540i Touring E34 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

540i Touring E34

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da Killermiller, 14 Luglio 2014.

  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    vabbè adesso ci inventiamo che alfa e fiat all'epoca erano costruite meglio come materiali di bmw e magari erano anche più confortevoli..sopratutto silenziose..con un feeling di guida unico..(alfa sì )..io ho fatto viaggi sia su alfa che sulla e21 di mio padre..alle alte velocità dopo che ti eri fatto 500km sull'alfa..ti fischiavano le orecchie il giorno dopo per il rincogliionimento..del rumore del motore che tanto piaceva..ad alcuni..500 km sembravano 1000 come fatica di viaggio..

    con la e21 a 170 kmh ti potevi anche addormentare..per il confort acustico..certo non era il massimo dell'abitabilità ma aveva altri pregi...

    poi scusa killer ma gli interni dell'alfa di quei tempi sembrava da vecchi..senza offesa...come meccanica era un gioiello..x carità
     
  2. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    [​IMG]

    mi è capitato di guidare questa di alfa..e come rifiniture d'interni design e moltre altre cose dava dei punti alla 5er..bmw..

    [​IMG]
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la 90 è stata un ammodernamento di facciata. in un periodo in cui la casa di arese non aveva proprio fondi, hanno ricarrozzato l'alfetta alla meno peggio (infatti giroporta e proporzioni sono le stesse) alla stessa maniera di come fece la 75 su base giulietta mantenendo inalterato quasi tutto.

    Nel caso della 75 però fecero davvero un gran bel lavoro.
     
  4. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    pier quella che guidai era del mio principale malato d'alfa da sempre..facemmo un viaggio dalle tue parti in veneto..ma parlo che ormai era fuori produzione da alcuni anni..praticamente mi feci da roma al sacrario militare di monte grappa..gran bel guidare..

    all'epoca in cui era prodotta ci avrei fatto un pensierino..
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Vedo solo ora, bel mezzo complimenti!
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    certo, e montava motorizzazioni di rilievo (2.0 v6, 2.5 v6), oltre a quelle più "modeste"
     
  7. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    Mai detto che le Alfa fossero migliori come materiali e/o più confortevoli di altre auto. Io non ho mai viaggiato in una E21 e non metto in dubbio che fosse un'ottima macchina. Anzi, ne sono sicuro. Però ho viaggiato nelle Alfa, e mio padre, che quando avevo 8 anni mi ha insegnato a guidare la sua Alfa e che adesso, a 85 anni, è un po' rallentato alla guida (ma guida comunque :wink: ), "da giovane" era un gran manico. Sono cresciuto in un'Alfetta 1.8 del '72, in cui dormivo che ero ancora in fasce mentre si viaggiava sulle autostrade degli anni '70 a 180km/h fissi. Poi sono diventato grandicello, gli anni '70 stavano finendo ma noi e l'Alfetta eravamo sempre sulla corsia di sinistra dell'Autostrada a due corsie di quegli anni. Poi c'è stata la 2000. Non credo di ricordare una singola volta in cui qualcuno ci ha chiesto strada. Lui metteva la freccia a sinistra al casello, e, se escludiamo la sosta all'Autogrill, la toglieva dopo 400km, all'altro casello. Erano berline per i tempi velocissime e dalle grandi doti stradali, più veloci e potenti delle concorrenti, anche delle corrispondenti E21 (peraltro successive), che probabilmente, non lo metto in dubbio, erano più comode. Quelle Alfa erano abbastanza anguste, rumorose, rigide di sospensioni e scaldavano parecchio in abitacolo, ma chi le comprava non le comprava per viaggiare comodo :wink: . Quell'uomo dal piede di piombo che adesso sonnecchia in poltrona con l'apparecchio acustico sul tavolo (colpa dell'Alfetta? Può darsi :biggrin: ) mi ha trasmesso, senza volerlo, una malattia. E la cosa apparentemente paradossale (ma in realtà non lo è) è che ho comprato le BMW proprio perché sono cresciuto nelle Alfa. Altrimenti avrei comprato Audi o Benz.

    Riguardo l'arrivare stanchi, ho fatto di recente un viaggio di 2200km con lo Spider, "tutta una tirata", come suol dirsi. Il mio Spider non ha il terminale; non è che ce l'ha sportivo... non ce l'ha. Ha un tubo dritto e vuoto al suo posto. Ti dico che a 80km/h il fonometro che avevo con me andava già a fondoscala (86db). A 140 a stento riuscivo a parlare con il passeggero seduto accanto a me; in macchina c'era caldo e puzza di gas di scarico e benzina, ma io sono arrivato molto meno stanco di quello che immagini (e di quello che avevo immaginato anch'io). Perché? Perché guidare mi piaceva e mi divertiva. Ho fatto il Brennero sulla strada statale nonostante avessi già oltre 1000km sulle spalle, e mentre pennellavo quelle curve, con quel differenziale autobloccante, quel rumore e quel profumo di benzina, avevo il c***o duro e non volevo arrivare mai. Per quelli come noi l'auto è un fatto emozionale, non di "utilità". Tutto dipende da quello che vuoi da un'auto.

