535 E61 - Prime impressioni

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da MaurizioVR, 23 Gennaio 2011.

  1. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Dopo una settimana dal ritiro e circa 1000 km fatti sono fare una prima recensione del nuovo mostro di casa.

    Partendo dall'esterno, il pack M ed il colore carbon swartz (blu molto scuro) fa la sua porca figura, è quasi impossibile passare inosservati.
    Bisogna avere mille occhi col paraurti davanti, sia per i marciapiedi che nelle rampe dei parcheggi, e con i cerchi da 18 ogni buca è un'ansia, ma son cose a cui ci si abitua, e soprattutto si fa perdonare solo guardandola...

    L'interno è molto spazioso, luminoso grazie anche all'interno beige ed al tetto panoramico, super comoda e con i sedili comfort si riesce a costruirsi un posto di guida "su misura".

    Di tutti gli accessori che monta non si sente nulla di "superfluo", e nonostante la razionalità rispetto magari ad Audi nell'allestimento interno, si vive sempre in un ambiente molto gradevole.
    La climatizzazione la trovo molto ben distribuita e veloce nel creare il clima desiderato nell'abitacolo, mentre l'impianto stereo è appena decente considerata la classe ed il prezzo dell'auto da nuova.
    Nell'abitacolo qualche rumorino sullo sconnesso c'è, ma tra l'essere touring, il tetto apribile, i cerchi da 18 con assetto ecc ecc. credo possa essere accettabile, tra l'altro in TUTTI i serie 5 li ho sentiti, per cui non ne faccio una malattia e soprattutto si tratta di piccolezze più che sopportabili.
    Il navigatore fa il suo onesto lavoro (considerato che ho il dvd 2004...), ma quando ci si abitua col Tom-Tom (io ce l'ho sull'I-Phone) tutto il resto è preistoria.
    Sento la mancanza del bluetooth ma a breve vedrò di colmare questa mancanza.
    I fari bixeno afl sono eccezionali per potenza ed utilità in curva, si trova sempre ben illuminata la parte di strada che serve.

    Su strada ci si rende conto di avere un motore "fuori dal comune". Si ha la percezione di avere un propulsore elettrico, la coppia è costante e piena a qualsiasi regime, dai 1000 ai 4.500 giri, senza mai la minima incertezza o vuoto.
    La cosa più interessante è che si può guidare gradevolmente ad andatura "nonno" che sportiva, senza mai sentire il motore soffrire.
    Lo scatto da zero a cento è fulmineo, ma quello che colpisce è come sale dai 100 fino al massimo; le altre auto sopra i cento prendono velocità "in rincorsa", mentre il 535 la prende "di corsa".
    A qualsiasi regime o velocità basta una pressione sull'acceleratore per trovarsi proiettati in avanti.
    Il "difetto" del 535 secondo me è che non bisogna guardare tanto i giri o la percezione di spinta, ma si deve tener d'occhio il conta km.
    A volte sembra non vada, ma basta guardare il tachimetro quanto diventano piccole in fretta le auto nello specchietto retrovisore per capire quando va.
    L'active steering è favoloso, si fa manovra senza fatica e velocemente, e nel misto stretto (es. tornanti di montagna) ci si diverte come in go-kart (bisogna però ricordarsi quando si monta su un'altra auto che non c'è, altrimenti son cavoli...)
    La tenuta di strada è favolosa, l'assetto M è rigido ed un po' secco, ma per nulla estremo, l'auto rimane sempre abbastanza piatta e neutra, a chi pensa male della trazione posteriore dovrebbe fare un giro come si deve, tra DTC e DSC per fare cavolate bisogna proprio essere dei kamikaze!!!
    In marcia la silenziosità è fantastica, ogni viaggio è un piacere e dispiace quasi arrivare a destinazione, ed il canto del 6 cilindri è una compagnia molto piacevole.

