Ciao, alla luce del restyling recente e delle innovazioni motoristiche, con una percorrenza annuale molto bassa (diciamo 20k km) e tralasciando i discorsi relativi alla tenuta di valore dell'usato, oggi prendereste il 3 litri benzina o il diesel? In quest'ottica, come incidono i costi di manutenzione per i due motori? E le doti di coppia e progressività sono molto diverse? Ciao e buone feste a tutti.
IL benzina è molto progressivo e lineare, spinge fino ad alti regimi ma non ha la "botta" del diesel. Diciamo che è principalmente una questione di gusti, c' è chi ama il motore a benzina e chi il diesel. Io non lo disdegno (anche si ho un diesel) ma avendolo provato devo dire che è assolutamente silenzioso e piacevole. Da viaggio insomma.
Io sono di parte, visto che ho la 530i, dalla sua parte sicuramente silenziosità a volte sembra di essere su un auto elettrica, incredibile progressione da quando schiacci a quando lasci l'accellaratore sei sempre in coppia e poi agli alti regimi il suono del 6 a benza è splendido, manutenzione molto inferiore al diesel,niente turbina e motore meno spinto del diesel e con molti meno problemi basta cercare qui sul forum, sui consumi dipende certo più del d ma non cosi tanta differenza, e poi puoi sempre metterci il gas, anche se io non lo farei se non aumenti i km annuali ciao
..a mio parere essendo possessore di un 530i e di un 330d(pauroso)posso dirti che la botta che mida il 330d a confronto il 530i sembra un catamarano...sotto e morta e sopra il rombo del motore e inpagabile,da 10+!naturalmente quando sei a in autostrada a 180 e schiacci il 530i vola letteralmente fino a fondoscala...cmq sara per il peso(il 5er e una bestia)sceglierei un turbodiesel ben vitaminizzato anche se un 5er ddiesel l ho provato solo per pochi km e quindi non posso dirti se spingerebbe come una serie 3. i consumi per la mole e la potenza sono contenuti..o quasi..quando la uso io se riesco a fare gli 8 e tanto pero la mia rgazza a andatira da civile(non da nonna intendiamoci) arriva quasi ai 12!secondo me devi provarle entrambe...buona scelta!
non ci credo che non c' è nessun problema di rivendita a meno che il prezzo del diesel raddoppi.... tieni anche conto che il 530i fa di media gli 8/9 senza andarci pesante mentre la mia xd andandoci pesante fa gli 11/12
Oggi come oggi probabilmente andrei sul benzina. E' vero che la guida del 3.0d è fantastica, ma se uno non ha esigenze di "far strada", il nuovo 3.0 benzina, con tutti i suoi ritrovati sia un gioiellino. Unico svantaggio se uno ha intenzione di rivenderla presto, a mio parere prende (ingiustamente) una legnata con la svalutazione.
infatti è come dici tu...senza dubbio se però parti dal presupposto che per assurdo, non ci fossero problemi di rivendita, e con una percorrenza di 20k km/anno.....:wink:
Io faccio dai 13.000 ai 15.000km/anno ed ho scelto la 530i perche' a conti fatti ormai quasi conviene calcolando i 3000 euro in meno all'acquisto... Oltretutto se proprio inizi a farfe tanta strada metti il gpl e via... con 0.650 €/l Per quanto riguarda la piacevolezza di guida non ci sono paragoni con il diesel... qui viaggi che fai fatica a sentire le cambiate del motore!! Impressionante il livello di silenziosita' di una BMW 530i... roba da guiness IMHO
io per la percorrenza che ho (80000 all anno) ho preso un 535d . e ho anche da poco un 130i . la differenza sostanziale è sicuramente il rumore e la progressione fino ad alti regimi . Preferisco cento volte il 3.0 benzina ma su una serie 5 visto il tipo di macchina ( una passista ) ssta meglio un diesel . poi sono gusti . fare i 9 con un serie 5 benzina comunque non è consumo eccessivo a mio parere (16quintali di macchina)
Su una percorrenza di 15.000 Km/anno il benzina è una buona scelta (a parte il discorso svalutazione/rivendita). Il problema principale che frena l'acquisto di un benzina preferendo un diesel è il consumo, la minor coppia e le prestazioni elevate dei diesel odierni.. Ancora oggi, dopo tanti anni, sono legato alla vecchia concezione del benzina potente e silenzioso che gira piu' forte del diesel... Sicuramente un 535i, se in bmw si decidessero a inserirlo nei listini, ne venderebbero molte a discapito dei 335i e dei 535d. Ma poi vogliamo mettere la silenziosità e il fascino di un biturbo benzina...
Strà quoto Per esperienza personale posso dirti che sotto i 30000 Km facendo un conto economico è assolutamente conveniente un benzina a parità di cilindrata e classe di appartenenza nel forum puoi trovare diverese discussioni sull'argomento anche con conti economici dettagliati. Per esperienza personale io guido un 535d con ottima soddisfazione, ma se non facessi tutti i chilometri che faccio non esiterei a prendere il benzina ti ricordo per gli amanti della "coppia" che a 4.700g/min è tutto finito il 6 cilindri bmw benzina ha una fluidità ineguagliabile e un allungo davvero ragguardevole pur essendo un motore civile. Concordo in pieno sull'introduzione a listino del 535ì il problema è poi legato alla rivendibilità di auto del genere.
come già detto dagli altri se fai meno di 25000-30000km all'anno vai di benzina altimenti prendi il diesel, ma sappi che prendendo il benzina avrai il problema rivendibilità e anche come valutazione quella del 530i è più bassa :wink: