6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Eh usando un olio troppo poco viscoso a caldo..le punterie infatti ne risentono perchè la pressione dell'olio tende a calare!e non di poco considerando che diventano rumorose!olio tipo 0W-30 o 0W-40 va bene sui moderni turbodiesel..forse..(perchè si rompono così tante turbine nei moderni diesel Bmw anche con pochi km??)..ma su un motore che gira forte..tipo i nostri 6 cilindri o gli M..una gradazione 5W-50 per me è migliore!ed anche a freddo un 5W si comporta ottimamente!sulla maserati quattroporte ultimo tipo usano il 10W-60 ad esempio...l'ho visto di persona!:wink:
     
  2. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv
    Ragazzi, io uso tranquillamente un Lucas Oil 10W-60, faccio scaldare bene l'auto a freddo, come è buona norma indipendentemente dall'olio, e non ho nessun preblema di rumore!!
     
  3. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    quindi che olio potrei usare?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    scaldarlo bisogna sempre cosi dura il doppio:wink:
    cambiare l'olio spesso lo fa' durare ancor di+
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Dipende da che motore.. per esempio per la mia la bmw consigliava il 10w40 txt della castrol, per i motori piu' moderni consigliano anche 0w-40 0w-30..

    Comunque non farti ingannare dal secondo valore che è un indice di viscosità a caldo; se comunque tale olio ha un valore W basso come puo' esserlo il 5w o 10w la fluidità a freddo rimane ottima: i multigrado full synth come un 5w 50 possono permettersi un intervallo del genere proprio perchè sono oli studiati per cercare di avere un ottimo comportamento in entrambi i casi; comunque su uno 0w la differenza di fluidità è consistente solo con molti gradi sotto lo 0, non ci sono problmi alle nostre latitudini a meno che non vivi a sopra un picco in mezzo alle alpi..

    Poi, anche se hai un motore piu' recente, quando inizia ad avere abbastanza km e/o percorri lunghi tragitti col motore ad elevato numero di giri(autostrada, guida sportiva, pista ecc.) un olio piu' viscoso a caldo è molto utile perchè protegge molto meglio il motore e sopporta meglio le temperature piu' alte.
     
  6. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Infatti, su moltissimi motori sportivi usano il 10w-60, nulla di strano! ma m'ero fatto trasportare dalla roboante sigla castrol Rs per lo 0w/40! :mrgreen:
    A breve per stare tranquillo mettero su' una sonda di temp. per l'olio..

    OT: Splendida la Quattroporte, adoro i forchettoni.. un po' di anni fà ho avuto una biturbo carburatori :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2009
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Anche la ///M6 usa 10W60, ma passa una bella differenza tra una Maserati e una M6 e un 320! Leggiti il libretto uso/manutenzione del veicolo e vedrai cosa dice :wink:

    Ti auguro di non trovarti mai in montagna d'inverno allora, e avviare a -10 o -15 °C.... E cmq tieni presente che il momento più critico per il motore sono proprio i secondi successivi all'avviamento.... In quel lasso di tempo avere un olio bello fluido che entra subito in circolo fa la differenza... :wink:

    Per la mia viene consigliato uno 0W o un 5W. Può andare anche un 10W ma è sconsigliato per i climi freddi, pena la rumorosità all'avviamento e come dicevo sopra la resa scarsa e il tempo effettivo di circolo all'avviamento.
    Inoltre ok che la seconda cifra indica la viscosità a caldo, ma ricorda che avere un olio TROPPO viscoso anche a caldo limita le prestazioni e "impasta" il motore rendendolo meno fluido, soprattutto ad alti regimi di rotazione. Viene cosigliato da BMW un 30, 40 o al limite 50.
     
  8. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Uno 10w sconsigliato per i climi freddi? Secondo te in germania, svezia, ecc. nelle M3 ad esmepio buttano qualcos'altro che il castrol tws 10w 60?
    Qualche anno fà gli oli erano tutti 10w o 20w , a quest'ora le relative auto dovrebbero essere tutte rottamate in giro per l'europa..
    Per le prestazioni, quanto pensi di perdere 2,3 cv al max forse? non è certo quello il problema..

    Allego un interessante tabella SAE per le temperature consigliate per vari tipi di oli e gradazioni:

    [​IMG]

    Il 10w60 ad esempio è consigliato fino a -25 gradi e dalla tabella non si capisce nemmeno se è full synth o no!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2009
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Guarda cosa buttano gli altri nelle M3 in Svezia o in Thailandia sinceramente non lo so, e mi interessa anche poco (senza offesa eh :wink:)
    So solo che sul libretto di tutte le Biemme ci sta scritto un consiglio sull'olio da usare; e penso che se lo scrivono loro che il motore l'han progettato-costruito-testato e fan macchine da 100 anni un minimo di verità ci sia :wink:
    Poi chiaro che il motore parte anche a -25 se vuoi, e anche con dentro l'Olio Cuore, solo che per me non è la stessa cosa (e non solo per me se lo scrivono anche sui libretti), e uguale il fatto che venga dato buono a tutte le temperature. E' chiaro che il motore gira lo stesso, ma se fosse "universale" il 10W60 esisterebbe solo quello e basta, il fatto invece che ci siano olii più fluidi significa che a certe temperature quelli si comportano meglio.
    Pure il mecca quando gli ho parlato del rumore delle punterie a freddo mi ha chiesto che olio usavo (Motul 300V Chrono 10W40, che tra parentesi usavo nel 206 elaborato e costa un botto) e mi ha consigliato prima di tutto di mettere un olio più fluido consigliato dalla Casa. Poi ognuno faccia della sua car quello che ritiene giusto, la mia era solo una riflessione :wink:
     
