530d consumo anomalo olio | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

530d consumo anomalo olio

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da djPierob, 26 Giugno 2012.

  1. Marco2019

    Marco2019 Kartista

    95
    18
    30 Settembre 2019
    provincia di Roma
    Reputazione:
    2.943.550
    E60 520D 163CV
    Grazie ragazzi.

    @Bmw_pugliese io ho interpretato così: real OEM dice che il modello sulla mia auto è quello senza spugna. Il documento PuMA è datato 2016 e dice di rimettere la valvola 11 12 7 793 163 che, guardando le immagini in rete, è quello con la spugna.

    Dunque: boh! Anche io penso che se fanno un componente nuovo (come quello senza spugna) solitamente è per risolvere dei problemi che dava il vecchio...però qui ragioniamo su pressioni di mBar e forse ...vuoi vedere che hanno scoperto che il vecchio a certi regimi andava meglio o, soprattutto, separava meglio l'olio dai vapori (proprio per la spunga)? Mah...
    In ogni caso mi sa che io montai una valvola aftermarket, intanto spenderò due soldi e la comprerò OEM...magari è già qualcosa.

    @Winterdog: anche io sono restio agli additivi (praticamente a tutti) ed è per questo che chiedevo pareri. Poi mi sono anche un pò documentato in rete su fonti "indipendenti" e sembrerebbe che gli additivi che non impattano sulle prestazioni dell'olio motore non sono poi così efficaci nel "ri-ammorbire" o espandere le guanizioni (ad es dei gommini sui guida valvole).

    @nivola: grazie del link, ora mi leggo quanto hai inviato. Ancora non ho potuto.

    Ciao e grazie.

    Marco
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.919
    3.028
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Lascia perdere le immagini in rete.
    Conviene passare o telefonare in Bmw per capire se con quel part Number ti danno solo la scatola con le guarnizioni o se comprende anche il filtro in spugna.
    Quest'ultimo quando è pulito non da nessun problema e con un motore in ottima forma rimane pulito a lungo.
    I problemi nascono quando si intasa e si tappa a causa di problemi al motore, olio scadente o scarsa manutenzione.
    C'era un utente che continuava a metterlo, cambiandolo regolarmente ed un altro che l'aveva eliminato lasciando la scatola vuota.

    Giusto per fare un esempio, qualche mese fa andai a visionare un 163 CV, che tirando l'astina dell'olio fumava letteralmente, anche a motore freddo. Smontai la copertura del motore e guardai la scatola filtro che era visibilmente vecchia. Allora gli dissi di farla controllare perché poteva essere la colpevole ma il venditore asseriva che l'auto era stata controllata. Il giorno dopo mi richiamo dicendomi di essere passato in bmw e che gli avevano detto che era ok e che non avrebbe controllato il filtro vapori allorché gli ho augurato buona vendita.
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2023
  3. Marco2019

    Marco2019 Kartista

    95
    18
    30 Settembre 2019
    provincia di Roma
    Reputazione:
    2.943.550
    E60 520D 163CV
    Grazie a tutti.
    Comincerò con un cambio olio e filtri e una nuova valvola PCV originale BMW - chiederò in bmw cosa consigliano (vediamo se lo sanno/me lo vogliono dire) tra quella con spugna e senza.
    Poi farò un pò di misure precise e vediamo come si mette la cosa.

    Intanto grazie. Vi aggiorno.

    Bye

    Marco
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina