54 km/h......45 € di multa. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

54 km/h......45 € di multa.

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da Maicol, 9 Agosto 2007.

  1. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè

    A parte il fatto che l'unico che perdona è Dio, al massimo tu puoi perdonare un torto personale che ti viene fatto, non certo un'infrazione al codice della strada, per la quale puoi soprassedere ed evitare la multa, ma non hai cosa perdonare.
    Poi voglio vedere chi, ad esempio, in città non ha mai superato i 50Km/h...
    ...in questi casi gli agenti che superano il limite, che fanno? Si automultano o si "perdonano"?

    Francamente la stima che ho delle FDO è molto bassa e va sempre più calando.
    Nella mia città, gli agenti del FDO guidano regolarmente senza cintura, macchine di servizio e non. Tengono i fendinebbia accesi anche ad agosto a mezzogiorno, ma ti fanno la multa e il predicozzo o la battuta se lo fai tu. Spesso non mettono il casco e se glielo fai notare ti dicono: "tanto se mi fermano non ci sono problemi", però se fermano il ragazzino senza casco gli fanno pelo e contropelo.
    Volendo, la lista delle vergogne sarebbe ancora lunga... e non solo per la mia città!

    La verità è che, a fronte di un certo numero di persone che indossano degnamente la divisa e a cui va il mio massimo rispetto (poche a mio avviso), poi la strada è piena di gente che forse ha visto troppi film dell'ispettore Callaghan.
    Aggiungi delle leggi che nulla hanno a che vedere con la sicurezza e molto con la "cassa" e il gioco è fatto.

    PS: Sul fatto che non sei il servo di nessuno, sono assolutamente d'accordo.
     
  2. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    bravo hai capito...perdono tanti vaiaffareinkulo ecc ecc......anche perchè lo Stato mi ha insegnato che denunce e cazzi vari sono solo perdite di tempo e di denaro.......ma il pugno di ferro è quello che ci vuole.....
     
  3. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    Non ci vuole il pugno di ferro, solo buonsenso ed educazione (nel senso più ampio del termine) da entrambe le parti! Purtroppo però, il buonsenso spesso manca: in primis allo "Stato" e alle forze dell'ordine (che invece dovrebbero dare l'esempio) ed in secundis agli altri.

    Non si può pretendere si insegnare il buonsenso agli altri, quando non se ne ha e non se ne dimostra!!
    Non si può pretendere rispetto, se non se ne ha per gli altri.

    Certi comportamenti vanno stroncati, altri invece vanno assolutamente tollerati. Il pugno di ferro, sempre e comunque, non trova giustificazioni e non ha alcun senso. Ottiene solo di aumentare l'astio.

    In una situazione ideale, tutto quello che è illlegale, dovrebbe essere immorale e viceversa, ma nella realtà non è cosi.
    Non sempre quello che è illlegale è anche immorale... e sempre più spesso, si arriva al paradosso, per cui ci si accorge che qualcosa che è assolutamente legale, poi di morale e di giusto abbia ben poco.
    Ecco perchè su tutto, dovrebbe regnare il rispetto ed il buonsenso.

    Non che sempre sia facile stabilire quello che è morale e quello che non lo è, ma a volte basterebbe provare a mettersi nei panni degli altri, prima di decidere cosa dire o fare, per evitare il 99% degli errori.

    Valuto le persone sempre per quello che sono e non per il fatto che indossino o no una divisa, ma la mia stima verso le FDO rimane bassa e lo rimarrà fin quando continuerò a vedere in giro certi "esempi".

    Non volermene. Nulla di personale ovviamente.
     