    Il cambio automatico è molto dolce nelle cambiate e sufficientemente veloce nelle cambiate, la potenza del motore compensa che non ci sia un dsg, smg o simile, sulla mia tra l'altro è stato cambiato ed aggiornato nuovo 40.000 km fa.

    I'impianto frenante è sempre pronto e ci si riesce a fermare velocemente in sicurezze, tra l'altro resiste bene alla fatica.

    Come consumi (anche se su questa categoria di motore non si possono e non si devono guardare più di tanto) sono proporzionati all'auto e come viene usata.
    Il primo pieno non lo calcolo in quanto era di "rodaggio" (per me...), con il secondo ho fatto un 30% urbano, 40% autostrada/extraurbano e 30% montagna fino a Brentonico, e con 550 km fatti dal pieno ho ancora poco più di 1/4 di serbatoio.

    Globalmente dell'auto sono soddisfattissimo, è emozionante da guidare e piacevole anche da guardare, il motore è una cannonata e se coprissi i km, NESSUNO avrebbe il coraggio di dargli i 170.000 km che ha, si ha ancora la percezione di guidare un'auto "vergine".

    Ma come ho fatto finora senza la doppia girella? Mah, l'importante è che ora ci sia!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2011
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    =D>=D>=D>

    Goditela! :mrgreen:

    NB Cavolo non consuma una cippa! la mia consuma così quando vado piano...:mrgreen:
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    complimenti Maurizio , vedrai che ti divertirai!

    170 mila km non son un tubo, su autoscout c'e' ne sono con 450 500 mila km .

    controlla se le turbine sudano olio , cambia olio e filtri e non premere troppo !
     
  4. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Per il premere troppo l'unica cosa che mi frena è tenermi buona la patente, è una macchina "brucia punti"!!!

    Poi ovviamente niente tirate a freddo, e prima di spegnere la lascio sempre una trentina di secondi al minimo. (E' una vita che ho macchine turbo diesel).

    Mercoledì la porto a fare cambio di tutti i filtri ed olio (pensavo al 0-40 edge sport della castrol).

    Oggi ho smontato il coperchio motore per controllare il filtro recupero vapori olio, ho notato che la turbina più piccola ha una piccola perdita d'olio dal bullone inferiore, mentre il collettore di aspirazione è un po' trasudato d'olio nel primo cilindro.
     
  5. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Benvenuto nel club dei doppiagirella!=D>:mrgreen:

    In effetti l'hifi-logic7 se non ce l'hai e' un peccato.

    Ci sara' in una prossima 535D eventualmente.

    Non riesco piu' a pensare ad altre auto all'infuori di 535D.

    Prova poi anche l'HUD se ti capita,e' fantastico.:biggrin:

    Se non tiri i 12 km/h li fa veramente.

    Da quando la guido continuo a mettere ad ogni pieno 70 euro e faccio 700km,a volte qualcosa di piu',a volte qualcosa di meno.
     
  6. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Per lo stereo penso che qualche evoluzione la studierò, nel limite del possibile.

    Il 535 ti cambia il concetto di auto, per capirlo devi guidarla non per 5 minuti ma per qualche giorno, come è successo a me un anno fa, da allora dissi "questa sarà la mia futura auto!"

    Anche io credo che ai 12 ci arrivo, capisco chi dice che con 270 cv è assurdo guidare da nonno, ma per quanti cavalli tu abbia la patente ed i punti son sempre quelli!!!

    Beh, se fai sempre 70 euro noterai che fai meno strada, non per il consumo, ma perchè con i prezzi che salgono del gasolio te ne metto sempre meno!!! :mrgreen:

    Ricordo mio zio anni fa che diceva: "Che mi frega se la benzina aumenta, faccio sempre 20 mila lire...."
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    A 140 la mia 535 segna 13,5 .

    Il consumo e' 8 al litro quando premi , senno rimani sui 10 con un bel passo .

    Se il turbo piccolo perde olio va revisionato .

    La mia auto sudava quello li ed adesso e' dal meccanico a farla revisionare ...

    Il meccanico dice boccole scadenti e' impossibile a 70 Mila km che sputa olio così !

