mmmm! Ho letto ste 7 pagine il + attentamente possibile, sicuro mi è sfuggito qualcosa.... La storia del consumo d'olio se ne parla spesso, ma quello che non capisco: un motore M54 preso nuovo, olio 0w30 come prescritto, no tirate a freddo a quanti km inizia ad avere sto consumo anomalo? Chiedo questo perché ho provato m54 135.000km che a freddo fumavno bluastro e rumoraccio di punterie, l'altro 190.000km a freddo solo vapore no rumori particolari..... Potrebbe essere un tipo d'olio diverso o km segnati non attendibili? In ogni caso la mia 200sx 1.8 turbo quindi parliamo di un 4cil spinto con limitatore a 7400g circa oltre 100Kkm uso spesso estremo -> mai fumo blu, mai rabboccato e a 10.000 km cambio l'olio che inizia appena a cambiare colore. Tra l'altro uso un 5w5oMobil non è che uso olii densi tipo 10w40! Forse l'M54 non è quel chi sa che credevo??????
Mi intendo un pochino di meccanica,scusa se la modestia la lascio a casa,ho avuto modo di provare/avere varie auto sportive e non,certe usavo lo 0w30 e selo bevevano tutte con piacere(è iperfluido),l'M54 è proprio un gran motore altrochè e quall'olio (slxll04 0w30)anche se in rodaggio selo bevicchiano lostesso,l'importante è che non inizzino a berne a litri su litri(verificare consumo previsto),comunque qualche rabbocco ci può stare come in tutte,poi la tipologia di guida fa variare anche i consumi d'olio,e chi prende i 6L benzina non lo fa solo per andare al bar per l'aperitivo.IMHO
quotone... e approfitto per aggiornare i miei ultimi consumi rilevati con Mobil 0w40 in percorso esclusivamente cittadino, non certo a passeggio: praticamente rabboccato il primo litrozzo dopo circa 3000km... sono sempre più convinto a provare il 5w50...
Eventualmente la domanda falla bene,sottoponendo quali sono idati che tu reputi anomali,quallo che è anomalo per te abituato con una silvia non è detto lo sia per un Bmw o per un Tdi Vw e così via,te capì. :wink: Comunque il consumo avveniva anche in auto prese nuove in rodaggio(chiedi ad altri utenti che l'hanno presa da nuova),determinate quantità consumate son fisiologiche pressoche per ogni motore,diciamo che nel robustissimo m54 ne beve un filo in più che su altri. Io sto sempre dentro il litro ogni 10k kilometri,anche la metà.
ehi...ciao! Io ho il 530i M54 della foto...ho messo il 5w50 mobil1 e devo dire che è davvero un ottimo olio. L'ho comprato su ebay.de per (non vorrei dire una stupidata, l'ho preso mesi fa!) 9 euro al litro...e mi ci trovo davvero bene! A freddo non dà problemi (neanche questi giorni che siamo sugli 8 gradi dalle mie parti) e a caldo è ottimo! Anche dopo qualche bella tirata il motore ha sempre suonato pulito. Consumi, devo dire che ne consuma lo stesso un pò, fa conto sui 6-700 ml ogni 10000 km, però cmq il consumo rispetto al 5w40 che avevo prima è calato un bel pò! Io te lo consiglio :-)
Ci riprovo..... spiego meglio... 1) 135.000km appena accesa x c.a 1 minuto fumo bluastro accompagnato dal tipico rumore di punterie scariche. A caldo tutto regolare. 2) 190.000km circa 1 minuto solo vapore poi regolare. Cose ne pensate? Per il resto so che i bmw sono abbastanza ghiotti d'olio, ho alcuni amici (520i e34, 320i e36, m3 3.2 e36, 318i e36) che mi hanno indicato questa caratteristica, ma 1l ogni 7000km come ho letto da alcune parti e comunque valori simili confermati anche in questa discussione, mi sembrano troppi a priori. non dire le parolacce ok, questo mi tranquillizza, ma mi sfata un po il mito....
Bah, sarà una caratteristica, ma... 'sto motore quando messo alla frusta (e io ho il vizio di frustarlo sempre ), l'olio se lo evapora proprio!!! Per me il cambio gradazione è d'obbligo... prossimo giro proviamo il 5w50. Per ora faccio scorta di un paio di litri di 0w40...
