530d vs 535d?!Quale conviene veramente - elenchiamo i pro e i contro di entrambe | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

530d vs 535d?!Quale conviene veramente - elenchiamo i pro e i contro di entrambe

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da MANIACOBAVARESE, 6 Giugno 2010.

  1. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    grazie:wink:da ex proprietario di tiptronic ad utilizzatore sporadico di una jeep automatica a "collaudatore"di qualche novità in autosalone,in cui mi fiondo a provare:mrgreen: preferisco come idea in astratto il manuale,tuttavia ci sono delle macchine che si adattano meglio al manuale o all automatico per esempio mentre su una serie 3 preferisco il manuale,(tuttavia l'anno scorso stavo per prendere un coupè automatico ma poi niente...)una 5 già la vedo più adatta all automatico un X5 o X3 li vedo solo automatici anche l'X1 però vedere auto tipo M3 o porsche ecc automatiche mi fanno sinceramente schifo,ovviamente opinione personale e incondividisibile,la cosa che adoro dell'automtico è la comodità quando tutto il giorno stai in macchina...per esempio un pò di mesi fà ho fatto un bel giro da genova fino in montagna sopra cuneo poi da li colle di tenda costa azzurra fino in francia e poi a ritroso il percorso in 3 giorni avrò fatto 2 mila km ...beh è stata una di quelle occasioni in cui avrei molto aprezzato lo steptronic ed anche l'xdrive (altra cosa che non digerisco molto)alla fine pensavo con un bel x5 avrei viaggiato decisamente meglio,ovvio sul colle di tenda però mi sono divertito molto di più(stando nei limiti ovviamente data la pericolodità di quella strada)con la mia manuale ma per il resto è stata una bella smacchinata...insomma dipende un pò dall uso che se ne fa anche...
     
  2. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    =D>=D>=D>=D>=D>non ritornerei al manuale nemmeno con la macchina regalata!!!
     
  3. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    x te allora la 430 scuderia è una macchina da vecchio con gamba atrofizzata??? secondo me stai confondendo le macchine automatiche di 20 anni fa con lo steptronic (o simile) di oggi??

    mi diverto a cambiare in manuale ma senza avere quel czzo di pedale da pigiare x cambiare marcia!!!!!e poi quella leva da spostare avanti ed indietro 6 volte x arrivare alla velocità di crociera.........per cortesia!!!!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    mai detto questo,ma non prenderei mai una ferrari,per di più automatica...le lascio volentieri ai calciatori:mrgreen:
     
  5. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    beh, la settimana scorsa ho provato una 430 scuderia......ti posso assicurare una cosa: s e n s a z i o n a l e !!!!!!!!!!!!!cambiate così le vedi solo in F1, altro che frizione.....
     
  6. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    va beh noi stavamo parlando di auto normali non di super car ecc grazie al caxxo che non rimpiangi il manuale su quel tipo di macchina con tutti i cavalli che ha...cmq ci sono lo stesso auto di quel tipo manuali prendi per esempio il gt3 rs è semplicemnte una filosofia diversa,c'è chi piace giocare alla play e chi divertirsi diversamente tutto qua...
     
  7. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ...se pensiamo che anche Porsche dice la sua con il tiptronic....:wink:

    Ma ammetto che su auto tipicamente e veramente sportive il manuale abbia sempre il suo fascino.

    Parliamo pero' dell' 1% del parco circolante.:mrgreen:
     
  8. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    visto che si parla di supercar, forse una cosa che non si è mai detta nelle innumerevoli discussioni 530 vs 535: la 530d è un'ottima vettura al top nella sua classe, la 535d, soprattutto se un pò "modificata", entra ai margini delle supercar come potenza e coppia - o per lo meno entra se dentro le supercar ci sono auto come la Carrera e la Carrera S.

    E infatti sulla mia il cambio manuale non lo rimpiango per nulla (e pensate che avevo fatto il pazzo per trovare il mio ex 530d manuale!!!)
     
  9. Mat75

    Mat75 Kartista

    123
    5
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    158
    BMW 530D Mercedes 380 SEC
    Ciao a tutti! Io personalmente ho avuto sempre auto con cambio manuale e mi sono trovato sempre bene, a parte la Mercedes 380 sec con automatico di vecchia generazione che uso solo il week end, ma da quando ho la 530d con step mi sono reso conto che il cambio automatico è una gran cosa specialmente camminando per Roma!!! Sembra una stupidaggine ma nel traffico caotico di Roma con l'automatico ti stanchi molto meno.
     
  10. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    E' infatti indispensabile ormai nel 2010.

    Traffico caotico a Roma!?!?

    Certo lo conosco,e' speciale.:confused:

    Ma non scherza,specie in certi orari,anche il traffico........in TUTTA EUROPA.

    Compresi i normali e banali,qualsiasi capoluoghi di provincia italiani dappertutto ormai!!!:wink::mrgreen::mrgreen:

    Addirittura code spaventose su TANTE autostrade tedesche spesso e volentieri.:evil:
     
  11. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Condivido,davvero penso anch'io che un 535D,specie un pochino "pepato" sia ormai a quel livello.

    Anche se spesso certe leggerissime Porsche mi staccano!:mrgreen::mrgreen:

    Confronti inutili.:rolleyes:
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ci sono dei porschisti in giro? Lodare il tiptronic di Stoccarda significa non conoscere la storia porsche..ho la fortuna di avere qualche amico posessore di 993/996 ora turbo( invendita se interessa, 20milakm, 110mila€) o boxster S.tutte rigorsamente manuali, poichè l'automatico non ha senso.

    Tuttavia un 5er deve essere step, i manuali sono introvabili e senza senso su auto di questa categoria.imho

    Se invece vogliamo parlare di doppia frizione robotizzato, bè, dalla mia firma si capisce come la penso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    quoto

    cmq non venitemi a dire che il 535 un pò pepato entra nell'olimpo dell super car...perchè mai la bmw dovrebbe produrre un M5 dunque se basta un 535???saranno indubbiamente performanti ma suona molto blasfemo...

    il 535d è un auto che si compra per viaggiare molto comodi e veloci non per andare a ingarellarsi con macchinoni,anche perchè le vere doti di un auto non si misurano sul dritto ma nelle curve e imho un 330 magari coupè nelle curve se ne và rispetto ad un 535 magari pure station solo per il peso la stazza e il ragionamento costruttivo che c'è dietro ...figuriamoci con cayman ecc ecc...sarebbe come dire che io col mio 330 se un pò pepato posso dare del filo da torcere a subaru e lancer...oppure mi prendo un bel 335d lo mappo tanto poi va come l'M3 [-X[-X[-X
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    l'andare in prestazioni nel 35d c'è....la guida un po' meno..

    per avvicinarla ad una m5 credo che sia necessario smanettare di camber, convergenza e altro, senza contare che qualcosa di telaio nell'm5 in più ci sarà...

    pero' dico: guardavo prima su subito.it ..è impressionante: gli E46 150cv vogliono 7000€ del 2003...

    ora trovi delle 530d 2005 a 13500€ con pelle, step, cerchi..stupende..

    ci son 500€ di bollo all'anno, l'assicurazione costa di più , fan i 10km con un litro..

    ste cose nell'arco di 5 anni ti fanno spendere un botto , ma alla fine pagherai come una golf 140 cv TDI del 2010...

    è una scelta usata bella o nuova brutta :mrgreen:

    io ti consiglio di guardare i 530d che son svalutati da paura e son macchinoni..

    se cerchi un po' di pawer ti consiglio un 535d che son praticamente esenti da problemi, ne ho sentiti veramente pochi...

    ovviamente il 535d è una bestemmia averlo se non è Scatalizzato/Sfappato e rimappato, e se si fanno i tagliandi ogni 30 000km:eek:

    ogni 535d dovrebbe girare con 360-370cv a motore libero da tappi inutili con tagliandi regolari di 15 000km :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2010
  15. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    si ma se fai 60k km all anno non sò se il gioco vale la candela...

    il 535d come il 530 è un tipo d'auto che nasce per quell'utilizzo e non per farne 10k all'anno ...poi ovviamente ognuno fà quello che vuole
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Tredici ha centrato il nocciolo della questione.

    La considerazione di weekdgl invece va analizzata: oggi si compra un 530d con 13500€..benissimo...se capita una sfiga e si va in Bmw i pezzi di ricambio avranno un costo proporzionato agli ex 60mila€ del valore iniziale..

    meglio ricordarlo sempre..Questo in off. Bmw.

    Il discorso cambia se i pezzi rotti, es. classico il compressore delle sospensioni autolivellanti, la puleggia del motore, la turbina, etc. si recuperano per via differenti e la mano d'opera è quella di un mecc. generico.

    Personalmente la 5er mi ha sempre affascinato, ma ahimè nel mio caso ha costi di manutenzione troppo elevati per uno che percorre 40mila l'anno.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che sia più comodo sì, sull'indispensabile ho le mie riserve: sono gusti soggettivi e, quindi, insindacabili.

    Io al terzo pedale non rinuncerei mai e questa convinzione è supportata dalla mia incompatibilità con automatici di ogni tipo, dai classici, ai tiptronic, agli step. Non ne ho trovato uno che cambia quando vorrei io, sono tutti più o meno lenti, il freno motore è poco o nulla, il che basta, per me, a dire "no, grazie".