    Tra l altro la grossa e' stata cambiata 3 Mila km fa !

    Come al solito l affidabilità e' sempre la stessa ...
     
  8. davidsuperdrive@

    davidsuperdrive@ Direttore Corse

    1.506
    84
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    54.681
    bmw e60 520d 30.10.2006
    =D>quoto quello che hai detto per quanto riguarda che prima di spegnere lasci l'auto al minimo per trenta secondi,anch'io lo faccio da sempre nelle auto turbocompresse che ho avuto ;i miei amici mi hanno preso sempre in giro per questo,e anche se gli spieghi i motivi del perchè(il turbo è incandescente specialmente dopo delle belle tirate e quindi in quei 30/40 secondi si permette che l'olio la stemperi un pò ovviando così a possibili rotture)non gli entra in testa nemmeno quando alcuni di loro hanno dovuto cambiare il turbo rotto alle loro auto dopo 60/70.000 km:dangerous
     
  9. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ....beh,no...il concetto e' diverso....

    Azzero sempre il parziale da quando ho la patente.

    Perche' a consumi insoliti corrispondono sempre precise motivazioni,filtri sporchi,tirate particolari,molta citta',ecc...

    Controllo sempre anche con questa auto:600 di parziale=60 euro,535km=53 euro e cosi' via.....di media,solitamente....:wink::mrgreen:

    Un rapporto preciso che avevo notato gia' inizialmente con il 535D.
     
  10. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Si concordo, la mia era ironia.

    Anche io da quando ho la patente azzero il parziale ad ogni pieno, mi annotto km fatti e litri messi per ripristinare il pieno e da li faccio i dovuti conteggi.

    Addirittura me li annoto su un'agendina in macchina così vedo gli andamenti di consumo.
     
  11. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    :eek: :evil: #-o
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    maurizio , gli avevano cambiato anche il gruppo valvole depressione e scatole varie con i tubi , per perdita potenza.........vabbe ma anche sul x3 l ho fatto io perchè non accellerava piu.....

    diciamo che con due motori quasi uguali ho i difetti quasi uguali......

    pensa te che fortuna!
     
  13. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Per andare comunque va, non si sente una turbina "ritardata".

    Dopo faccio la prova lasciandola 15 minuti al minimo e poi vedo se in partenza fuma bianco.

    Per vedere se il gruppo valvole e tubi sono stati cambiati cosa devo guardare e da cosa lo capisco se sono di tipo nuovo?
     
  14. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Maurizio è ovvio ke ti sembra di guidare un missile se prima avevi un 520i e34..:wink:In pratica eri fermo..:mrgreen::mrgreen:Complimenti x l'acquisto..:wink:
     
  15. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Beh, ne avevo provate anche altre di 535, poi il 520 non va usato come paragone, altrimenti anche uno scooter va di più :mrgreen:
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    se lasci in moto l auto col cofano aperto e spegni l auto e di corsa guardi il gruppo turbine c'e' una scatola di depressione grigia lucia con un asta di regolazione, lei a motore spento ritorna in posizione e si deve muovere questa asticina. anche i tubi se li tocchi con le mani non si devono sfrantumare li vedi se son nuovi o hanno tanto tempo.

    il difetto che da è mancata potenza e fa andare solo ad 1/4 di gas.

    la mia andava e va perfetta anche col turbo piccolo che suda , ma appena la lasciai in moto a minimo e son partito dietro c'era il panico 5 km di fumo bianco........ 1 litro di olio motore e oggi è dal meccanico che me li smonta.

    son scocciature !!

    le boccole costano circa 300 euro piu monta e smonta piu se ci vuole qualcos altro.
     
  17. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Quoto ........ :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Ciao Biagì da quanto tempo..:mrgreen::mrgreen:
     
  19. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Hai visto? ............... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ......:wink::mrgreen:

    .....ovviamente rep+ per l'ottima scelta di auto........:biggrin:
     

Condividi questa Pagina