andava in recovery al momento di rigenerare....dopo una 15 di km si riprendeva e rigenerava....poi bene fino alla successiva rigenerazione
e chi lo sa e che errore dava....aveo il tubo dritto in garage ed ho tolto tutto.... andava in recovery perchè non andava una cippa come adesso che è in recovery!!! vel max 110 km/h e accellerazione da ciao cn puleggia media e proma /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la prima volta me l'ha fatto cn il cruise attivo intorno ai 90 allora ha iniziato strttonare e tirere indietro....poi recovery, il giorno dopo ttt ok, poi sempre + spesso ed ho tolto tutto....ora giro in recovery costante aspttando la mappa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nooooo nn mi tirerebbe mica il c..o.......e cosa mi consigli di fare? sono appena stato in un altra officina qui ad Imola, dice che potrebbe essere il tubo depressione che arriva al Fap che cn il tempo si polverizza e nn fa arrivare il segnale per far partire le rigenerazioni, cmq venerdì me la attacca alla diagnosi e mi dice....poi mi ha anche detto che se ci sono errori in centralina non partono le rigenerazioni, anche l'errore candelette, di cui io ne ho 4 malfunzionanti secondo dignosi....mah /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le candelette non c'entrano nulla, sui nostri motori ogni 30/40000 km si bruciano, io ne avevo strinate 6 e rigenerava cmq. La storia del tubo è una pirlata, prima di agire bisogna vedere che errore è memorizzato, se va in recovery rimane un errore memorizzato per forza, interenire ad cazzum non porta da nessuna parte.
ok allora aspetto di vedere gli errori venerdì......spero nn faccia confusione con quelli generati dalla mancanza del DPF /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi non sono riuscito a capire una cosa!!!ma la macchina col dpf sostituito con un tubo dritto e con le rigenerazioni ancora presenti và per forza in recovery??cioè deve segnare qualche spia tipo quella del motore o altro oppure può anche non segnalare nulla anche senza dpf ma con le rigenerazioni?
la mia seppur in recovery non segnala nulla sul quadro...nessuna spia accesa!!! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nn va una mazza...nn prende i giri.....quando rigenera aumenta il rumore, di brutto, e tra l'altro torna ad andare....
Io so di avere il dpf solo perché c'é scritto sul libretto Non ho mai notato alcunché di anomalo durante la marcia... tra l'altro non ho la voce relativa al dpf nel menù dell idrive... mi viene il dubbio di averlo... Ma secondo voi questi problemi che si raccontano sono la regola o sono solo casi particolari?
La "voce" del Dpf e presente nelle Pre Lci. Sono casi particolari,io ho molti amici,clienti e consoscenti che non hanno mai avuto alcun problema con il Dpf. Io sono stato quasi obbligato ad escludere le rigenerazioni per il fatto che il mio sistema era completamente saturo.
Perchè hai una LCI, quelle montano un sistema dpf diverse dalle prime, è piu silenzioso e non compare la voce filtro antiparticolato nel menu dell'idrive.
Sono casi particolari dettata dal'ignoranza (in senso buono) di che le guida e di chi le ripara. Il dpf ha il solo compito di trattenere il particolato, di norma riesce a trattenere il particolato di un pieno di gasolio dopo di che parte la rigenerazione, quando il dpf si tappa vuol dire che ci sono delle anomalie di funzionamento sul motore, intese come egr iniettori che sruzzano male, valvola termostatica che non riesce a regimare la temperatura del motore ed altre cose. Di base è che se il dpf si tappa vuol dire che il motore ha qualche problema, come dicevo qualche post fà, gli autoriparatore preferiscono eliminarti il dpf e riprogrammare la centralina spennandoti 300/400 euro per caricarti un file che hanno gia modificato..
Grazie per le risposte esaurienti... sono più tranquillo ora anche perchè non ho alcuna intenzione di toglierlo
Lusingato dal plauso Effettivamente volevo intendere che non voglio andare in giro con una macchina non in regola... ...non mi illudo però di inquinare di meno di quelli che non hanno il dpf o che lo tolgono... diciamo che inquino in maniera differente :wink:
la definizione tecnica esatta per le nostre bmw è dpf.credo che tutto ha avuto inizio nei modelli immatricolati dalla metà 2004 in poi ,cioè euro4