540i, 530i, quanti ne hanno fatti? E differenze sedi valvole motore per GPL. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

540i, 530i, quanti ne hanno fatti? E differenze sedi valvole motore per GPL.

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da edo040782, 31 Luglio 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi ucciderai (o al limite non mi crederai :lol:), ma di 530d ne ho provati, eppure ti dico che il 3.0 benzina è su un altro piano

    nein, 530i costa meno per il solo fatto di essere a benzina
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Per entrambe le cose sono andato a "sensazione" non ho dati oggettivi... :wink:
     
  3. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    diciamo che i 400€ di differenza non sono proprio così fondamentali. Semplicemente per far notare che il 530d, supponendo che non si rompa, ha costi di gestione un pelo più bassi.

    Vero però che, se si rompe, son dolori. E su questo fronte, la scelta più sensata sarebbe il 530i.

    Chissà, per esempio, questo anche se la frizione rifatta con quei km non è un buon segno di come è stata guidata..

    perchè? Non dovrebbe essere particolarmente meno caro del 530d in caso di rottura. E proprio visti i km, vorrei qualche cosa che sia a suo agio nel far tanta strada ad "alte" velocità (leggi 150kmh, velocità da corsia centrale in Deutschland!)
     
  4. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..se parli di 40mila km l'anno in autostrada a velocità costante,nemmeno elevata,il 520d puo' mettere in campo dei consumi letteralmente ridicoli,se le paragoni con gli altri mezzi del thread..ed è anche lei una serie 5,mica una panda :cool:

    ps: le frizioni dei benzina manuali sono decisamente non all'altezza..la colpevole è la valvola CVD,autentica iattura che si son inventati per vendere macchine agli americani..ma questa è un'altra storia.. :cool:
     
  5. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    mio collega, ex BMW, lavorava su E60, prove su strada. Secondo la sua opinione, nella guida "di tutti i giorni" il 530d era decisamente più veloce del 530i.

    In ogni caso, aneddoto a parte, i numeri parlano chiaro. Io comunque non la prenderei per farci delle drag race, ma per macinarci km. E in quell'ottica, il compromesso migliore è, secondo la mia modesta opinione, e contando il mio portafogli, motore grosso meno spinto possibile, maggiore silenziosità e costi di manutenzione "ragionevoli".. Il che porterebbe al 530i GPL come prima scelta..

    io ho fatto un paio di tentativi online e siamo sempre li, sui 650€/anno. La differenza la faceva soprattutto il bollo.
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ho appena fatto il preventivo presso l'assicurazione di cui mi servo e rispetto al mio 525d a parità di anno/allestimento, col 530i andrei a pagare 30-40 euro in più all'anno, mentre col 530d una 60ina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2010
  7. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    chiaro. Però, comprare per comprare, mi sarebbe piaciuto un 6 cilindri. Per raffinatezza, silenziosità, longevità (immagino?), fascino...

    e qui mi preoccupo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ad ogni modo, il cambio della frizione è una cosa che ho messo in conto sul manuale. Il fatto è che lo si può affrontare, con un aiuto di un meccanico me lo posso fare anche da me, a prezzi "ragionevoli". Mentre, se mi salta un automatico, sono finito.

    Ma la frizione, non dovrebbe essere quantomeno "simile" tra benzina e diesel automatici, almeno a parità di prestazioni? O la BMW aveva in magazzino così tante frizioni diverse da tirar fuori?
     
  8. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    no.

    in ogni caso il cambio della frizione è una delle poche operazioni di manutenzione che costano (stranamente) poco in concessionaria..comunque non parliamo di roba tragica..solo,ecco,hanno una durata inferiore a quello che ti aspetteresti (naturalmente parlando di percorsi prettamente autostradali il problema praticamente manco si pone...)
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    col 323i pagavo meno rispetto al 725tds

    col 520i pagavo meno rispetto alla marea 1.9td75

    fra 520i e 323i non c'era praticamente alcuna differenza
     
  10. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    capito. Grazie.

    Io con il concessionario BMW, dopo aver fatto per due anni e 20.000km manutenzione ordinaria e straordinaria sulla mia moto (K1100RS) mi son bruciato una volta (250€ di manodopera per un lavoro che potevo fare io in 2 ore, loro l'avranno fatto in un'ora) perchè non avevo gli attrezzi con me.

    E mi hanno fatto pagare (75centesimi) tre fascette di plastica per serrare il cavo del sensore ABS alla forcella...

    Da allora, li evito come la peste! Per questo cerco di capire quale tra le 3 discusse finora possa costare meno da gestire e in previsione di "possibili" [-o< guasti. Direi che in quest'ottica, se ho capito i commenti finora, il 530i con GPL ne risulta la miglior scelta...
     
