per quel che si vede,direi : prendila :wink: considera che a quel chilometraggio ci deve stare anche la pompa acqua se non l'hanno già fatta (documentata),le candele al platino dovrebbero essere appena arrivate (ma se la stavano cambiando,potrebbero non esser state cambiate) metti in conto il doverti abituare ad una frizione "strana" (purtroppo quel modello dovrebbe montare la valvola CVD come la mia) metti una mano sul retro dei fanali e controlla che le parabole non ballino (possibile supporto rotto,sono fari restyling,cambiarli è piu impegnativo che nei pre-rest) controlla che il cerchio di scorta sia uguale a quelli montati controlla bene l'assetto posteriore ,che l'auto sia correttamente livellata (hai di serie le autolivellanti) controlla il DOT degli pneumatici,cosi' saprai la durata residua non solo in funzione dell'usura ma anche dell'eta' controlla che il freno a mano sia regolato (senno' con i tamburini non la tieni manco ferma) controlla che i lavavetri (inclusi i lavafari!) funzionino (a volte si fessurano i tubetti in giro) controlla eventuali perdite sotto serbatoio idroguida controlla TUTTI gli alzavetri,specie i posteriori controlla l'usura dei dischi freno (mannaggia quanto disco si mangia quest'auto) chè il restyling monta i dischi da 324mm, piu' costosi dei 296 pre-restyling ricorda: il liquido radiatore andrebbe sostituito ogni due anni (motore in alluminio),da preventivare nel tagliandone insieme al liquido freni ..a me al volo non viene in mente altro ragazzi..diamogli una mano :wink:
AZZOOO ma cosi' non gli diamo una mano....gli diamo una fucilata nelle gambe cmq ..complimenti per la pignoleria... l'unica cosa di strano che hanno fatto alla mia (io non c'ero ma me lo dissero a suo tempo ed e' segnato sul libretto tagliandi) a 100.000 e' stata fatta la "revisione testata"...poi nulla di tutto quello che hai elencato..ne' avuto problemi di quel genere..tranne che per l'idroguida..anch'io ho avuto problemi di perdite..
allora...ringrazio rafale per le dritte (mannaggia se me le davi ieri....)... ho, però, controllato alcune cosette... - i dischi sembrano in buono stato - la ruota di scorta è della stessa misura ed è con cerchio in lega - gli alza cristalli vanno su e giù... poi conto di fare tutte queste prove in fase di consegna....
una testata non si rettifica a 100mila km la mia (Tigra) l'ho ritoccata quando ne segnava 98mila (il quadro strumenti) ma aprendo il motore, il signore aveva circa altri 100mila sopra...
be'..non so se sia normale piu' o meno..cmq con 190.000km ad oggi..mi ha "succhiato" 1 kg di olio in 14000 km:wink: e nemmeno una goccia sul motore
be'..non c'e scritto "rettificA" ma revisione ...cmq ripeto quello che ho detto..ad oggi con 190.000km ...ho rimesso 1 kg di olio dopo 14.000km dall'ultimo tagliando:wink: se poi ..hanno fatto qualcosa di cui non sono mai stato a conoscenza..be' male non l'hanno fatta...
beh affermare che è una cosa normale la vedo una cosa un pò forzata dai, se fosse normale fare la testa a 100mila..:wink: dimmi la differenza fra revisione testa e rettifica testa, comunque sia aprono il motore, della qual cosa io non sarei affatto contento, neanche fosse in garanzia
bhè..immagino siamo persone normali qui e quindi son comunque soldini..a maggior ragione se spesi su di un usato,quindi ben venga il guardarla cento volte,meglio passare un po' per barboni e poi andarsene via piu' tranquilli,ma fare tutto il possibile per evitare sgradite sorprese :wink: ps: esser pignolo è il mio mestiere..su cose che han le eliche,ci lavoro
mah..io non c'ero ..cmq qualsiasi cosa gli hanno fatto (parlo del 2003 di preciso non ricordo dovrei vedere sul libretto dei tagliandi) a me non e' costata un centesimo ..quindi ...e poi se ben mi ricordo non ho mai lasciato la macchina per piu' di due giorni alla conce (in generale parlo) quindi non so ....