  4. spaceone23

    spaceone23 Aspirante Pilota

    49
    0
    7 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E46
    mio papà è un ex carabiniere quindi sono cresciuto con il rispetto della divisa sin da piccolo ho sempre avuto massima fiducia nelle FDO in tutto e per tutto........ma quello che dice magnesio non è del tutto sbagliato.....nella mia vita mi avranno fermato un centinaio di volte per semplici controlli ma posso assicurare che spesso e volentieri l'atteggiamento anche solo verbale di un rappresentante delle FDO e quello di SPAVALDERIA e INCUTERE TIMORE verso l'utente questo è assolutamente sbagliato la posizione di dominio che si impongo perchè hanno indosso una divisa è del tutto sbagliato............

    e ripeto sono cresciuto in quel ambiente e rispetto e capisco il loro lavoro e mai mi sognerei di puntere il dito contro di loro senza conoscere i fatti
     
  5. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    Se è per questo, mio padre è un ex ufficiale delle FDO, ora in pensione.

    La massima fiducia ce l'avevo anche io una volta... poi mi sono guardato attorno.
    Ho più di un'amico tra le FDO, persone che stimo e valuto degne della divisa che indossano, ma una rondine non fa primavera e per pochi che ritengo degni di rispetto, purtroppo ne vedo tanti che non dovrebbero portare neppure una pistola ad acqua, figuriamoci una vera.

    Ovvio poi, che se di un caso non si conoscono i dettagli, non ci si può pronuciare.
    Sul fatto che non si debba spalare m3rda su qualcuno, solo perchè ha la divisa, mi trovi pienamente d'accordo.
     
  6. spaceone23

    spaceone23 Aspirante Pilota

    49
    0
    7 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E46
    io ho visto rappresentanti della legge comportarsi come padri di famiglia invece che come sceriffi cattivi di un vecchio film western..........e purtroppo devo dire che ahinoi questi soggetti tendono sempre più a scomparire......questo è male perchè l'utente medio vedendosi davanti una persona in divisa che fà il gradasso mai riporrà fiducia e farà di tutta l'erba un fascio............non voglio andare ot....quindi resetto e dico che ci sono dei limiti in italia che vanno rispettati è la legge anche a me rode se vedo la busta verde arrivare a casa ma faccio di tutto per far si che ciò non avvenga

     
  7. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    ragazzi, nella bella stagione (da maggio a settembre) e sotto natale non bisogna correre

    perchè con l'arrivo del caldo escon fuori come le lucertole a far foto a tutti... e sotto Natale i comuni han bisogno di far cassa per far quadrare i bilanci...

    per tutto il resto dell'anno non si vede anima viva sulle strade...ci si può ammazzare come meglio crediamo ;)
     
  8. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    Infatti io parlo in generale. Ti dirò che vedere certi comportamenti mi da ancora più fastidio, non solo perchè sono indecenti di per se, ma anche perchè gettano fango su chi invece svolge benissimo il suo lavoro. (confermo purtroppo sempre di meno)

    Senza entrare nel merito, diciamo che in passato ho fatto anche io un tipo di lavoro di questo genere, per breve tempo. A volte sono stato fiero dei miei colleghi, ma altre volte mi sono vergognato... e certe cose mi sono rimaste impresse.
    Come giustamente dici tu, poi finisce che anche quei pochi che non lo meritano assolutamente, prendono la m3rda in faccia come gli altri che lo meritano. L'ho vissuto in prima persona e lo vivo a volte ancora, persino adesso, che faccio un lavoro che con le FdO non ha nulla a che vedere.

    Però ti prego di credermi... sia in questo, sia nell'altro lavoro, non ho mai pensato di "rifarmi" su qualcun altro, è una cosa che trovo assolutamente meschina. Massimo rispetto per chi lo merita, chiunque sia.
     
  9. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Non è per polemica ma.. se io fossi un verbalizzante non lo farei e se fossi costretto cambierei lavoro, piuttosto raccoglierei pomodori di stagione.

    Fottuti? non so... non posso dirlo!

    Ridicoli? Bhe si R I D I C O L I al 100 %

    C I V U O L E B U O N S E N SO , inuteli nascondersi su.... io faccio il mio dovere. Se lo fai così ilt uo dover enons alvi nessuna vita. TU devi salvare delle vite , per strada.

