalla).
    Sinceramente indagherò ancora per cercare di ridurre il problema e, se servirà, acquisterò lo Sprint Booster.

    Un grazie a tutti coloro che fino ad ora mi hanno aiutato.
    Spero, con questo lavoro di sostituzione di risolvere il problema di aspirazione.
    Viceversa, l'aria in eccesso potrebbe anche provenire dai fori praticati sui collettori per l'installazione degli iniettori GPL.

    Vedremo... :rolleyes:

    Saluti
    Daniele
     
  11. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Ragazzi prima di ferragosto ho sostituito olio e filtri nella mia 320i e ho messo mobil1 0w40. Ho percorso 600km circa e mi si accende la spia olio gialla, rabbocco con mezzo litro. adesso mi si è riaccesa di nuovo la spia, altro mezzo litro. In pratica in meno di 3000 km si è bevuta 1l di olio. Al prossimo cambio sicuramente utilizzerò un olio più denso. Cosa mi consigliate?
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    strano... ma ha problemi il motore?
    di solito mettono il castrol 0w30
     
  13. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Metti Mobil 1 5W-50!è ottimo nelle partenze a freddo e tiene botta molto bene alle alte temperature,dove resta bello viscoso e non diventa acqua!però mi sembra un consumo davvero anomalo il tuo!hai molti km?:-k
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Il primo rabbocco dopo 600km è anomalo, ma probabilmente avrai misurato il livello senza prima mettere in moto l'auto... in questo caso devi considerare che il filtro è completamente vuoto, e quando metti in moto una parte dell'olio resta nella vaschetta... quindi bisogna mettere in moto, spegnere, aspettare qualche minuto e misurare il livello...

    cmq il mobil 0w40 è un olio straordinario ma gli M54 ne consumano già di loro, specie quando l'olio è molto fluido. Il 5w50 già va meglio.

    Io ora sto usando il Bardalh XTC c60 10w40 e il consumo si è decisamente ridotto rispetto ai 2 Mobil e al RP 5w40 usato in precedenza.

    In più di 3000km effettuati, dal livello controllato ieri pare abbia consumato circa 200 gr. e di questi 3000 km, 2000 sono tutta autostrada sostenuta...
     
  15. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Un consumo del genere non può essere dovuto all'olio, peraltro piuttosto buono (Mobil 0w40). Comunque prova ad usare un 5W40 (mobil, royal purple, castrol...vedi tu) e vedi cosa accade.

    La soluzione non è quella di utilizzare un olio-marmellata, ma capire i motivi reali del consumo.

    Il Bardahl 10w40 è pure semisintetico se non sbaglio......meglio mettere un 100% sintetico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2009
  16. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Beh l'auto ha 118.000 km, problemi particolari non me ne ha mai dati, prima utilizzavo un 10w 40 della shell e in 10.000 km ho raboccato solo 1 litro. Ho utilizzato il mobil perchè a detta di tutti è un ottimo olio ma non avevo preventivato un consumo così eccessivo. Prima della sostituzione dell'olio ho utilizzato un pulitore per il motore della Winn's, messo prima del cambio olio, motore a minimo per 10 minuti e scaricato tutto, potrebbe dipendere questo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2009
  17. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :-kNo non direi che il pulitore possa averti fatto aumentare il consumo di olio!fai così..fai controllare la compressione del motore,basta svitare le candele,avvitarci il manometro,e far girare il motore!se la compressione è a posto,metti dentro del 5W-50!poi magari appena eseguito il cambio olio fagli un trattamento di base Syntoflon..aggiungendo 2 flaconcini a motore caldo dove rabbocchi l'olio motore!poi vai a fare una cinquantina di km!:wink:
     
  18. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Comunque se hai sempre usato un 10W-40,è chiaro che se passi allo 0W-40 ti aumenta di molto il consumo di olio!lo 0W-40 è troppo liquido!metti il 5W-50 e vedrai che vai meglio!
     
  19. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Ci sono anch'io!!! BMW 320i (2171cc 6L) 170cv touring E46 pre-rest!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2009
  20. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Grazie dei consigli. Per quanto riguarda il sintoflon so che esiste l'ET che va messo qualche km prima del cambio olio e poi, appena effettuato il cambio, si utilizza il Protector come trattamento finale. Ti riferisci a questo o esiste qualche trattamento unico?
     

Condividi questa Pagina