530d touring (2000) VS Audi A8 3.3 tdi (2000)

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da CapitanRoger, 30 Settembre 2012.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ti ho postato più sopra cosa dice il codice della strada italiano.

    non prendere ad esempio il leasing tedesco, che in tal caso devi protare l'auto in germania una volta l'anno per la revisione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2012
  2. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    si ma anche la macchina polacca deve essere revisionata una volta al anno, ma come io in Polonia sono 3-4 volte al anno,non vedo il problema....comunque, tutto quello che hai scritto è giusto, grazie, ma anche quello che dico io non è sbagliato, poso girare con una auto straniera (Europea) con una delega
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma infatti non ho detto che non hai ragione, anzi. è che bisogna stare attenti e conoscere cosa dice il codice, per evitare cavilli e/o fraintendimenti, sai com'è.

    per la revisione, si è vero, ma non penso che tutti abbiano la pazienza di andare su in auto (anzi, io ci andrei in aereo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    E comunque tutti i casi citati presuppongono il possesso di una partita iva, di un auto aziendale o casi simili. Nel caso di un privato cittatino comunitario vale il c.d.s. come detto da PuccioE39.
     
  5. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    pagina 578 del prontuario commentato Sapignoli riporto uno stralcio significativo:

    i veicoli immatricolati nei paesi dellu.e. sono ammessi a circolare in italia con la immatricolazione e i documenti di origine. Non hanno limitazioni temporali e possono essere utilizzati anche da conducenti residenti in italia.hanno l' obbligo di riportare la sigla distintiva del paese d' origine, altrimenti incorrono nella violazione dell' art 133


    , e se commetti un'infrazione devi pagare immediatamente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2012
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non so.

    Quello di cui si parla è il 132, ed è questo:

    Art. 132.




    Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati esteri



    1. Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato estero e che abbiano già adempiuto alle formalità doganali, o a quelle di cui all'art. 53, comma 2, del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 131, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine.

    2. La disposizione di cui al comma 1 non si applica ai cittadini residenti nel comune di Campione d'ltalia.

    3. Le targhe dei veicoli di cui al comma 1 devono essere chiaramente leggibili e contenere il contrassegno di immatricolazione composto da cifre arabe e da caratteri latini maiuscoli, secondo le modalità che verranno stabilite nel regolamento.

    4. Il mancato rispetto della norma di cui al comma 1 comporta l'interdizione all'accesso sul territorio nazionale.

    5. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 1 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318.

    Poi come sempre in Italia le regole o non si capiscono perchè poco chiare, o vengono interpretate a proprio pro.
     
  7. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    io penso che le regole siano chiare amio modo di vedere :wink: e un po come x la patente dei cittadini extra ue come me x esempio:mrgreen:,che dal giorno che prendo residenza in italia posso circolare un anno in territorio italiano,,dopo questo termine devo convertire la mia patente albanese in italiana facendo un l'esame di teoria..
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Credo che la risposta ai dubbi sia riassunta in grassetto :wink:
     

Condividi questa Pagina