secondo me, le vetture diesel si sposano perfettamente con i cambi automatici mentre i benzina con il manuale...anche perchè se vuoi divertirti veramente usi un benzina...
come non quotarti Umberto!!!!! sono perfettamente daccordo!chi se ne sbatte del futuro acquirente!io volevo il manuale, e mi sono preso il manuale!
dipende...se la tieni 10-15 anni la macchina non te ne frega niente mentre se ogni 3-4 anni la cambi ti interessa e ti informi cercando di prendere l'auto che più ti piace e che si svaluta meno... questo lasciando stare il discorso automatico-manuale ma solo di modello generale...
certo teo!i bmw (ovviamente diesel) hanno un'ottina rivendibilità generica, a prescindere dall'allestimento.basta sapere questo!
X TEO caro teo sul fatto che il benzina permette di divertirti di più allora consentimi questa domanda perchè in generale partendo da te per finire ad altri non si fa altro che parlare di potenze e cv sempre maggiori di velocità sempre + elevate e di rimappature che regalano 30 50 70 cv in più su un diesel (non so poi da dove li vanno a prendere )con poi arrivare a consumi da benzina ????? Anche io allora dovrei dire: non è meglio comprarsi direttamente un benzina e non un diesel rimappato ?
il diesel non è divertente...sia partendo dal 1.3 multijet fino al 3.0d biturbo...ciò però non significa che non sia prestante e parco nei consumi. un 3.0 benzina manuale è molto più divertente del mio 535d steptronic... poi dipende da cosa si intende per divertente... secondo me è divertente una macchina manuale, benzina ed a trazione posteriore. -manuale perchè puoi fare di tutto, quello che vuoi con la vettura. -benzina per arrivare a 7-8000giri -a trazione posteriore per scodare un pò però va anche detto che mica si fanno sempre queste cose...anche per questo i diesel hanno molto mercato...(oltre per i consumi, mercato, moda, coppia etc...)
Penso che indirettamente mi hai dato ragione dicendo che il diesel non è divertente, allora perchè preferire il 535d al 530d sono entrambi performanti, il 530 spinge molto bene e cammina abbastanza poi con questi limiti di velocità assurdi...... se calcoliamo che quando è uscito il primo 530d sulla e39 aveva 184 cv ed erano tanti....... Con la differenza che ci sono parecchi eurozzi di differenza. Se poi vogliamo seguire il mercato per il post vendita allora è un altro discorso perchè abbiamo visto che non appena le vendite dei diesel sono aumentate subito i VOLPONI hanno auementato il costo equiparandolo alla benzina e NOI come i pecoroni compriamo diesel senza farci realmente i conti. Dico questo perchè uno che compra una e60 diesel per fare circa 10.000 km l'anno è un folle in quanto la paga più del benzina + tuttii costi maggiorati dei diesel ssicurazione e bollo a questo punto si comrarebbe un bel 523 o 530 e PAsSEREBbe la paura perchè quello che risparmi a in costo di acquisto lo rimetterebbe sul combustibile anche e non ci sarebbero grandi differenze di consumi 7/8 litro benzina contro i 9/10 del 535d Comunque ti assicuro che anche con un diesel ma col manuale ci si riesce a divertire pur convenendo che con un benzina ti spingimolto più su con i giri. Ciao
la scelta 530-535 è vincolata più al tipo di erogazione che alle prestazioni, visto che il 530d da 218/231cv và già parecchio e può benissimo bastare sulle nostre strade. d'accordissimo con te sul fatto di chi fà 10.000km l'anno...meglio un benzina. sul fatto del 'divertente' le condizioni che ho postato sopra sono quelle per avere il MASSIMO divertimento, quando qualcuna di queste condizioni viene a mancare il divertimento c'è ancora ma è minore.
ecco perchè, potendo scegliere, ho preso il manuale! 2 dei tuoi tre punti soddisfatti! in più ci aggiungo, che non avrò l'allungo del benzina ad alti giri, ma a me piace il calcione sotto tipico dei diesel, e ho consumi irrisori, rispetto al benzina! è chiaro che non si può voler tutto dalla vita, ma io mi sento molto soddisfatto così! è tutto l'insieme che ha un ottimo rapporto in una bmw! ciò che è difficilissimo da ricreare in altre case!
Mi accodo al tuo pensiero i quanto felice possessore di un 6 marce manuale. Come va lodato il comportamento degli ultimi automatici, lodo quello dei meccanci, e la differenza nella dolcezza di precisione è notevole anche solo tra il 330d 204 cv (6M) e la 530d. Personalmente, a 6 mesi dall'acquisto, sono felice della scelta fatta, e mi auguro che la politica "monotematica" vista sul 535 non si estenda nel tempo alle altre vetture: l'automatico mi toglie il gusto della guida alla pari di un trazione anteriore...