Un eccesso notevole di consumo d'olio,che poi per qualche motivo va in camera di combustione,può creare accumuli sul cielo del pistone,tale problematica alla lunga può portare altre conseguenze. Con l'olio adatto scelto in base all'auto,al clima d'utilizzo e al tipo di guida, si può ridurre il consumo,un bravo meccanico sa che tipo d'olio consigliare,sempre avendo cura di attenersi alle specifiche previste su quell'auto.
il 5-50 della Mobil benche' arrivi a "50" ovvero viscosita' cinematica di 17Cst, comunque sia su un motore con elevato kilometraggio se lo mangia, insomma detta in soldoni a caldo diventa molto liquido, cosa invece diversa il 10-60 in quanto piu' indicato in caso di motori usurati o spinti vedi M3 dove ci metti solo quello, comunque sia ho usato sia il Mobil 5-50 che Esso ultron 5-40, e il migliore dal mio punto di vista e' quest'ultimo, non a caso e classificato "Long Life", tra l'altro leggendo su Forum di Alfisti con vecchi bialbero, non parlano molto bene del Mobil 5-50 perche' se lo mangia, cosa invece diversa dell' Esso ultron.
Vabbè Steve se aspettiamo ancora i bravi meccanici... qua dentro non siamo proprio a digiuno di informazioni, altrimenti uno i topic non li aprirebbe proprio... qui nel forum questa motorizzazione è molto diffusa e scambiandosi le esperienze ci si risparmia un bel pò di tempo... tu ad esempio cosa usi? Hai consumi eccessivi? Il mio stile di guida è abbastanza "spinto", le temperature sono medio/alte, per questo pensavo di passare al 5w50, in merito che ne pensi?
Buono a sapersi... non sei il primo che dice che il mobil 5w50 resti cmq abbastanza fluido... ottima info anche per l'esso che potrebbe essere un'ottima scelta e tra l'altro si trova a buon prezzo (9€/l pagato per il rabocco che ho fatto).
Premesso che non so la conoscenza che possa avere il tuo meccanico abituale,posso dirti che alcuni meccanici(il mio)avendo anche tradizioni in campo sportivo possono dare al cliente un suggerimento fondato,cosa che si può fare avendo idea delle condizioni del veicolo in oggetto e cercando i motivi che ne determinano un consumo eccessivo,se cene sono. Considera che ci son meccanici che a momenti non hanno mai aperto un motore percui. Io sulla mia ho un consumo di circa 500gr(anche meno)d'olio per 10k kilometri(poi lo cambio),uso abbastanza stressante visto che è in prevalenza urbano. Utilizzo olio 5w40 sintetico con specifiche Bmw long life,ma a me non ha dovuto suggerirmelo il meccanico.:wink:
Io credo che se c'è una cosa chiara è che il consumo su questa motorizzazione sia abbastanza congenito... poi può essere più o meno accentuato da stile di guida, kilometraggio, condizioni climatiche, ecc... quindi tutto sta a capire se la gradazione suggerita dalla casa è "migliorabile" per far si che questo non si verifichi o si riduca...
A mio avviso è proprio una peculiarita degli olii iperfluidi(0w30)long life,olii che ho usato anche in altre vetture sportive e non ma l'esito è stato uguale,poi che i 6L Bmw necessitino di qualche rabbocco a prescindere ci può stare.IMHO Ovviamente nelll'appurare se il consumo rientri nella norma ed in caso contrario individuarne l'eventuale causa,va sempre considerato il kilometraggio del motore,infatti è fisiologico che con l'aumentare del kilometraggio aumentino le usure e quindi anche le tolleranze,dettagli importanti per individuare l'olio più adatto,anche perchè il mercato attuale propone svariate tipologie di lubrificanti(anche già additivati).
la mia, fortunatamente, a 124mila km ne consuma come quando ne aveva 70mila! prima non posso sapere, non era mia
Ma io lo 0w30 non lo prendo proprio in considerazione, se già mi sembra elevato il consumo col 5w40!!! Al massimo dovrei andare di 10w40 o 5w50...
Lo 0w30 sulla tua che beve pure il 5w40,sarebbe per te un pò come andare ad olio. Se riscontri un eccessivo consumo anche col 5w40 può dipendere da usure sulle fasce,usura forse inerenti al tuo kilometraggio,o anche trafilaggio del lubrificante attraverso le sedi valvola,quindi dovresti verificare se sulle candele ci son residui. Prima di variare gradazione potresti passare ad un altro olio,ci son svariati olii ottimi in quella fascia,tanto per citarne uno c'è il Bardhal che forse ora c'è anche in versione additivata. Ovviamente verificate sempre si approvino le specifiche Bmw del vostro motore. Quale tipo di olio,innanzitutto ricordatevi che le e46 hanno i condotti dell'olio veramente molto stretti,percui a maggior ragione un olio troppo poco fluido rischia alla lunga di creare altre usure e quindi danni,in particolar modo nelle accensioni a freddo,su 100k kilometri è stato appurato che mediamente la metà dell'usura di un motore è attribuibile solo alle accensioni,per via del momento particolarmente critico con l'inizio della lubrificazione.IMHO
Non saprei dai uno sguardo al manuale d'uso del tuo modello,vorrei evitare di darti informazioni errate.:wink: Come specifiche Bmw LongLife suppongo siano le calssiche LL01 oppure LL04,ti passo il link del sito Castrol in cui suggeriscono i tipi d'olio in base al modello d'auto. http://www.castrol.com/castrol/castrolhomepage.do?categoryId=3220
"98" ma non so quanta differenza possa esserci con un 5-40 "01" o "04", sempre che esista, di quanto so sempre che non mi sbagli col beneficio del dubbio quelli appunto dopo il "98" hanno gradazioni diverse tipo 0-30 per motori di ultima generazione con tolleranze di accoppiamento minime, tuttavia seguire le indicazioni se non i consigli del costruttore per la gradazione o per conoscere il consumo d'olio dichiarato non si sbaglia, qualora invece per usura i consumi aumentino andando fuori dai parametri dichiarati dal costruttore, si prova con un olio piu' viscoso, considerando pero' che ogni motore reagisce in modo diverso al trattamento olio, nel senso che a parita' di gradazione alle volte qualcuno va bene e un altro no, provare per credere, l'Esso ad esempio va bene.
nel caso degli oli bmw, il più comprende il meno. Un BMW LL04 va bene anche sulle bmw che vogliono LL98 e LL01
sulla e36 magari è meglio 0W40 e 5W40 sulle e46 vanno bene gli stessi olio della e90, cioè 0W30 5W30...anche 5W40 può andare sicuramente
diciamo che per E36 da 5-40 in su, considerando che nasceva col 10-40, i 0-40 li vedo gia' dalle E46 in su.