    Ciò non toglie che se uno fa molti km l'anno per lavoro sia tutto più rilassante con l'automatico, ma il piacere di guida ne risente, eccome.

    Al proposito segnalo che persino la X5 prima serie diventa un'altra macchina abbinata al manuale -ho avuto la fortuna di provare un 3.0 diesel- e consuma anche meno.

    I doppia frizione o i robotizzati li digerisco già meglio, ma comunque non mi vanno troppo giù.

    Quanto al x35d, ho testato la 335d coupè di un caro amico: sullo sparo non discuto, ma per guidare davvero ci vorrebbe il cambio a mano o dkg.
     
  18. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    non è blasfemo, e l'assetto della 535d attiva non è quello della serie 3, e l'elettronica aiuta nei confronti delle supercar nelle curve. Ti dà molta più sicurezza e spingi molto più nelle curve (magari da incosciente). E nei tratti autostradali misti ce n'è per pochissimi....non voglio prendermi tirate di orecchie dai moralizzatori, ma una sera, molto tardi, sul solito percorso autostradale tedesco:mrgreen: di 25 km misti, convinco il mio amico con Carrera Turbo di ritornare, diciamo così, spediti, promettendo che non avrei provato a superarlo. A parte che ovviamente non ci sarei riuscito, ma prendere due -trecento metri su 25km da un Carrera Turbo (da un tipo che va in pista non un nonnetto col vezzo della Porsche) non è male -sopratutto perchè reggevo molto meglio nei curvoni che sul dritto dove ovviamente andava via.

    Ah dimenticavo, alla fine lui (porschista) mi fa: secondo me i Carrera 4s li lasci dietro, i Carrera normali non ne parliamo (ma questo lo sapevo già da me). E conclude: ecco perchè ho preso la turbo, che brutta figura altrimenti una Porsche che rischia di stare dietro un turbodiesel pompato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2010
  19. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    esatto!senza trascurare il fatto che se si rompe il cambio automatico son dolori e con preparazioni esasperate,cioè sfape skat , oltre a incorrere in un reato penale,si aumenta notevolmente la potenza dell auto a causa della mappa d'obbligo che si andrà a a fare con conseguente sovracarico della meccanica progettata si sovradimensionata ma non extradimensionata...poi spendere 13 mila euro per una 5 e spaccare il cambio e spenderne 5 mila se bastano per rimmeterlo a posto scusate ma che senso ha?

    ok risparmiare dal nuovo e prendere un usatiello,max tre anni imho con max 40/50mila km , ma oltre non andrei...e una 5 er per costare 13.mila euro deve o avere 200 mila km o dei seri problemi che per sistemarla si spende una fortuna,quindi no grazie preferisco un auto più piccola,se posso permettermi una 120 nuova posso dcidere di prendere con gli stessi soldi un 330 usato ma non vado a prendere un 750 di un pò di anni prima...perchè poi sono mazzate al portafogli...

    quoto esattamente come la penso io:wink:

    io prediligo il cambio manuale,non escludo che la prossima vettura che avrò sarà automatica ma per favore non diciamo che l'automatico sia più sportivo e divertente del manuale perchè non è così,almeno sulle auto normali,poi ovvio se ci mettiamo a parlare di ferrari zonda e lambo... per carità nulla da dire anche se sono dell'idea che anche in quei casi preferirei il manuale, la differenza in quseti casi la gioca l'impatto del resto della vetture sulle nostre sensazioni, che quindi porta un guidizio oltremodo positivo e tale per cui non si giudichi negativamente l'automatico
     
  20. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    a prescindre dal fatto che l'elemento pilota è la ciliegina sulla torta,ovvero se sai guidare e bene vai con qualsiasi cosa,l'assetto della attiva è il medesimo della M sport il medesimo che quindi monta la serie 3,quindi spiacente di deluderti ma a meno che tu non abbia l'adaptive drive e l'active steering non cambia niente anzi la serie 3 è più maneggevole e credo che quseto sia una dato indiscutibile...

    posso dirti che ho provato sia carrera 4s che 535d con andatura non di passeggiata e come tenuta in curva col 4s non c'è nè per nessuno...anche perchè è integrale non 2 ruote motrici

    per ultimo,imho non comprerei mai un auto con l'ansia da almeno nessuno mi può stare dietro...un auto si prende perchè ti piace non per fare a gara a chi ce l'ha più lungo...tanto prima o poi trovi sempre una che ce l'ha di più...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2010

Condividi questa Pagina