    Una Bravo a nafta di oggi è più silenziosa, comoda, confortevole e forse pure più veloce di una E21 o di un'Alfetta di 40 anni fa. E allora? :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2014
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    x killer

    guarda che guidare piace e ogniuno di noi..poi cè chi è nato con la camicia e a 19 anni aveva la bmw o l'alfa sotto il c..o..(non mi riferisco a tè killer)..chì a 15 già guidava a rischio legge..

    io non potevo neanche avvicinarmi all'auto di mio padre..e nè alla 500 di mia madre..se non fino a chè mi comprai la mia prima auto..ma ti parlo dopo fatto il soldato..

    ...più veloci e potenti delle concorrenti...le alfa..


    .killer..


     


    ..permettimi di dissentire ma la alpina bmw costruiva già su basi e12 e e28 delle berline che neanche mercedes poteva eugagliare in prestazioni e velocità..raggiungendo dei recond negli anni a venire..altro che alfa r.


     


    questa nel 78 aveva pochissimi rivali..e ancor oggi nel 2014 è un cattivo cliente..



    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2014
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    le alfa di anni 60-70-80-90 erano ossi duri da battere, prestazionalmente. soprattutto nei 4 cilindri.

    divario che c'è stato anche con la 155 per quanto bruttarella.

    e pure con la 156 vs. e46, soprattutto nelle cilindrate fino ai 2 litri
     
  10. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ..da lì a dire che erano le berline più veloci rispetto a tutta la concorrenza cè nè vuole..
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la concorrenza sulle berline sportive cos'era, oltre a bmw?!
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nessun'altra...forse qualche versione pepata di Saab-Volvo.
     
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    dici che ho esagerato sono andato a prendere un esempio troppo di nicchia??:mrgreen:..

    pier giusto per far 2 chiacchiere..

    p.s. magari mi capitasse quella .:biggrin:.ma ci vorrebbe minimo un prestito..
     
  14. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    Eheheheheh :love

    Ma un tremila turbo prodotto in 150 esemplari alla fine degli anni 70 non c'entra niente con le berline "normali", di fatto è una supercar :wink: Il paragone si fa con auto della stessa fascia.

    Ho il numero di quattroruote del '71 dove c'è la prova su strada del 2000 Berlina, e il confronto lo facevano con la Peugeot non mi ricordo la sigla, quella brutta :-) , la Citroen Ds, la BMW 2002, l'Audi 100 mi pare, e forse una Volvo, e le differenze prestazionali erano enormi con tutte (eccetto forse BMW, che era meglio delle altre ma comunque inferiore all'Alfa). Se trovo il giornale scansiono quella pagina. E pensa che nel '68 c'era già la 1750 che come prestazioni non si discostava di molto dal 2000. Fidati che l'Alfa di allora non è l'Alfa di ora.

    Poi negli anni 70 come si facevano le rapine? Eh? Eh?
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non sono di certo un esperto di motori di quegli anni, ma in effetti mi sembra che Alfa con piccole cilindrate riusciva a tirar fuori delle belle bestioline.
     
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    vabbè dai killer... il biscione è il biscione se enzo ferrari lo ha scelto per correrci per la prima volta un motivo ci sarà stato..:biggrin:...

    io passo perchè devo pranzare..

    auguri ancora per il tuo v8..:wink:

    edo
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    solo fa danno, ma anche umidità e freddo, quindi.. la differenza sono le ore in box vs le ore in strada:sad:

    Esatto:lol:

    la alfa 90 era davver una roba brutta, imho:mrgreen:
     
  18. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    Ai tempi in cui uscì sentii il fratello di mio padre, altro Alfista accanito, dire testualmente: "la 90 è un cesso".

    Come dargli torto?

    Se però avessimo saputo che fine avrebbe fatto l'Alfa di lì a pochissimo, forse non l'avremmo disprezzata così tanto. :wink:
     
  19. First

    First Kartista

    146
    18
    18 Aprile 2013
    Reputazione:
    30.251
    bmw 540i e34
    Il cambio della mia non và molto bene ultimamente,mi scavalla la prima quando metto in drive da fermo,bisogna accelerare un pò di più per farla partire e dopo và bene....ma è abbastanza fastidioso,quando si innesta la prima lo fà bruscamente e è difficile non sgommare!cosa può essere?
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quanti km ha la signorina?
     

Condividi questa Pagina