Non posso risponderti precisamente su una vettura che NON conosco,quindi non so come sia stata usata e manutenzionata.Riguardo al vapore posso dirti che è un classico,effetto treno a vapore. Il fumo bluastro è dovuto in genere a usura meccanica,fasce elastiche e/o trafili olio sedi valvole,in genere dovuto a manutenzione approssimativa(o scarsa)lungo la vita della vettura. Ma scherzi,quella quantità non è assolutamente preoccupante(vedi dati dischiarati/tollerati dalla Bm). Se mettessi lo 0w30slx sulla mia e la tirassi,non escludo di far quel consumo e forse superarlo. Non soli i Bmw benzina 6L m54,ma varie vetture che usano olii iperfluidi ne son spesso ghiotte,poi ci son delle quantità nella norma e quantità fuori norma(vedere dati casa costruttrice).
@Steve: Grazie x le deucidazioni. Infatti questa nonostante i 190000km mi ha fatto un ottima impressione. Da quel poco che ho potuto vedere la macchina sembrava trattata abbastanza male, anche se ripulita e lucidata faceva la sua bella figura. Meglio mi hai tolto un peso, scartata senza rimpianti.
Di nulla,è un piacere scambiare le proprie opinioni,specie se stai diventando matto per sto marchio. Le Bmw hanno una forte personalità(metaforicamente parlando)che in altre vetture difficilemente si trova,a me piacciono anche alcuni modelli di Audi,non troverai molti qua dentro che dicono o hanno il coraggio di esternare pareri simili. Non avevo capito TU ne cercassi una,qui sul forum ceno son davvero alcune che meritano uno sguardo(tenute da appassionati),se vuoi ti dico quali sono,le suggerirei anche a qualche mio amico.IMHO
:wink: GraZZie, ancora. Sono appassionato di BMW da sempre, ricordo il + bel regalo fu il depliant della 750iL e 850i . Pure a me piacciono modelli di altri marchi, ma diciamo che le biemme mi piacciono quasi tutte. Per non andare troppo fuori dal tema 'spremuta d'olive' se vuoi segnalarmi qualcosa ho aperto una discussione, vedi firma.
io vorrei sottolineare anche che il consumo d'olio è influenzato tantissimo dai cicli di guida a cui viene sottoposto il motore: ad es. autostrada vs urbano, tragitti brevi, continui avviamenti a freddo, => leggi diluizione
Comparativa olio motore un pò più SERIA Forse una comparativa sui lubrificanti motore più seria della solita circolante: http://www.performanceoilnews.com/oils_against_oils.shtml I lubrificanti sono stati provati su un V8 5000 collegato su banco di prova e sono state effettuate misurazioni di potenza massima, residui metallici nell'olio, temperatura e pressione olio, temperatura acqua... questa la classifica finale: 1. AMSOIL 2. BP Visco 5000 3&4. Both Mobil 1 (difference between price) 5. Hi-Tec HTO 6. Shell Helix Ultra 7. Royal Purple 8. Castrol R 9. Castrol SLX 10. Torco Notare come il diverso olio/gradazione abbia fatto misurare anche 15cv di differenza in potenza max... 9cv di differenza fra Mobil 0w40 e 5w50! Fra i più facilmente reperibili qui da noi, ottimi risultati per entrambi i Mobil e Shell, anche se quest'ultimo ha misurato una eccessiva perdita di viscosità...
questo il test che evidenzia come il Royal riduce molto l'usura http://www.animegame.com/cars/Oil Tests.pdf
io con mobil 5-30 messo a 129.000km sono a 132.500 ed ancora niente spia, appena posso controllo a che punto è sull'astina!
abbiamo fatto indigestione di 'sto test!!! E' un test che lascia il tempo che trova, effettuato in condizioni sconosciute e non certo motoristiche. Questa altra prova invece è effettuata dentro un motore e i risultati come vedi sono ben diversi... il Royal Purple secondo me è un buon olio ma non vale quello che costa (provato).
A parziale rettifica di quanto detto c'è da dire che gli Shell hanno sofferto nel test di una eccessiva perdita di viscosità, infatti mentre tutti gli altri concorrenti sono rientrati all'interno dell'1%, questi elencati hanno perso le rispettive %, quindi occhio :wink:: Oil Product _________ Viscosity Loss %__________ Type__________ Test# Torco MPZ _________________18%______________ Synthetic_________ #5 & 6 Shell Helix Ultra___________ 14%___________ Synthetic ____________#8 Shell Helix Plus ______________12%_______________Petroleum___________#1 Hi-Tec HTO _________________ 8%_______________ Synthetic___________#9 Castrol R____________________6%________________Syntetic___________#12