535d: rinfreschiamola un po'... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

535d: rinfreschiamola un po'...

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da MaurizioVR, 29 Aprile 2013.

  1. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    535d: rinfreschiamola un po'...

    Eheheh! Già!

    Sono andato.

    Errore B1362 valvola di regolazione turbine.

    Con l'attivazione componenti non funziona il polmone a depressione!

    Potrebbe essere lo sportello bloccato meccanicamente o la valvola di comando guasta.

    Ora sono ancora in montagna... Appena scendo do un'occhiata
     
  2. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    vedi che sei ancora al fresco in ferie Gio!! dai non dovrebbe essere una gran noia l'errore riscontrato
     
  3. T.rex

    T.rex Secondo Pilota

    696
    69
    31 Luglio 2012
    Reputazione:
    119.632
    530d E61 M sport
    [-X Questo da parte tua è molto scorretto nei confronti di chi invece come me e tanti altri contribuisce alla crescita economica del nostro paese.. con risultati stupefacenti direi:haha

    Ah già.. tu stai in Sfizzera e quindi :fotseg::mrgreen:

    Scherzi a parte.. goditi le ferie restanti:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2013
  4. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    535d: rinfreschiamola un po'...

    HeheheSfizzera, ya!

    Ancora pochi giorni dai, poi sotto di nuovo..!
     
  5. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    oggi ho smontato la maledetta valvola regolazione turbine! Lavoro di m....a! Domani la ordino poi vediamo...
     
  6. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Tornando in topic ho montato ieri gomme e cerchi nuovi.

    Dopo circa 400 km (per cui la gomma deve ancora assestarsi e rodarsi) devo dire che le falknen fk 453 sono eccezionali.

    silenziose, con una buona reattività e grande tenuta
     
  7. colgat80

    colgat80 Aspirante Pilota

    12
    2
    9 Dicembre 2012
    Reputazione:
    1.307
    530D E60 218CV
    Io ho un 530d E60 218cv EGR e DPF OFF cambio manuale. Ce l'hai una bella rimappa da buttarci dentro?

    ciao

     
  8. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Riesumo questo topic...

    Domani procediamo a cambiare i braccetti anteriori, responsabili di un colpo e vibrazioni all'anteriore in accelerazione.

    con poco meno di 500 euro mi son procurato i 4 pezzi anteriori TRW (averei risparmiato 200 euro se montavo Delphi ma non mi convincevano...)
     
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    questi devi sost. Maurizio?http://www.subito.it/accessori-auto/kit-bracci-da-6-pezzi-bmw-e60-e61-dal-2005-macerata-83958052.htm

    io sostituro' solo i gommini
     
  10. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    esatto quelli.

    sull'annuncio non dicono di che marca siano, ma per esperienza meglio spendere qualcosa in più e andare su marchi certi.

    non sostituisco i gommini perchè son talmente distrutti i miei... (La ruota si sposta a mani...)
     
  11. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    ma se i braccetti non sono storti/spezzati che senso ha sostituirli,mi sembra di ver capito che il punto debole siano i silent block
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Perchè molto spesso, alcuni meccanici, non sono in grado di assicurare un perfetto centraggio del silentblock all'interno dell'ogiva del braccio di alluminio.

    Puoi lavorarci con la pressa idraulica per inserirlo, ma il punto è che se lo inserisci storto, lavora male l'intera cinematica compromettendo la durata e del silent e del braccio.

    O ancora peggio, si può spezzare il braccio nel momento in cui si va a caricare il cuscinetto con la pressa idraulica.

    E' un lavoro di fino, e per non rischiare si preferisce sostituire in toto il braccio in alluminio.
     
  13. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Ciao Maurizio! come stai?

    anche io avevo la ruota anteriore che vibrava in frenata, e sollevando l'auto ho verificato un gioco eccessivo, quindo ho sostituito i braccetti,

    cambiando solamente i puntoni anteriori (quelli grandi per capirci) marca Bosch 260 euro di entrambi. Vibrazione sparita e guida precisa nel rettilineo

    come un binario, cosa che prima lasciava a desiderare.

    Max

     
  14. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    ciao dil, ma si riesce a trovare il kit completo di silent block?
     
  15. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    ciao!sai che non saprei,il meccanico mi ha detto che da sost. sono 2pz all'anteriore e 2 silent al posteriore ma effettivamente il kit di silenk sarebbe formato da piu' di quattro pezzi,credo
     
  16. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Ciao Max, bene dai, soprattutto "in gamba"

    io per non sbagliare ho preso il kit di 4 pezzi (2 per lato) della TRW.

    vediamo domani come va...
     
  17. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Ciao Maurizio! Come ti trovi con i nuovi braccetti TRW ?
     
  18. Niko 35

    Niko 35 Kartista

    52
    5
    8 Marzo 2015
    Reputazione:
    24.485
    bmw 535d e60
    Ciao Maurizio,ti scrivo perche vorrei sapere visto che sono possessore da 2 gg di un 535d 286 cv il restiling per intenderci , se poi avevi fatto il lavoro di slamellare e come ti trovavi se notavi aumenti dei consumi specie in citta, oppure altre anomalie, perche vorrei farlo anchio, infatti il mio collettore dicono da una diagnosi in bmw fatta prima di acquistarla perde olio dalle sedi delle lamelle, cosi anno detto in bmw poi vorrei sapere come cavolo fanno e verificare con esatezza senza smontare nulla, solo con la diagnosi, ma....!!!! insomma in questi giorni sto parlando con nel forum con l'utente Dil molto simpatico e disponibile, lui con un 530 aveva slamellato e poi però aveva comprato un colletore di aspirazione nuovo con lamelle nuove e dice che si viaggia in altro modo meglio ovviamente secondo lui, quindi sarei orientato ad acquistarne uno nuovo anchio e visto che tu ai il 535 come me volevo sapere come ti trovavi con questa modifica e se la consigliavi anche a me vista la tua esperienza, ovviamente faro fuori il fap, tappero comunque l'egr cosi non si sporca piu il collettore e rimappero da centralina per escludere le rigenerazioni e l'egr e rimappo anche per avere qualche cavalluccio in piu senza esagerate ovviamente.... che mi consigli...????ciao Niko
     
  19. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    la diagnosi del collettore aspirazione la fanno visivamente, se trasuda olio andrebbe sostituito
     

Condividi questa Pagina