Buongiorno a tutti!!!! Prima di tutto mi presento sono kikko e sono di milano, bmw dipendente a causa di mio padre e mio fratello..... Vi scrivo perchè sono in procinto di cambiare finalmente la mia 320d e46 futura e volevo finalmente arrivare al mio sogno...una serie 5 touring.. Detto questo il dubbio amletico è: 530d o 530xd ??? Entrambe autamatiche ed entrambe usate ne ho trovate 2 praticamente con gli stessi km e con una differenza di 2K a favore del 530d Perfavore aiutatemi Grazie!!
Scusatemi mi ero dimeticato di presentarmi ma ho già provveduto No io non vado spessissimo in montagna più o meno 3/4 volte durante la stagione sciistica ma non di più..inoltre giro molto in moto e più o meno farò 20000km all'anno a dire tanto..
spendi qualcosa meno all'acquisto e consumi anche meno, e se poi ti intersseano i dettagli l'XD come velocità massima è inferiore di un 8-10 km/h:wink:
Grazie ragazzi, allora scendo un pò di più nei particolari... l'xd è un 2006 mentre il d è un 2005 con 2k di differenza..... I consigli rimangono gli stessi?
xd tutta la vita.chi dice che e' uguale alla trazione posteriore ,e' perche' non l'ha mai provata!!il senso di sicurezza che ti da in tutte le situaziuoni e' impagabile!!ps:io con il 525 xd faccio 13,5 con un litro e ti assicuro che non la risparmio...
Se non ti pesano troppo i 2k prendi l'Xd. Sei piu' sicuro in tutte le situazioni, non solo sulla neve.
..sissi',tutto ok,bella la trazione integrale....ma io con la 535D da quasi 300CV faccio i 12,3 km/l.di media. Qualsiasi integrale purtroppo consuma sensibilmente di piu' a causa delle masse in movimento. Piuttosto che un 530 o 525 del 2007/8 preferirei sempre un 535D anche solo del 2005. Un altro pianeta.:wink:
Il restyling è arrivato nel 2007 per cui sono alla pari, da questo punto di vista, le due macchine. Visto l'anno di differenza, io prenderei l'xd. Poi è potenzialmente più sicura della trazione posteriore. Ciao.
Quindi non mi devo spaventare dei consumi del XD? di che differenze stiamo parlando? Ho guardato il computer di bordo e il 530d diceva 9l/100km mentre l'xd addirittura 13l/100km!!!
secondo me le differenze di consumo ci sono! Tieni presente che oltre la trazione integrale ha anche il cambio automatico!
ho vissuto per anni in montagna e secondo me l'xd solo se ci si vive o si va due tre volte ma a settimana altrimenti 2wd !!!
Sinceramnete 2k se spesi in gasolio mi permeterebbero di fare quasi 1 anno in giro se i consumi sono effettivamente quelli visti sul CB......e qui i miei dubbi aumentano..... Sicuramente l'xd è più sicuro e mi permette un utilizzo a 360° (comunque anche il mio attuale 320d posteriore mi ha portato in montagna senza problemi) l'L'xd ha dalla sua un paio di chicche tipo accensione a pulsante, bluetooth Il d mi piace perchè è monaco blu interni pelle beige e cerchio da 18"" E' una decisione che mi sta logorando....
Io ho una 530xd touring e quando la tiro segna attorno agli 11l/100km. Peró con le termiche vado dappertutto; con la neve poi non ce né per nessuno, mulattiere con 30cm di neve fresca comprese. Una volta ho addirittura tirato fuori da un fosso una classe c attaccandola dietro alla mia col cavo di traino (ovviamente sempre con un sacco di neve). Per farti un esempio (scusa la qualitá delle foto) delle strade che ho fatto tranquillamente con la mia xd: Notare la curva a sx in cima alla salita della seconda foto. Io credo che la trazione integrale sia utile a prescindere dall'andare in montagna o meno: una nevicata puó capitare sempre...certo che se abiti a Miami allora...
Belle immagini!!!! Io come dicevi tu non vivo certo a miami e anche qui (gli ultimi 2 anni insegnano) ogni tanto una nevicata capita!!! Però la cosa più interessante è che tu mi dici di fare 11l/100km tirando??????