  11. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    beh, conferma che con il GPL si andrebbe a spender ancor meno del diesel.

    ah, intendevo dire che io porto gente che fa carpool. Cioè, io guido. E così copro praticamente tutti i costi della benzina. In poche parole, in città uso esclusiavamente i mezzi pubblici e la bici. L'auto la uso solo per lunghi viaggi (600/800km per viaggio), dove viaggio sempre con altra gente, un po per i soldi, un po per la compagnia.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    va considerato il costo dell'impianto
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    tra 530d e39 e 530d e60 c'è un pò di differenza
     
  14. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    certo, facendo due conti sulle dita, e tenendoci "pessimisti"

    GPL: 0.63€/l, 10km/l (faccio 99% extraurbano a velocità fissa)

    Diesel: 1.25€/l, 14km/l

    35.000km/anno, Costi carburante:

    GPL: 35.000km / 10km/l * 0.63€/l ==> 2205€

    Diesel: 35.000km / 14km/l * 1.25€/l ==> 3125€

    Cioè 920€ in meno all'anno. Con un impianto da 2000-2500€, lo si ammortizza in tre anni.

    Io la macchina conto di coprarla tra 100.000 e 150.000 e di portarla a 300.000 (se ne vedono parecchie così in Germania), anche perchè guidandola a velocità fissa la maggior parte del tempo, l'usura dovrebbe essere un pelo ridotta. In ogni caso, comprare adesso un E39 significa tenersela fino a quando va avanti il che, spero, vorrà dire almeno 5 anni. Facendo i conti così, mi converrebbe.

    Senza contare che, ad oggi, Euro 2 Diesel non circola più in Lombardia. Euro 3 Diesel dovrebbe fare la stessa fine in un paio d'anni. Essendo originario del Piemonte, mi trovo a passare in Lombardia abbastanza spesso.

    Questi erano altri motivo che mi spingevano più verso il GPL che non il Diesel.

    Voila :biggrin:
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    però fidati, più che 10, considera 8-8.5 km/litro di media
     
  16. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    questo cambierebbe un pelo i conti... Non che cambi tanto alla fine della fiera. Però se con il GPL si va a spendere come con il diesel, potrebbe cambiare la mia scelta da 530i GPL a 530d...

    Per curiosità, tu ne avevi una e son dati di prima mano? O è per esperienza di altri?

    Lo stile di guida di riferimento, come dicevo, è autostrada a velocità costante di 140/150kmh.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    520i touring '97, presa a 107300km, messo il gpl e portata a 225mila km
     
  18. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    un 330i in autostrada a 130 con cruise control fa 10km/l (ne abbiamo una in famiglia a GPL)..da una berlina,specie se touring non puoi pretendere piu' di 9 (magari qualcosa di piu',ma dubito..)
     
  19. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    qundi facendo un update:

    GPL: 0.63€/l, 8,5km/l (faccio 99% extraurbano a velocità fissa)

    Diesel: 1.25€/l, 14km/l

    35.000km/anno, Costi carburante:

    GPL: 35.000km / 8,5km/l * 0.63€/l ==> 2594€

    Diesel: 35.000km / 14km/l * 1.25€/l ==> 3125€

    Cioè 530€ in meno all'anno. Con un impianto da 2000-2500€, lo si ammortizza in 4/5 anni.

    A questo punto, non conviene molto rispetto al Diesel (assumendo che il prezzo d'acquisto sia più o meno lo stesso, il che è abbastanza vero per il 530d e il 530i, mentre il 525d lo si trova ancora a meno). Il diesel (2.5 o 3.0) avrebbe anche un 150€ in meno all'anno in bollo. :-k

    Rimane la mia "idea" che un benzina sia meno suscettibile di rompersi di un diesel (che ha parti più sotto stress, come iniettori e turbina). O quantomeno che se si rompa qualche cosa, sia meno cara da riparare, anche se questo ragionamento lascia un po il tempo che trova..

    E il GPL circolerebbe in Lombardia sempre, mentre il Diesel euro 3 è potenzialmente a rischio blocco in un paio d'anni. :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2010
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è necessario però osservare una cosa:

    chi prende un benzina per metterlo a gpl spesso non lo fa per una questione di risparmio assoluto quanto per un risparmio relativo.

    c'è infatti chi preferisce di gran lunga il motore a benzina rispetto a quello a gasolio, per vari motivi, fra i quali anche come si comporta.

    essenzialmente è il motivo che mi ha fatto scegliere il 520i, all'epoca, unito al fattore affidabilità/manutenzione.

    non rimpiango la scelta fatta (se non per il fatto di non aver trovato 6cilindri di cubatura superiore)
     

Condividi questa Pagina