Non avrei segnalato altre auto (sezione Bmw Nostalgic due M5) site presso altre concessionarie. Non difendo nessuno ma se la vendessi tu e fossi tu la Rolandi Auto non provesti a venderla ad un prezzo superiore sapendo che tanto è trattabile?
Io l'avrei già venduta ad un commerciante un pò come è successo alla mia, comprata a inizio anno a 7900€ incluso passaggio pompa+termostatica.
tanto trattabile significa 4mila euro. se l'auto è lì da oltre 4 mesi di sicuro c'è un motivo. il mio cesso, quando è stato in vendita, aveva trovato 5 acquirenti nel giro di 15 giorni. da allora, pur essendo l'auto non più in vendita e quindi non pubblicizzata su alcun canale di vendita, si sono fatte sentire altre 5 persone. l'ultima il 24 dicembre. per le M5, quella a 13500 l'ho vista eccome. è 1 anno che tenta di venderla e non ha ancora capito che chiede una cifra esorbitante. specie essendo di colore abbastanza obsoleto.
Bisogna vedere a che valore l'anno rientrata. E' probabile che faccia la fine indicata da fasolini. Io l'ho segnalata perchè il colore non è male, il motore neanche ed ha il navi.
giusto puccio... l' M5 che hanno in vendita x quella cifra mi sa che se lo tengono fino a quando passa d' epoca:))) nn parliamo del colore poi...
mah..saro' obsoleto io,pero' ho un metodo abbastanza efficace per trattare..se l'auto mi piace e sono seriamente intenzionato all'acquisto..mi siedo al tavolo,tiro fuori il libretto degli assegni e dico la mia ultima cifra (realistica naturalmente)..fino ad ora solo uno mi ha lasciato andar via,e son convinto che ci abbia rimesso alla grande lui..un'auto dura da vendere come una M5 con un tot di anni prima o poi la si deve mollare..tutto sta a far capire che non si è li per perdere tempo ma seriamente intenzionati,se la cifra è quella giusta..molte,troppe persone continuano a non mostrare reale interesse e tanti venditori alla fine si scazzano,comprensibilmente, di chi gli fa perdere tempo (che poi ci siano,e pure tanti, venditori che sconfinano nel ridicolo..poco ma sicuro..ma quelli piu' di un minuto non riescono a trattenermi.. )
infatti, come faccio ormai io, e se fanno subito gli offesi e mi guardano come un pazzo, gli lascio comunque il mio biglietto da visita con il cellulare. tre volte su quattro mi han richiamato.io a quel 530 non darei se a posto piu' di 8/8.5 come dice il faso. tanto o li prendono da me oppure li prenderanno tra 6 mesi da qualche estone, indi per cui.... Puccio, ma ti rendi conto che c'e' gente che ha auto in salone anche da 5/6anni??vuoi che ti mostri una z3 ritirata nel 2004?? che non mi han venduto perche' chiedevo tagliando completo e cambio gomme, oppure 500 euro di sconto?la cosa che mi fa felice e' che comunque sia ci perderanno sempre l infinito, visto che era stata ritirata a oltre 22k euro. pensa che per quei 500 euro nonmi hanno MAI richiamato. ad oggi i miei 13k euro penso gli avrebbero fatto comodo:!
Mentre mi cambiavano la batteria alla punto sono stato in compagnia della 528i station ferma da 58 mesi.
e intanto il 540i...sta ancora lì.... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=150740622 aspetto 5 anni e lo prendo con la tredicesima...poi diventa auto d'epoca!!!!
Caro Luca, tu pensa che qui a Pordenone, quando acquistai la mia 525, andai a vedere anche in un noto salone che ha molto del "veneziano" ma si chiama Garage (non so se hai capito di chi parlo) un 530d, sempre touring, blu. Nel 2006 voleva 18.000 euro (la mia l'ho presa di fronte a stò salone a 13). Poco tempo fa qualche mese mi sono ripresentato, dato che volevo sapere se aveva abbassato la cifra (è ancora lì!) per un utente del forum. Risposta: 18.000 Fa tì...
si, ma anche questo..ma non ha capito che l auto oggi la vende forse a 5k euro???? che numeri, ma che credono tutti??sperano in un arrivo di massa di b d m a cui infiocchettare sti affaroni? http://secondamano.it/iad/auto-e-moto/auto-vendita/bmw/annuncio/?adId=4000732&sid=xz0abcc0h5Z360367 ritirata se non erro 11/04. quindi uno che la prende, ormai, deve mettere mano al motore: io lo aprirei di certo per controllare gommini ecc, dopo che il mezzo e' stato 4 anni fermo. si e' impuntato su 13700 senza nessun intervento, io gliene offrivo 13 +tagliando. l unica consolazione, come diceva Alf che e' andaro a vedermela, e' che comunque vada perdera' cmq un bel po' di soldi, visto che nel 2004 l avra' rientrata sicuro oltre i 20k euro (ne valeva sui 23 mi pare) mi e' pianto il cuore lasciargliela li, ma so gia' che avrei fatto un tagliando da 1000/1500 euro minimo, aprendo anche propulsore. c'erano da rifare ex novo i cerchi, uno era sventrato. aveva 3/4 gratate fuori, le gomme del 2001 con 50k km sul culo....quindi sarebbe stato un suicidio prenderla.
maaa. se tra due anni mi girera' beneee e vorro' ricomprarmela andro' da lui con 9k euro, visto che quella volta ne varra' sui 13 e ci sono un paio di millini abbondanti di cose da farci....vedremo se me la molla, ma non credo
no....ho tante idee ma tutte nebulose...la cosa piu' saggia sarebbe quella di prendere un auto sventartata per kilometrare e una storica.....l idea top sarebbe una puma 1.4/106rallye 1.3/punto 1.2 16v o simile sui 1500/2000 max e affiancarci una 320is e30 da spenderci max 5k euro...se ben tenuta...perche' come scritto 1000 volte la gente spara che ne vale 7/8, ma a quei soldi non le vendi nemmeno se nel prezzo ci includi una trombata con la sorella. poi vedoo a 5k euro un 318 e46 berlina con 90k km e mi dico "metti la testa a posto e prendi solo quella", idem vedo a 4k euro z3 1.9 140cv con 110k km e mi vengono strani pensieri...avrei trovato pure una roadster 2,8 a 6k euro (venduta ) e un coupe 2.8 con 120k km a 8 trattabili, da offrire 6500 e vedere che succede.....pero' e' una stronzata...la 3.0 la vendo per metter via soldi e per risparmiare un po sulle spese, ok che posso fare la riva ma la benzina sarebbe sempre tanta e il bollo da 450 euro c'e' sempre quindi prendere un mezzo del genere e' una stronzata colossale alla fine. e quindi la cosa piu' saggia e' prendere un auto da 1000 euro sana, di qualche anno (oggi mi chiama un amico dicendo che ha per le mani un arosa con 25k km a 1500 euro, ad esempio), e con calma sperare in un colpo di fortuna per un auto storica, che mi costerebbe 150 euro annui tra assicurazione e bollo. pero', me piagne un po' il core