    Non perderti in chiacch[-Xiere. Sei pagato.

    e bene.
     
  10. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    ma... ti rendo conto di quello che dici?
     
  11. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    impossibile! ti travolgono!! hai maiprovato? e poi hanno anche ragione... ;-)
     
  12. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    straquoto.
     
  13. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    quante minchiate e in quanti 3d in un giorno solo........
     
  14. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    minchiate dici? ah diventano minchiate quando non sai che dire?

    male.

    esempio = 4km/h non sono gestibili dal tachimetro. non è possibile controllarli con costanza mentre guidi. Concordi?

    Non sono minchiate, Io ho detto che mi vergognerei a dare multe per 4 km/h quando i problemi sono altri. E per questo cambierei lavoro. Cè un vizio di forma e lo vorrie superare.

    Lo so, la realtà è molto dura, a volte.
     
  15. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Dico solo una cosa: è molto più pericoloso un ubriaco/drogato ai 40 km/h che io ai 200 in autostrada.

    Devono effettuare più controlli per chi guida in stato di ebrezza o sotto l'effetto di stupefacienti, e non multare una persona perchè fa i 60 in una strada con limite 50 [-X

    E se ti fermano con un tasso alcolico superiore al limite, multa e via la patente per 10 anni!

    E se mentre sei alla guida ubriaco o sotto l'effetto di droghe causi un incidente mortale o gravi, in carcere per 5 anni e via la patente a vita.
    E' omocidio volontario!
     
  16. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    ma sei matto? guarda che siamo in ITALIA

    non vedi che a me mettono il cartellino giallo perche dico la verità?

    =D>
     
  17. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Ma dove siamo arrivati!! Fermano una persona per fargli il verbale perchè ha superato di 20 km/h il limite (magari su una strada dove si possono tenere quelle velocità in sicurezz) quando ci sono persone UBRIACHE o DROGATE alla guida che causano incidenti MORTALI!

    Lo ripeto, sono molto più sicuro io ai 200 in autostrada che un ubriaco!!!

    PRIMA LE COSE DI VITALE IMPORTANZA, POI LE CAZZATE PER FARE CASSA, PERCHE' DI QUESTO SI TRATTA.
     
  18. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®

    mi auto quoto......](*,)
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non ho letto tutti gli interventi, ma vorrei raccontare la mia esperienza della settimana scorsa in Spagna:

    - Velox segnalati con 2 km di anticipo sulle autostrade, e messi solo nei punti pericolosi

    - Radar segnalati con 500 m di anticipo nei centri urbani

    - Limiti di velocità di 100 km/h in strade extraurbane dove da noi metterebbero i 50

    E forze dell'ordine che, nelle poche volte in cui ho avuto a che fare, hanno sempre dimostrato di stare dalla parte della gente.

    Sarà per questo che in Spagna non conoscono la parola depressione e che le persone vivono con molta molta più serenità che da noi?

    E' comodo mascherarsi dietro il dovere, ma pericoloso; vogliamo credere agli ufficiali delle SS che giustificavano ogni crimine con "l'obbedire agli ordini"?

    Conosco poliziotti che tarano i velox a 80 km/h dove ci sono limiti assurdi di 50, o a 140 km/h dove ci sono limiti di 110, colpendo così solo chi è veramente un pericolo e non il solito povero cittadino vessato. Ognuno è responsabile delle proprie azioni, anche chi fa il braccio di chi nasconde dietro al salvare le vite la sola e squallida volontà di fare cassa.
     
  20. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    il tuo discorso non è malaccio e lo approvo in parte....ma scusami se dissento dalla parte in grassetto....dubito che una o più multa possa essere causa di depressione....e non approvo neanche il paragone con le SS

    sono temi diversi ma entrambi delicati che mal si sposano con una multa da 50 euro scarse :wink:
     

Condividi questa Pagina