  10. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Oggi pomeriggio sono stato presso la concessionaria BMW.
    Ho chiesto informazioni riguardo l'Inspection II, ed ho appurato che il prezzo è di 400 euro e comprende il cambio olio, filtri, e candele ( NGK ).
    Inoltre, un addetto, mi ha consegnato questo:
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Mai detto che il 10w60 sia universale, rimarcavo il fatto che tra un 5w e uno 0w cambia ben poco in fatto di fluidità a freddo.. inoltre bisogna tener conto della qualità dell'olio stesso, se metti mobil1 o castrol di certo non butti dentro olio cuore, detto questo poi chiaramente ognuno mette quelle che gli pare.
    Una cosa comunque: ovvio che la bmw ne sà piu' di tutti noi, ma gli oli che consiglia sono per un utilizzo medio del mezzo, oltre che per le specifiche intrinseche del motore stesso, cercando di mediare tutte le condizioni di utilizzo; dellla temperatura minima in cui utilizzerai il mezzo puoi avere un idea abbastanza precisa, ma di quella raggiunta dall'olio quando per esempio ti capita di fare 3-4 ore di autostrada filate no..
    Le punterie spesso possono ticchettare a freddo con qualsiasi olio sia perchè all'accensione il circuito dell'olio ci mette un attimo ad andare in pressione, sia perchè possono formarsi delle bolle d'aria quando la pompa pesca a vuoto e non fanno lavorare bene le punterie.. c'è anche una semplice procedura indicata nel TIS per ovviare alla cosa. Personalmente a freddo non ho avuto problemi di questo genere col 5w50.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    D'accordo. Però tra un 0W40 e un 10W60 di differenza ne passa parecchia. Anche al "tatto" si vede come sia molto più fluido... Per quanto riguarda l'utilizzo penso che in BMW tengano conto eccome che è possibile fare 3-4 ore di Autostrada. Anzi, pensando a tutti i Krukken che d'estate si sparano Monaco - Taranto ai 180 fissi con sole soste per fare il pieno credo che abbiano tenuto conto dell'eventuale sfruttamento intenso del motore, no? :wink: Infatti loro consigliano due o tre tipi di olio a seconda del tipo di utilizzo, e se non ricordo male anche sul libretto di uso è riportata una specie di grafico come quello da te postato
    Per un uso in pista ti do ragione, lì lo stress è portato al limite, ma mi pare un altro discorso sinceramente... Poi oh, come già detto, liberi tutti :wink:
     
  13. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Sandman davvero avevi un Maserati biturbo a carburatori??:razz:Bel motore!!a me sarebbe piaciuto il Maserati Racing!ma le trovavo tutte sfruttate,con km tirati indietro,e a caro prezzo!poi mi pare siano costose di manutenzione..tipo il Lancia delta Evoluzione o di più!#-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :-kLa Mobil non lo produce un 10W-60?:-k
     
  15. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    Ragà ripeto per la mia 323 ci che olio dovrei usare?
    io abito a taranto quindi d inverno max -4 / -5 °C
    In estate anche 40 /45 °C
    :-k
     
  16. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Dom io per la tua ti consiglio il Mobil 1 5W50,che è ottimo nell'avviamento a bassa temperatura,e tiene botta bene a motore molto caldo!per lo sbalzo termico notevole che affronta il tuo motore durante l'anno secondo me è perfetto!:wink:
     
  17. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    ma quello normale?
    perchè c'è anche il rally formula
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    concordo pienamente!
    sostituzione olio e filtro ogni 10-15000km
     
  19. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    io visto solo rally formula in giro..
    di solito li prendo dai tedeschi su ebay, circa 8,5 euro al litro..

    Yes biturbo classica ma del 1986, con qualche "miglioria" all'impianto elettrico.. 1000 kg scarsi su 190 cv :love
    Davvero volevi prenderti una Racing? credevo ce ne fossero di buone in giro fino a 2-3 anni fà ne avevo viste anche a 6000-7000 euro adesso stanno risalendo forte! è sempre stato anche un mio sogno cmque, piu' della ghibli, mi dà l'idea di indomabilità totale :mrgreen:
    Per la manutenzione è costosetta si', i ricambi non li trovi facilmente e quelli che sanno metterci le mani sono pochi.. all'epoca ero a digiuno totale di meccanica e la portavo in un officina specializzata a padova pero' il conto non lo pagavo io!!! Se hai dimestichezza con le auto a ben vedere un po' di fai da te è possibile e in piu' su una storica risparmi bollo e ass.. certo per il resto è un auto molto impegnativa economicamente..
     
  20. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Era facile da tenere carburata la tua Biturbo?che figata il biturbo abbinato ai carburatori!!:razz:
     

Condividi questa Pagina